|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
PC DAW 600 EURO
Ciao ragazzi!
È il mio primo post su questo forum e come potete dedurre dal titolo ho intenzione di creare una DAW! Sono qui per chiedervi parecchie dritte , in quanto ho provato assieme ad un amico “assemblatore” a elaborare diverse configurazioni(in base a info trovate sul web) funzionali a tale scopo , ma dato che lui non è esperto di daw (o comunque ciò che riguarda l’ambito musicale) mi affido anche a voi.Premetto: sarebbe la prima DAW che sto costruendo ,sono cosciente che pc e scheda audio non completano la daw, ma voglio partire da qui.Non conosco molto della materia , ma mi piacerebbe approfondire il discorso , soprattutto per quanto riguarda i software di editing , in compenso ho una formazione musicale discreta e parecchie idee che mi piacerebbe concretizzare tramite tutto ciò! Innanzitutto il mio budget è di 600 euro.Per la scheda audio vorrei aspettare un po , cercare di informarmi e ovviamente ogni consiglio è sempre ben accetto, diciamo che per quella(nel caso , e quindi nella mia situazione, bastassero) vorrei spendere max 200 euro Prima di passare alle configurazioni ciò che mi preme comunicarvi è quali sono le mie esigenze : principalmente mi piacerebbe tramite software di editing (tipo logic che purtroppo su windows non c’è , e dato che ho avuto modo di vederlo tramite amici che lo utilizzavano, sembrandomi alquanto intuitivo , sapreste dirmi quale dei tanti tra cubase protools ecc. gli somiglia di più?) creare tracce grazie a delle simulazioni di archi , fiati e diciamo gran parte degli strumenti utilizzati in ambito orchestrale ; al di là di questo mi piacerebbe comunque poter spaziare con altri tipi di simulazione , quindi avere una buona versatilità (se possibile) ; suono da parecchio la chitarra elettrica e non mi dispiacerebbe effettuare delle registrazioni , volendo anche tramite microfono ma niente di pretenzioso in quanto la priorità è quella di cui sopra , non ho bisogno di questo pc per situazioni live , comunque creare dei suoni per la chitarra né tantomeno renderlo trasportabile. Detto ciò abbiamo provato a elaborare la seguente configurazione : Scheda Madre: Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,40 CPU: AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 177,5 RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €46,60 SSD: mSATA Crucial M550 256GB 1.8" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s mSATA 103,5 HDD: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 64MB € 48,70 Alimentatore PC: Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX €61,60 Case Midi Tower Cooler Master Silencio 452 USB3 Nero ATX Nero € 73,60 (o un Case Midi Tower Zalman Z3 Plus Windowed USB3 Nero ATX €50,40) A questo c’è da aggiungere che ho un dissipatore RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm. Non ho esigenza di overclokare il processore(o almeno credo/spero) Ho varie domande da sottoporvi; 1 Innanzitutto volevo sapere se per un pc del genere è necessaria una scheda video, leggendo sul web e vedendo varie configurazioni ho visto che spesso non vengono neanche inserite in una config daw e che al max potrebbero servire nel caso necessito di utilizzare più monitor.Nel caso non ne avessi davvero bisogno la potenza dell’alimentatore basterebbe? 2 Vedo spesso che si preferisce andare di intel anziché di amd, ciò è legato a qualche esigenza specifica per la daw o altro?Ho letto che qualcuno ha avuto problemi con gli amd per quanto riguarda il rumore che il dissipatore produce a causa del suo surriscaldamento e quindi per le fasi di registrazione,. Nel caso fosse così un buon dissipatore e/o un buon case potrebbero limitare in maniera consistente il rumore? Ultima modifica di C4_a_colazione : 30-08-2015 alle 15:30. Motivo: lunghezza testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
La configurazione va abbastanza bene, ma devi aggiungere una scheda video poiché gli amd non ne hanno una integrata.
