|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Cartella public_html
Dunque, di queste cose sono parecchio niubbo, quindi forse la mia è una domanda stupida, ma vorrei togliermi un dubbio.
Io, da semplice visitatore esterno, posso sfogliare la cartella public_html di un sito web? se sì, come? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Di un sito puoi vedere tutto ciò che il webmaster vuole farti vedere e tutto quello che si è dimenticato di blindare
![]() public_html comunque che significa? Fai riferimento ad una cartella in particolare?Di solito tutto ciò che è "public" è esposto, quindi puoi accederci da remoto... Diciamo che è una regola implicita, ma nulla mi vieta di esporre una cartella "private". E' solamente una nomenclatura di una cartella posta sotto la radice del web service, nulla più
__________________
Bla Bla Bla |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Quote:
volevo capire se si può proprio accedere alla cartella e sfogliarla da remoto |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
|
Quote:
Quello che descrivi si chiama directory listing, ovvero un'opzione che va configurata a livello di webserver che permette al browser di visualizzare file e directory all'interno di un sito (o parte di esso). Di solito si tratta di un'opzione che viene attivata solo per specifiche directory o aree del sito dove non si corrono rischi particolari o dove è proprio necessario concedere questa visualizzazione. Ogni webserver ha la propria sintassi per abilitarlo, es Apache, NginX, IIS.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Installa wamp e fai alcune prove, è l'unico modo per semplificare il discorso
Il fatto che si parli di remoto o locale è puramente una questione di firewall/permessi
__________________
Bla Bla Bla |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.





















