Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2015, 10:54   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Server di posta elettronica,

Salve a tutti, dopo aver finalemnte acquistato il nuovo server in ditta (virtualizzato) vorrei provare a sistemare al meglio la situazione della posta elettronica mettendo in piedi un piccolo server di posta.
Premetto che è mia intenzione mantenere l'attuale provider di posta elettronica del sito aziendale e la posta la voglio scaricare da essi tramite pop3 e ridistribuirla poi agli utenti interni che bisognerà creare (sono 3)
Scomodare un exchange per questo mi sermbra quantomeno molto ridicolo senza contare che ha il suo costo... ho provato finora hmail server, piccolo, pratico e funzionale ma mi da alcuni problemi, sicuramente la colpa è mia e mi sfugge qualche configurazione ma mi da dei problemi nel invio di alcune mail tramite l'smtp interno.. vorrei provare dell'altro, magari con una buona interfaccia grafica per la configurazione e che sia semplice da usare.. chiedo troppo?
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 11:23   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Zarafa community:
https://community.zarafa.com/
Con poco sforzo lo colleghi via ldap, configuri il fetchmail e imposti l'invio tramite smtp esterno.
Ricorda che l'uso di questi sistemi riduce l'immediatezza della posta, che dipende poi dal'impostazione del fetchmail
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 07:40   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Mi sembra un po macchinoso.. per caso conosci Axigen? l'ho trovato ieri.. mi devo ancora cimentare in un test approfondito non sembra malaccio però..
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 12:08   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Qualunque sistema di posta attuale con un minimo di funzioni collaborative è inizialmente un po macchinoso.
Piuttosto a questo punto mantieni il server esterno e mappali tutti in IMAP.
Se vuoi cose ancora più semplici potresti pensare a Google Apps for business
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 17:27   #5
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
ho provato finora hmail server, piccolo, pratico e funzionale ma mi da alcuni problemi, sicuramente la colpa è mia e mi sfugge qualche configurazione ma mi da dei problemi nel invio di alcune mail tramite l'smtp interno..
posso darti una mano a risolvere i problemi con hmail se ti va.
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 09:46   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4936
Sme server
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 08:37   #7
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ho guardato rapidamente SME SERVER.. è un server in piena regola, forse un tantino eccessivo per quello che sarà il mio utilizzo e penso che di conseguenza anche la configurazione non sarà molto semplice, comqune in serata provo a fare rapidamente un vm e vedere come funziona.
Grazie.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 08:42   #8
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
posso darti una mano a risolvere i problemi con hmail se ti va.
Dopo aver smanettato un bel po e esser riuscito a far funzionare quasi tutto mi trovo nella situazione che qualche volta (non sempre) ho difficolta ad inviare alcune email a determinati indirizzi.

Mi ritrona indietro un messaggio tipo questo

Codice:
Your message did not reach some or all of the intended recipients.

   Sent: Fri, 10 Jul 2015 16:36:16 +0200
   Subject: Richiesta di contatto.

The following recipient(s) could not be reached:

main@telemar.it
   Error Type: SMTP
   Remote server (213.178.198.58) issued an error.
   hMailServer sent: RCPT TO:<main@telemar.it>
   Remote server replied: 550 Access denied - Invalid HELO name (See RFC5321 4.1.1.1)



hMailServer
Non succede sempre ma solo con alcuni indirizzi, per questo motivo però non posso usarlo in via definitiva in azienda non posso permettermi che alcune mail non raggiungano il destinatario.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 09:19   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Lo hai configurato come smtp diretto o ti appoggi a un relay estrerno?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 09:24   #10
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Dopo aver smanettato un bel po e esser riuscito a far funzionare quasi tutto mi trovo nella situazione che qualche volta (non sempre) ho difficolta ad inviare alcune email a determinati indirizzi.

Mi ritrona indietro un messaggio tipo questo

Codice:
Your message did not reach some or all of the intended recipients.

