Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2015, 09:15   #1
chiccav600
Member
 
L'Avatar di chiccav600
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 48
SSD troppo piccoli, come rimediare?

Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare un nuovo PC per lavoro e, col budget che ho a disposizione, non vado oltre a notebook con SSD da 128GB.

Il problema è che temo che sarà troppo piccolo. Come si può ovviare alla cosa?
Installare solo lo stretto necessario sull'SSD e per il resto usare altri metodi di storage?

Ma quali? Un hard disc esterno no, perché sono sempre in giro col portatile e sarebbe scomodo. Un hard disc interno non ci sta. Una scheda di memoria abbastanza capiente potrebbe essere una soluzione? O una di quelle chiavette talmente piccole che si possono lasciare attaccate perennemente alle prese USB?

Voi cosa fareste se aveste il mio stesso problema?
chiccav600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 09:52   #2
Comwave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
Ciao,
Una chiavetta USB o memorie quelle piccole da 256 o 512gb penso che andrebbe bene come soluzione. Puoi anche puntare sul Cloud ma devi avere una connessione internet sempre con te.
__________________
Comwave
Tripilare
Comwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 10:19   #3
chiccav600
Member
 
L'Avatar di chiccav600
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 48
Grazie! Unico dubbio: è possibile che USB e lettore di memorie siano troppo lenti, da ridurre le performance del computer?

Giusto per capire se i file collegati ai software che uso più spesso (che occupano la maggior parte dello spazio) è meglio salvarli nell'SSD o esternamente.
chiccav600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 11:02   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
I file che usi più spesso ti conviene metterli sull'ssd, sempre che non occupano troppo spazio...cmq dipende molto dal pc che vuoi acquistare, se ha il lettore dvd puoi sempre mettere un caddy e installare un hd meccanico al posto del lettore ottico.
Cmq conviene di più comprare un notebook con hd normale e solo dopo metterci l'ssd, i portatili con ssd preinstallato a parità di configurazione hardware costano mediamente di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 16:51   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da chiccav600 Guarda i messaggi
sono in procinto di acquistare un nuovo PC per lavoro e, col budget che ho a disposizione, non vado oltre a notebook con SSD da 128GB.
Il problema è che temo che sarà troppo piccolo. Come si può ovviare alla cosa?
Se il portatile è dotato di lettore CD/DVD, potresti rimuoverlo e inserire al suo posto un caddy con un disco meccanico del taglio che ti è più confacente.

Io ho operato in questo modo per la maggior parte dei portatili che ho posseduto e l'ho sempre trovata una buona soluzione al problema dello storage.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 17:17   #6
chiccav600
Member
 
L'Avatar di chiccav600
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 48
Grazie a tutti delle risposte. Sì, ho notato che per i notebook con SSD già in dotazione i prezzi lievitano enormemente.

Ma è un'operazione difficile l'aggiunta dell'SSD? O eventualmente una cosa che si può portare il portatile in un negozio di informatica per farselo fare?
chiccav600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 17:51   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
per la questione dimensioni : ora hai un pc con gli stessi programmi che useresti ? Quanto occupano ?

per la questione SSD :
operazione facile, potresti farla da te e qualche consiglio forumiano MA:
- potresti invalidare la garanzia
- dipende dal pc : es.: un ultraportatile non ha unità ottica nè (probabilmente) uno slot sata per unità da 2.5", ma uno slot M.2
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 18:01   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da chiccav600 Guarda i messaggi
Ma è un'operazione difficile l'aggiunta dell'SSD?
dipende dal portatile: per alcuni è una sciocchezza e per altri è invece un autentico incubo.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 18:42   #9
chiccav600
Member
 
L'Avatar di chiccav600
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
per la questione dimensioni : ora hai un pc con gli stessi programmi che useresti ? Quanto occupano ?
Ora come ora sono sui 160GB (Win7 compreso che però sul nuovo sarà Win8). Pensando anche di togliere le cose non strettamente necessarie, lo occupo praticamente tutto un SSD da 128.
chiccav600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 18:58   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da chiccav600 Guarda i messaggi
Pensando anche di togliere le cose non strettamente necessarie, lo occupo praticamente tutto un SSD da 128.
allora: o lo prendi da 256GB o non lo prendere per niente
un SSD per lavorare bene (prestazioni e durata) necessita di un certo quantitativo di spazio libero
(lo spazio può essere occupato temporaneamente ma la maggior parte del tempo deve rimanere libero)
indicativamente da 1/3 a 1/4 della capacità (per gli esperti di SSD: ho usato il termine indicativamente! )

l'unica alternativa che vedo è SSD(128GB) + HDD su caddy con hard link (o "junction")*

