Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 19:15   #1
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
Multimetro digitale DT9205A

salve,vi scrivo perchè credo di aver un problema con il tester dt9205a. lo stavo usando per controllare il voltaggio di una batteria AAA di 1,5 volt. ho impostato la manopola sulla corrente continua (per intenderci V __---) sul numero 2 e mi leggeva il tutto tranquillamente. cioè sul display mi usciva 1,4 come lettura. all'improvviso controllando la corrente di un cavo per pc ho sentito un rumorino tipo come se saltasse la corrente ma senza spegnersi. dopodichè provando a controllare il voltaggio della batteria non ci riuscivo più. il display mi da sempre 0. pensando che fosse saltato il fusibile l'ho sostituito con uno nuovo ma stesso risultato. come posso sapere se ho danneggiato o meno l'apparecchio?

l'apparecchio in questione è http://www.eurobattery.it/Prodotti/T...5/DT9205A-.jpg
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 19:54   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da techmade87 Guarda i messaggi
come posso sapere se ho danneggiato o meno l'apparecchio?
Ti sei già risposto: se cambiato il fusibile, non misura più nulla...lo hai rotto...
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 20:13   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
controlla se ci sono 2 fusibili
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 20:42   #4
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
ho controllato, porta un solo fusibile. poi la pila 9v. se fosse rotto non dovrebbe accendersi giusto? a me si accende e sul tester i numeri escono. se giro la manopola ponendola su altri attacchi escono dei numeri per un secondo e poi si riposiziona a zero. completamente partito? non ci sono speranze per salvarlo?
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 20:57   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da techmade87 Guarda i messaggi
se fosse rotto non dovrebbe accendersi giusto?
no, può essersi rotto e accendersi lo stesso.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:00   #6
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Controlla bene che non si sia bruciata una pista della scheda, su multimetri simili al tuo a me è successo misurando la tensione con il tester impostato sugli ampere e anche in quel caso si accendeva ma restava sullo zero.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:15   #7
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
il DT9205 è mooolto economico, l'ultima volta l'ho visto in fiera a 7-8€.

Quando hai misurato la corrente sul pc, eri in modalità 10A o 200mA? Normalmente la modalita per alte corrente viene fatta con uno shunt resistivo tra i terminali, quindi è difficile che si brucino le piste relative, mentre la misura della bassa corrente viene fatta tramite una resistenza messa in serie, collegata con una pista magari sottile... Se il fusibile non interrompe subito è molto facile che ti si sia vaporizzata la pista interna.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:40   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si capisce cosa e come abbia misurato.
"controllando la corrente di un cavo per pc" che vor di?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:50   #9
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
che abbia qualche pista bruciata la scheda non lo so, anche perchè non saprei vederlo. è un peccato che sia sia bruciato questo tester, perchè è praticamente nuovo, mai usato perchè vasta esperienza non ne ho, stavo imparando ad usarlo da poco... vi posto le foto, magari potete vedere voi se qualche pista è andata al creatore... .quando ho controllato il cavo del pc, e me ne sono accorto dopo e forse è stato questo che lo ha rovinato, la manopola era su Ω al numero 200M, ed è li quando ho messo i puntali che è successo il botto, ma non me ne ero accorto che era su ohm...uffa...che stupido.
non ci sono speranze a quanto pare per salvarlo?
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:53   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non si capisce cosa e come abbia misurato.
"controllando la corrente di un cavo per pc" che vor di?
probabilmente voleva misurare la corrente che consuma il pc, solo che quei alimentatori, appena li accendi hanno un picco di consumo, anche 10-15 amps, quindi ha bruciato il tester

ora quel tester di preciso non me lo ricordo come è fatto ma di solito c'è un fusibile per le misure di corrente basse da 0.5-1A e su alcuni c'è anche un fusibile per le correnti alte da 10-20A, bisogna vedere se si è bruciato

ma se si è bruciato il fusibile comunque le altre funzioni dovrebbero essere a posto, tipo tensioni resistenze diodi condensatori...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:54   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da techmade87 Guarda i messaggi
.quando ho controllato il cavo del pc, e me ne sono accorto dopo e forse è stato questo che lo ha rovinato, la manopola era su Ω al numero 200M, ed è li quando ho messo i puntali che è successo il botto, ma non me ne ero accorto che era su ohm...uffa...che stupido.
non ci sono speranze a quanto pare per salvarlo?
in che fori erano inseriti i puntali?