Prenderei 16GB di ram e non 8GB (puoi aggiungere anche successivamente 8GB di ram) e resterei su un classico crucial mx200 o samsung 850 evo per l'ssd (per lo storage meglio il wd blue da 1tb che è molto più reattivo del green ed ha lo stesso prezzo). Per l'alimentatore va anche bene ma preferisco allo stesso prezzo prendere uno xfx 550w che è superiore. La scelta del case è buona perché particolarmente insonorizzato rispetto allo zalman z3, il dissipatore non potrai montarlo girato di 90° poiché la raijintek non ha i supporti adatti per l'amd. Se ti serve una buona qualità audio devi montare una scheda audio, a poco puoi trovare le asus xonar dgx a meno che tu non voglia usarne una esterna. Personalmente se vuoi inizialmente risparmiare un po' senza mettere una scheda video potresti optare per un i5 liscio che ha prestazioni per single core superiori all'fx oppure prendere l'fx8320+scheda video di fascia bassa; per i software prova ad usare ableton live è molto semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
grazie dei consigli!Per la scheda audio pensavo ad una esterna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se devi prendere una scheda audio esterna molto probabilmente avrai bisogno di una porta firewire se è una scheda vecchiotta. Ah dimenticavo, come scheda madre puoi prendere la gigabyte 970 ud3p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Che ne pensate della FOCUSRITE Scarlett 6i6 come scheda audio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
È interessante, ma di cosa hai bisogno specificatamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Scusami cosa intendi?In ogni caso quello che dovrei farci l'ho specificato nel post :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Cosa vuoi collegarci, hai bisogno di diverse entrate e uscite o no? Cioè per dirti che ci sarebbe la saffire pro 24 che è molto simile ma costa molto meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Chitarra e max un microfono...oltre non vadio...non ho bisogno di collegare più strumenti assieme...quindi per le uscite diciamo mi accontento di poco...la cosa che mi interessa è per quanto riguarda i simulatori da utilizzare con una tastiera midi...perchè come dicevo nel post principalmente mi piacerebbe produrre musica con suoni orchestrali.
Per quanto riguarda l'alimentatore che ho scelto , che tu sappia è abbastanza silenzioso?Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Comunque cercando sul web ho visto che per situazioni entry level come la mia moltissimi consigliano la FOCUSRITE SCARLETT 2I2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Comunque cercando sul web ho visto che per situazioni entry level come la mia moltissimi consigliano la FOCUSRITE SCARLETT 2I2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Per ciò che vuoi farci allora la 2i2 va bene.
Per l'alimentatore io ti ho consigliato lo xfx che è superiore, se vuoi più silenziosità prendi un be quiet da 600w |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
perfetto...ci penserò sull'xfx...ho una grande indecisione sul processore...il web è abbastanza diviso o al max. si preferisce leggermente l'i5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
o meglio...molti sostengono che per i sequencer vanno meglio processori che sfruttano il multithreading(quindi un amd come quello che ho scelto andrebbe bene con i suoi 8 core fisici) , dall'altro ci sono quelli che sostengono che in ogni caso un intel i5 in generale andrebbe meglio e che con hyperthreading andrebbe comunque bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
io direi che non c'è molto da dire in più rispetto a Ryddyck
al massimo posso consigliare alimentatori Seasonic, in quanto estremamente stabili e silenziosi (600 watt su macchine che montano ssd e niente schede grafiche iperpompate non servono a niente) fatti un giro su un psu calculator a caso http://powersupplycalculator.net/ e prendi un alimentatore che sia 50watt in più di quanto calcoli. La scheda deve essere adatta anche a quanto ci vuoi attaccare come casse o altro, per esempio la 2i2 esce con i cavi Jack, la 2i4 ha le uscite sbilanciate in RCA, ideali spesso per i mixer di piccolo formato, o i monitor semiprofessionali. Le tue casse che entrate hanno? Visto che la macchina deve gestire librerie audio orchestrali, 16 giga sono il target giusto e poi tanto spazio disco, ho dei pianoforti che da soli occupano 15 giga. Nel caso è utile avere 2 dischi più piccoli invece che uno enorme, migliora l'I/O per secondo e puoi separare le cartelle dove i programmi scrivono i dati temporanei da quelle dove devi leggere le librerie più utilizzate. Tieni conto che ne userai anche per voce e chitarra, visto che l'effettistica come riverbero, chorus etc. altro non è che un ulteriore VST . Assolutamente non vanno caricati software a caso, cancellati, scaricati, cancellati. Se ti serve una DAW dovrai riuscire a mantenerla pulitissima, o crasha ogni 20 minuti quando apri dei progetti un po' complicati Ultima modifica di mentalrey : 28-09-2015 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.