|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
EHT0/ETH1 fault tolerance Windows 7
Buongiorno a tutti,
In ufficio sto configurando una macchina 1U Supermicro SuperServer 5015A-EHF-D525, ho dovuto installare Windows 7 per compatibilità software. Questi i software in funzione:
Entrambi i software non richiedono particolari funzioni di rete, un eventuale cambio di IP o mac address da parte della macchina Supermicro non influenzerebbe il funzionamento e la comunicazione. Mi chiedevo: La scheda madre possiede due porte di rete 1Gb che vorrei utilizzare in una sorta di link-aggregation "farlocco", ovvero che nel momento in cui si presentino dei problemi su una porta, l'altra subentri in funzione seppur con IP e MAC diverso. E' un funzionamento già disponibile da parte di Windows o va impostato qualcosa di specifico? Nel dettaglio, ho collegato entrambi i cavi di rete allo switch (HP Procurve 1810G-24) e gli IP giustamente sono diversi ma non so in che maniera Windows faccia la prioritizzazione della porta anche se il tutto sembra funzionare correttamente: Sto pingando in maniera recursiva il modem e c'è attività solamente da parte di ETH0, se invece la disabilito il compito passa a ETH1 che continua a pingare. La cosa strana è che quando rimetto ETH0 in funzione, il ping continua ad essere effettuato da ETH1. Niente di trascendentale viste le mie esigenze, ma credevo ci fossero delle regole di priorità che invece non noto. Devo ritenermi soddisfatto o c'è qualche impostazione particolare per essere sicuro che tutto funzioni? La macchina verrà contrallata via Desktop Remoto all'interno della rete locale, se utilizzo il suo hostname per connettermi non avrò problemi con il discorso IP che cambiano vero? Grazie
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
Di mia conoscenza non mi sembra che windows 7 faccia link aggregation/load balance/fault tolerance in maniera nativa. È possibile con hardware dedicato e con specifici driver (intel mi sembra lo faccia). Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Da quello che ho capito la soluzione al tuo problema è abbastanza semplice, configuri le due schede di rete in teaming/bonding in modalità active/passive e assegni all'interfaccia virtuale che risulterà dal teaming/bonding i due indirizzi ip.
Tranne che per la banda (che è spesso l'ultima delle priorità o quantomeno la meno impellente) non hai alcuna necessità di configurare due indirizzi ip differenti sulle due schede di rete, puoi benissimo configurarli entrambi su una sola scheda di rete, sia essa fisica che virtuale (e qui mi riferisco alla nic risultante dal teaming). Questo ovviamente se il secondo ip ti serve veramente, se invece era finalizzato ad una sorta di "alta affidabilità casereccia" allora eliminalo senza alcun timore. Purtroppo trattandosi di Windows il teaming è fortemente dipendente da software di terze parti (se non sbaglio solo da WS2012 è stato introdotto il supporto al teaming direttamente nello stack di rete del sistema operativo, alla buon'ora...), potresti provare ad utilizzare il sempreverde Broadcom Advanced Control Suite (BACS), dovrebbe essere gratuito e funzionare con praticamente ogni nic.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 17-09-2015 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Valuta se hai vantaggi a mettere in teaming le schede: ti aiuta in caso di - rottura di una delle due schede di rete - rottura di una delle due porte sullo switch - danneggiamento o scollegamento del cavo IMHO, a meno che il software non debba perdersi una manciata di secondi ![]() Penso che impiegheresti il tempo in maniera più proficua impostando qualche tool di alerting che controlli che il servizio sia su e ti avvisi in qualche modo. ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.