Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2015, 15:14   #1
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Richiesta di consiglio: powerline o due range extender?

Salve, spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho bisogno di qualche consiglio per la mia rete (wifi). Al momento ho un router SpeedTouch Telecom a piano terra e un range extender TP-LINK al piano superiore (2° piano), che riesce a far arrivare il segnale wifi in alcune stanze. Dato che il segnale non arriva dappertutto, pensavo di acquistare un secondo range extender per coprire anche la zona "oscurata". Stavo pensando di prendere magari un modello con LAN per collegarci una smart tv. Ma sono collegabili a cascata e funzionano bene?

Sto valutando anche la soluzione con powerline, ma non so se sia adatta. Tra piano terra e 2° piano l'impianto elettrico è lo stesso (unico contatore), ma ci sono due quadri elettrici separati, quindi non vorrei che questo fosse un ostacolo al passaggio del segnale.

Aggiungo che c'è rete Ethernet cablata tra i due piani (in passato utilizzavo un secondo router come access point al 2° piano, senza però riuscire a coprire tutte le stanze). Potrei attaccare la prima powerline direttamente all'uscita del cavo Ethernet al secondo piano, aggirando così l'eventuale problema dell'impianto sezionato o non è possibile?

In generale, cosa consigliate? Spero che possiate aiutarmi a scegliere. Grazie infinite.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 15:26   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se hai un cavo ethernet tra un piano all'altro, collegalo al router principale e l'altro capo ad un ap così eviti quella disgrazia che si chiama powercosi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 15:56   #3
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se hai un cavo ethernet tra un piano all'altro, collegalo al router principale e l'altro capo ad un ap così eviti quella disgrazia che si chiama powercosi


Suggerimenti su quale AP? (semplice da configurare! Un vecchio router Netgear potrebbe essere recuperabile per ricavarne un AP?)

Grazie!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 16:09   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dispiace ma non ho esperienze di ap tali da poterli consigliare ed inoltre c'è il thread proprio per questi consigli
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 16:14   #5
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
ok, grazie alfonsor. Per gli AP andrò a vedere le discussioni già presenti.

Se poi qualcuno ha qualche suggerimento anche per range extender e powerline, mi farà molto piacere.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:00   #6
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Forse meglio Access point (e switch?)

Non sono arrivati altri suggerimenti (peccato!), ma intanto sto valutando l'idea di un Access Point. E forse, se è tecnicamente fattibile, potrei installare uno switch dove esce la rete Ethernet al secondo piano, proveniente dal router a piano terra, e collegare a quello l'Access Point e il NAS.
Consigli, anche sui modelli?
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:24   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un sacrilegio non sfruttare un collegamento cablato.
Prendi un ap con almeno un paio di porte LAN oppure un router wifi che vai sul sicuro così eviti l'acquisto di un ulteriore switch.
Roba che è già stata scritta centinaia di volte in questo forum.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:31   #8
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' un sacrilegio non sfruttare un collegamento cablato.
Prendi un ap con almeno un paio di porte LAN oppure un router wifi che vai sul sicuro così eviti l'acquisto di un ulteriore switch.
Roba che è già stata scritta centinaia di volte in questo forum.
Mi dispiace aver riaffrontato un argomento trattato già più volte (ho letto parecchie discussioni al riguardo qui sul forum, anche se a volte diventano troppo tecniche per chi non è molto smanettone, ma sono comunque utilissime!).
Come ho scritto ieri, in passato usavo un secondo router wifi al 2° piano (da piano terra il segnale arriva debolissimo e solo in pochi punti) sfruttando la rete cablata tra i due piani, ma c'erano stati molti problemi, probabilmente per errori nel settaggio. Per questo ero passata al range extender, che per un po' ha risolto il problema del segnale in casa. Solo che nemmeno così arriva dappertutto e soprattutto non alla smart tv.
Credo che a questo punto andrò sicuramente di AP (ma con due porte LAN ce ne sono?).
Grazie per tutti i vostri consigli.

Ultima modifica di tip : 04-08-2015 alle 14:35.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:20   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
Credo che a questo punto andrò sicuramente di AP (ma con due porte LAN ce ne sono?)
Sì ce ne sono, qualcuno pure con 4 ma per quel che costa un router wifi economico tanto vale prendere quello che hai 4porte sicure e lo si configura facilmente per funzionare esattamente come un semplice ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:30   #10
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Grazie! Se ho problemi nella configurazione del router come AP chiedo aiuto qui!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:34   #11
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Risolto problema di connessione difficile su due piani

Visto che avevo chiesto consigli, penso che sia anche giusto dire come ho risolto il mio problema. Per gli esperti forse non sarà il massimo, ma funziona e questo conta
Alla fine niente powerline e nemmeno un secondo Range Extender (che non credo si possano collegare in cascata).
Ho semplicemente collegato uno switch gigabit e un Access Point TP-Link (impostato con funzione AP e non repeater) alla rete cablata del secondo piano e, per raggiungere anche i punti più distanti e non coperti dal segnale, ho spostato in un'altra stanza più centrale il Range Extender che già avevo.
Lo switch all'uscita della rete cablata mi è servito per collegare, oltre all'AP, anche una smart tv via Ethernet. Il segnale qui è già scarso, via cavo dovrebbe essere più veloce o stabile che wifi.

Magari può essere d'aiuto a qualcun altro, a presto!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v