   Sent: Fri, 10 Jul 2015 16:36:16 +0200
   Subject: Richiesta di contatto.

The following recipient(s) could not be reached:

main@telemar.it
   Error Type: SMTP
   Remote server (213.178.198.58) issued an error.
   hMailServer sent: RCPT TO:<main@telemar.it>
   Remote server replied: 550 Access denied - Invalid HELO name (See RFC5321 4.1.1.1)



hMailServer
Non succede sempre ma solo con alcuni indirizzi, per questo motivo però non posso usarlo in via definitiva in azienda non posso permettermi che alcune mail non raggiungano il destinatario.

cosa hai messo nel campo "local host name" in
settings->protocols->smtp->Delivery of e-mail ?
li devi mettere un host name valido.
hai un record A che punta al tuo ip pubblico con relativo reverse dns?
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:22   #11
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Rispondo ad entrambi (e intanto vi ringrazio per la disponibilità)

Premessa:
Voglio usare hmail SOLO come server interno, e non mi interessa sostituirlo al provider di servizio che funge da vero server di posta.
Su hmail ho creato gli utenti e il download automatico da pop3 dalle relative caselle gia esistenti.

Rispondendo alle domande...
Utilizzo la funzione di smtp diretto (non relay) in quanto quando ho provato mi diceva (giustamente) che non posso autenticarmi con un indirizzo mail all' smtp e poi inviare mail con mittente uno diverso.

Uso qundi l'smtp diretto di hmail e su local host name ho messo "dcsrv2k8" che è il nome della macchina su cui hmailserver gira.

Ho creato un record dns verso il mio ip pubblico (statico) che uso per collegarmi via imap da internet (da cellulare o da casa) al serve aziendale e funziona bene.
Non ho aggiunto ne modificato alcun tipo di record mx o altre cose relative specificatamente alle email in quanto non voglio che hmailserver sostituisca il mio fornitore di servizio delle mail

Ultima modifica di Posco : 04-11-2015 alle 14:25.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 15:07   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Uso qundi l'smtp diretto di hmail e su local host name ho messo "dcsrv2k8" che è il nome della macchina su cui hmailserver gira.
Presumo che il problema stia qua.
Imposta come server smtp di relay quello del provider che ti fornisce il servizio di posta elettronica (probabilmente dovrai anche autenticarti allo stesso)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 19:56   #13
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Presumo che il problema stia qua.
Imposta come server smtp di relay quello del provider che ti fornisce il servizio di posta elettronica (probabilmente dovrai anche autenticarti allo stesso)
E' stata la prima configurazione che ho provato, ho impostato come server di relay mail.*dominio*.it e come autenticazione (obbligatoria) ho usato le credenziali di info@*dominio*.it
Tuttavia quando un utente diferso da info@*dominio*.it tentava di inviare una mail mi riotornava un messaggio che diceva che non posso inviare email con mittente pincopallino@*dominio*.it se mi ero autenticato all'smtp con un diverso account (nello specifico info@*dominio*.it)
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 23:25   #14
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Rispondo ad entrambi (e intanto vi ringrazio per la disponibilità)

Uso qundi l'smtp diretto di hmail e su local host name ho messo "dcsrv2k8" che è il nome della macchina su cui hmailserver gira.
come dice Kaya il problema è qui.
i server di destinazione controllano che l'helo rispecchi il nome host... che deve essere un nome host FQDN.
quindi crea un A record relativo al tuo dominio per quell'ip (che so posta.miodominio.it) e magari chiedi anche il relativo reverse dns al tuo fornitore di connettività.
poi in quel campo metti "posta.miodominio.it".

dopo aver fatto questo sarebbe anche il caso di impostare SPF e DKIM.
(indipendentemente dal mailserver che vuoi usare). Google e Outlook.com si basano molto su queste due caratteristiche per valutare l'affidabilità di chi spedisce.