*: c'è differenza ma non la ricordo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 10:35   #11
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Io ho comprato recentemente un notebook Asus F302 che dispone di un HD "ibrido" SSD 24G + HD 1T.
E' abbastanza veloce. L'architettura del disco ibrido fornisce 2 partizioni distinte, ma in realtà viene fornito il software Smart Cache che prevede di utilizzare come disco solo quello da 1T. L'altra partizione di 24G SSD viene utilizzata come cache-specchio in modo trasparente.
Ovviamente se uno installa il sistema da zero può gestirsi le partizioni come vuole, cioè si vedono 2 dischi a tutti gli effetti. La logica però è di usare il disco da 1T e lasciare l'SSD come cache appunto (è così nel sistema preinstallato).
La tecnologia dei dischi ibridi consente di avere velocità medie simili agli SSD pur avendo a disposizione molto spazio come gli HD tradizionali.
Ovviamente qui subito qualcuno dirà che un SSD vero è tutta un'altra cosa, etc... ma sappiamo tutti che per avere un disco da 1T SSD buono c'è da spendere, anzi anche solo da 500G costicchia. E poi la velocità serve solo per il caricamento di certi files di sistema e file molto usati, cose che vengono apunto messe nell'SSD piccolo automaticamente dalla Smart Cache.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 12:44   #12
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quoto tutto ma aggiungo :
discorso robustezza ?
un ssd è insensibile a colpi e vibrazioni
un disco meccanico o ibrido invece si

Dipende dalla "mobilità" richiesta dall'utente
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 13:29   #13
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Mah. Il discorso robustezza penso sia solo teorico.
Qui al lavoro abbiamo tutti notebook aziendali con disco classico e ci spostiamo da una stanza all'altra anche con notebook acceso. Poi da spento sta nella borsa abbastanza maltrattata, buttata sui porta oggetti dei treni, etc...
Mai sentito di uno a cui si sia rotto il disco per urti.
Secondo me i parametri in gioco sono 2: costo e spazio a disposizione.
Ad oggi gli HD tradizionali hanno cessato di esistere solo per dimensioni <=128G, laddove sono sostituiti da SSD o eMMC nei mini-notebook e similia. In quei tagli il costo è ormai accettabile, magari più verso i 32-64G ma anche 128 sta arrivando in fascia bassa.
Solo che in un notebook "normale" secondo me ci vogliono minimo 500G per avere una macchina completa con cui fare di tutto, ma dico minimo. Cio con 500G si rischia di rimenere comunque a secco se non si sta attenti.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 16:36   #14
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Mah. Il discorso robustezza penso sia solo teorico.
Se ti casca il notebook per terra, sette volte su dieci il disco meccanico muore.

L'utilizzo da te descritto, invece, dovrebbe rientrare nei normali parametri di funzionamento di un portatile.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 18:13   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Se ti casca il notebook per terra, sette volte su dieci il disco meccanico muore.

L'utilizzo da te descritto, invece, dovrebbe rientrare nei normali parametri di funzionamento di un portatile.
Se casca per terra il notebook penso che l'ultima delle preoccupazioni sia proprio il disco fisso, visto che qualunque persona che lavora con il pc fa i backup dei propri file, quindi se si rompe quello pazienza...anzi magari si rompe quello e sopravvive lo schermo.

Cmq con budget al di sotto dei 1000 €, ma possiamo anche dire 1200 €, non ha proprio senso prendere in considerazione un ssd, soprattutto se si ha bisogno di archiviare molti dati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 22:26   #16
giancarlo_buyer
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 3
A mio avviso la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è quella che ti hanno già consigliato, con un caddy che ti permetta di togliere il cdrom ed inserire al suo posto un disco fisso tradizionale da 500g o +.

I caddy costano poco, ma occhio che non sono tutti uguali, devi verificare lo spessore.

Se hai una USB 3, anche un disco esterno USB3 è sufficiente per gran parte degli scenari di utilizzo. Ma è scomodo.

Lascerei stare gli ibridi, le prestazioni sono spesso insoddisfacenti (ma dipende dall'uso), i costi elevati.

ciao
giancarlo_buyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v