ma volevi vedere il consumo o se il cavo era interrotto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:58   #12
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
hai ragione, effettivamente mi sono spiegato male. ho preso un cavo che si attacca all'alimentatore del pc, questo http://www.italyship.com/images/stor...tazione-pc.jpg

e volevo testare la corrente, leggendo su questo forum ho letto che potevo inserire il puntale nero al centro e poi uno alla volta il puntale rosso nei buchi laterali. avrei dovuto impostare la manopola su corrente alternata al numero 750 ma non l'ho fatto dimenticandomene ed è successo il danno. ero convinto che fosse impostata bene la manopola ma non me ne sono accorto che era messa male.

chiedo scusa per le spiegazioni poco chiare, ma non essendo pratico ed esperto in materia mi risulta difficile usare termini che descrivano in maniera chiara l'accaduto.

questa è la foto della scheda del mio tester
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Luca%20de%20Michele/Desktop/IMAGE_012.jpg
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:01   #13
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in che fori erano inseriti i puntali?

ma volevi vedere il consumo o se il cavo era interrotto?
i puntali erano inseriti nei fori "COM" quello rosso e in "VΩ" quello nero. volevo misurarne la continuità del cavo.
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:31   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
se volevi misurare la continuità del cavo era più sicuro se non era attaccato alla 230V e misuravi la resistenza da parte a parte

settato su ohm probabilmente hai danneggiato la scheda madre penso che puoi buttarlo tanto nuovo costa 10-20€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:37   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Manco i colori giusti!
Guardati questo manuale, da metà in poi. E compra un altro multimetro.
http://www.elettronicainrete.it/docu...vds-201701.pdf
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:52   #16
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Manco i colori giusti!
come posizionare i puntali l'ho trovato in rete, non ho preso nessuna iniziativa.
ti ripeto, non sono pratico, e stavo cimentandomi nell'imparare l'aggeggio. ti ringrazio comunque per il manuale.
per quanto riguarda il tester, ne ho già comprato un altro. è uguale a questo che avevo. Vi ringrazio tutti per le risposte date, come sempre disponibili e chiari.
in futuro prima di fare danni sarà meglio chiedere consiglio per quello che vorrò fare col tester. grazie ancora a tutti
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:55   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Va la che prima o poi si sbaglia tutti.
Facevo riferimento ai colori perchè per convenzione il puntale nero va (e resta) sul com, ma ai fini pratici non c'è differenza se ci metti il rosso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:03   #18
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
ah ecco. se ho capito bene il nero va sempre su com mentre il rosso gira negli altri buchi a seconda di quello che si vuole fare giusto? mi viene una domanda
se io volessi verificare il funzionamento di un alimentatore i puntali dove e come li dovrei mettere?
c'è da dire che l'alimentatore secondo me ha problemi di corrente. mi spiego meglio. attaccato ad un pc funziona e accende quest'ultimo, ma non appena viene inserita una semplice pen drive, o si apre una pagina internet blocca il pc e lo riavvia. Cosa che con un alimentatore nuovo non ha più fatto.
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:13   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Misura la tensione delle linee 12 e 5V. Mi pare strano però che l'alimentatore riesca a reggere il caricamento di windows e poi crolli sulla paginetta web.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:48   #20
techmade87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
ma infatti sembra strano anche a me. se accendo il pc e lo lascio fermo li resta acceso senza problemi anche una settimana. non appena ci attacco un mouse, o una pen drive o inizio a navigare in internet crasha tutto. fatto test memorie e tutto ma il problema sembra essere proprio l'ali, perchè poi cambiandolo non ha dato più problemi.

domandina. come si misurano le linee 12 e 5 v?
techmade87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v