Ultima modifica di conzi : 05-11-2015 alle 07:36.
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 09:35   #15
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
come dice Kaya il problema è qui.
i server di destinazione controllano che l'helo rispecchi il nome host... che deve essere un nome host FQDN.
quindi crea un A record relativo al tuo dominio per quell'ip (che so posta.miodominio.it) e magari chiedi anche il relativo reverse dns al tuo fornitore di connettività.
poi in quel campo metti "posta.miodominio.it".

dopo aver fatto questo sarebbe anche il caso di impostare SPF e DKIM.
(indipendentemente dal mailserver che vuoi usare). Google e Outlook.com si basano molto su queste due caratteristiche per valutare l'affidabilità di chi spedisce.
Benissimo, ho gia provato a inserire record dns A, adesso cerco di individuare gli indirizzi che prima mi davano i problemi e riprovare ad inviare qualche email, circa il reverse dns (che ammetto non capisco bene cosa sia) la vedo dura... il mio forniore non è molto propenso a fare modifiche o personalizzazioni (fornitore locale di connettivita wifi) circa invece SPF E DKIM devo googlare un po... non ho idea ci cosa siano
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 10:17   #16
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Benissimo, ho gia provato a inserire record dns A, adesso cerco di individuare gli indirizzi che prima mi davano i problemi e riprovare ad inviare qualche email, circa il reverse dns (che ammetto non capisco bene cosa sia) la vedo dura... il mio forniore non è molto propenso a fare modifiche o personalizzazioni (fornitore locale di connettivita wifi) circa invece SPF E DKIM devo googlare un po... non ho idea ci cosa siano
IL RDNS non è strettamente necessario. Da come ricordo ormai gli antispam non abbassano il punteggio se il rDNS non coincide.

SPF E DKIM sono cose da fare per migliorare la propria reputazione sugli antispam.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 10:42   #17
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ti ringrazio, adesso provo qualche giorno con questa configurazione (al momento sermbra funzionare) e poi ti tengo aggiornato! Grazie
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 20:43   #18
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
come dice Kaya il problema è qui.
i server di destinazione controllano che l'helo rispecchi il nome host... che deve essere un nome host FQDN.
quindi crea un A record relativo al tuo dominio per quell'ip (che so posta.miodominio.it) e magari chiedi anche il relativo reverse dns al tuo fornitore di connettività.
poi in quel campo metti "posta.miodominio.it".
Ho quasi risolto i miei problemi... ma devo chiedervi una cosa...
non ho ben capito che tipo di record A devo settare.
di base il mio server mail del provider del servizio è "mail.miodominio.it"
e ovviamente sono gia impostati i relativi record e un record A che punta a un determinato IP.... Devo crearne un altro del tipo
mail.miodominio.it A "mio ip pubblico internet del server hmail"
o devo creare un nuovo
postahmail.miodominio.it A "mio ip pubblico internet del server hmail"
e poi mettere postahmail.miodominio.it su hmailserver?

Grazie!

Ultima modifica di Posco : 25-11-2015 alle 20:50.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 22:05   #19
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
devo creare un nuovo
postahmail.miodominio.it A "mio ip pubblico internet del server hmail"
e poi mettere postahmail.miodominio.it su hmailserver?!
si, cosi'.

Prova a spedire a indirizzi gmail e hotmail e vedi se arriva.
ma secondo me senza reverse dns e senza SPF (meglio se anche dkim) ti andrà a finire in spam
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 07:46   #20
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
si, cosi'.

Prova a spedire a indirizzi gmail e hotmail e vedi se arriva.
ma secondo me senza reverse dns e senza SPF (meglio se anche dkim) ti andrà a finire in spam
E' importante che ci sia un RDNS, non deve necessariamente puntare al tuo host. (e il caso banale è quello di un server che gestisce più domini ed usa un solo ip pubblico)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v