|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
|
ASRock Alive2 GLan VS Windows 10
Dunque è tutto il giorno che tribulo con questa scheda madre nel vano tentativo di farci girare windows 10 ma niente non ne vuole sapere, ora facciamo un passo indietro:
Ieri pomeriggio mi viene portato un pc di un mio parente "per darci una sistemata" aumento della ram con un giga suplementare (ora ne ha 2) e una formattata al disco duro, al che visto che mi sono sempre trovato bene gli dico che gli farò l'aggiornamento a windows 10: Dunque l'aggiornamento da windows update fallisce in quanto dice che la scheda video (geforce 7300GS) non è compatibile, a lanciare il setup da un dvd che ho creato tempo fa, e... niente alla fine da un errore generico e stop. A questo punto riavvio il pc e faccio fare direttamente il boot dal dvd... parte il programma d'istallazione e... non vede l'hard disk sata! provo allora ad andare sul sito della asrock e mettere i driver del controller su una pennetta da dare poi all'installer di 10 affinché veda i dispositivi sata, ma nessun driver sembra andar bene. dopo aver controllato l'id hardware del controller sata PCI\VEN_1106&DEV_0591&SUBSYS_05911849&REV_80 provo a vedere se sul sito via trovo di meglio, ma niente nessuno dei driver che trovo pare andare bene e permettere di rilevare l'hdd sata al setup di 10. A questo punto provo ad installare 8.1 che a differenza di 10 si installa perfettamente al primo colpo, provo a prelevare il driver che usa 8.1 del controller sata con Drivermax riprovo a darli al setup di 10, ma niente, i driver vengono presi ma poi non compare alcun dispositivo su cui poter installare 10! Riprovo da windows8, questa volta usando il media creator tool, lancio direttamente l'aggiornamento a windows 10, arriva al riavvio, al boot parte il diagnostico di windows8 che mi dice che non riesce a ripristinare l'avvio, il sistema si riavvia di nuovo e parte con 8 che mi dice che non è stato possibile aggiornare a 10... Dunque la scheda madre è questa http://www.asrock.com/mb/VIA/ALiveSATA2-GLAN/ con già installato l'ultima versione del bios, tra l'altro credo sia un modello piuttosto popolare, anni fa ne avevo una identica ma allora il massimo era Windows 7 eppure anche provare a cercare sia su google che bing soluzioni non ho trovato nulla su gente che ha provato ad installarci windows 10... Volendo ci sono ancora un paio di cose che non ho provato: 1) provare a vedere cosa succedere con un hdd ide 2) provare a metterci su un vecchio controller sata1 su scheda PCI (credo che il sata1 possa anche bastare a questo hdd meccanico da 300GB, ma certo che sarebbe un po' triste doverlo usare quando sulla scheda madre c'è un controller SATAII funzionante...) Vi ringrazio per avere letto e se vi serve sapere qualche dettaglio supplementare o delle ulteriori prove da fare non fate complimenti ps spero di esseremi spiegato decentemente, e di non aver fatto troppi errori ortografici, ma dopo tutte queste ore a fare prove su prove con fallimenti continui la mente comincia a non essere troppo lucida... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, la scheda madre mi sembra che sia del 2006 o giu di li...... che SO c' era installato prima ?
I driver andando alla voce Download e poi su List All, del link da te postato, arrivano fino a Windows Vista, neanche a W7 e partono dal 2006, è già tanto che sei riuscito a installare W8 e W8.1 Forse è un pò datata per W10 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 19-10-2015 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
|
Dunque, facendo varie prove alla fine è saltato fuori che probabilmente il processore, un Athlon x2 4200 ha qualche problema, perché sostituendolo con uno identico (coincidenza vuole che mi sia arrivato qualche giorno fa ) Windows 10 si è installato, almeno su hdd ide... tuttavia i problemi persistono:
In pratica non è solo il controller SATA a non funzionare, ma tutto il bridge pci-express che risulta in conflitto con -non si capisce cosa- e quindi tutto cio che vi è connesso non funziona regolarmente, compresa la geforce che non viene rilevata dai driver nvidia. Servirebbero quindi i driver per il chipset della scheda madre, ma quelli massimo sul sito della Asrock ci sono per xp e non so nemmeno se vale la pena installarli o meno... Probabilmente alla fine lascerò 8.1, che pare girare bene, proverò comunque il processore con un'altra scheda madre, già testata con 10, per vedere cosa succede e capire se è bacato effettivamente o meno. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Facendo come hai detto, dovrebbe saltar fuori qual' è il problema .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.




















