|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Opinioni su configurazione da gaming
Ciao a tutti,
sto pianificando di assemblarmi un pc da gaming visto che mi è stata regalata la Nvidia 750TI dell'asus e che per farla andare mi sono dovuto compare anche un alimentatore nuovo che avesse la presa pci-e (Thermaltake Hamburg 530w) Ho un budget di circa 500 euro da spendere per il resto. Questo è quello che ho pensato di prendere: *****Da Acquistare***** MoBo: MSI H97-Gaming 3 Scheda Madre, Nero (106€) CPU: Intel Ci5 Box Processore CPU 1150 i5-4690, 3.5 GHz (222€) RAM: Corsair DIMM Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4GB), CL9 VenP k (65€) HDD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori (58€) Case: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01 (61€) *****Già in mio possesso***** Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530w GPU: Asus GTX750TI Scheda Video PCIe, OC 2GB, Nero *************************** Il tutto mi viene a costare poco più di 500 euro. Che ve ne pare? la scheda video è piuttosto "lunga" ci starà nel case? L'alimentatore basta per tutta la configurazione? Per vedere tutti i pezzi che ho scelto vi lascio la wishlist di amazon: LINK Se non posso mettere link di e-commerce ditemelo che la tolgo, comunque è solo per vedere esattamente quali sono i pezzi che andrei ad acquistare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
La configurazione è buona, però cambierei il processore con un 4460 visto che in gaming non avrai cali di prestazione, le ram meglio low profile magari le kingston hyper x fury, per il case hai diverse possibilità: spec-03 (ha il vantaggio di avere più ventole pre-installate rispetto allo 01), zalman z11 plus hf, zalman z3 plus.
Infine se proprio vuoi risparmiare ancora puoi prendere come scheda madre una asrock h97 pro4 o una msi h97 pc mate. La 750ti è una scheda corta, visto che non hai ancora acquistato nulla potresti pensare ad un cubo o una configurazione matx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
2)non ho idea di cosa voglia dire una ram "low profile" 3)ok, per i consigli del case, lo spec-01 già mi piaceva com'era organizzato, nello spec-03 ci sono più ventole quindi può essere una buona scelta 4)mi conviene risparmiare nella scheda madre? 5) la 750TI che ho io è piuttosto lunga, ho fatto fatica ad inserirla nel case che ho adesso (3,8 x 19,6 x 12,2 cm) ADD: 6) cubo e configurazione matx non le ho mai sentite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
1) In gaming non noteresti differenze tra un 4460 e un 4690;
2) Low profile sono le ram a "basso profilo", il dissipatore segue la linea delle memorie e non è più alto di esse (per capirci: low profile http://www.tomshw.it/forum/attachmen...adatta-low.jpg e high profilehttp://cdn.overclock.net/9/98/350x700px-LL-987316a6_20-233-144-TS.jpeg); 3) Ok; 4) Anche in questo caso non noteresti differenze con una che costa leggermente meno, le caratteristiche sono uguali e quindi puoi lasciarla; 5) La 750ti è corta, per schede video lunghe qui intendiamo quelle che superano i 28cm. Molto probabilmente hai un case piccolo, in tal caso posta una foto per chiarirci le idee. 6) Una configurazione con case cubo (o anche mAtx, permette di ridurre le dimensioni del case) potrebbe essere fatta con un thermaltake core v21 ad esempio, isk600m, elite 130 (anche se qua siamo già in formato mini itx), etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
I tuoi suggerimenti cambierebbero se ti dicessi che potrei usare questa configurazione anche per programmi come Adobe After Effects? (lasciando da parte che potrebbe servirmi più ram e magari un ssd) Il case che ho, in effetti, non è che sia enorme: FOTO (i cavi dell'alimentatore li ho sistemati come meglio ho potuto ma sono lunghissimi e molti li ho infilati negli slot vuoti di hdd e lettori vari) Se mi assicuri che riesco a far entrare tutto in un case più piccolo senza avere problemi di surriscaldamenti potrei valutare benissimo l'idea, anzi la preferirei molto di più come alternativa a case giganteschi (basta che poi tutti quei cavi riesco a metterli da qualche parte e non mi finiscano sulle ventole) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Potresti risparmiare qualcosa su cpu e mobo se prendi il pentium g3258 e una mobo tipo asrock z97 anniversary.
Spendi poco e ti diverti a overcloccare. Il case io lo preferirei più grande e spazioso, magari sempre di corsair che li fa molto buoni. Ultima modifica di Defqon1 : 22-07-2015 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Grazie per il suggerimento ma non sono mai stato un grande fan dell'overclocking e vorrei almeno un quad core come CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Beh se la configurazione fosse per il video editing direi che allo stesso prezzo potresti fare una configurazione con amd fx-8320 che sicuramente aiuta di più.
Dalla foto che ho visto attualmente monti un intel, che cosa è? I case che ti ho citato in precedenza ti aiuterebbero nel cable management, ma anche sul tuo si può fare qualcosa con l'aiuto di qualche fascetta qua e la, niente di impressionante. È possibile comunque fare una configurazione mAtx magari con il thermaltake che ti ho detto prima e cambiando scheda madre con una mATX |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
Sono molto interessato ad una configurazione mATX, mi daresti una mano a trovarne una così mi tengo anche questa alternativa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Non è un problema, rispetto a tutte le modifiche che potresti apportare prima basta prendere una scheda madre in formato mAtx, ad esempio la ASRock H97M Pro4.
Il case potrebbe essere un problema perché la scelta è soggettiva e bisogna capire il budget rimanente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
MoBo: ASRock Mod 1150 H97M Pro4 (MATX/H97) RAM: HyperX Fury Red Series Memorie RAM, 8 GB, 1600 MHz, DDR3 CPU: Intel i5 4460 HDD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB (l'hdd l'ho scelto un po' a caso, tanto non penso ci siano tutte queste differenze tra uno e l'altro e la WD credo sia tra le migliori) TOTALE: 394 € quindi per stare sui 500€ ho a disposizione un altro centinaio di euro. Comunque il Thermaltake core v21 che hai proposto prima mi piace molto com'è strutturato e l'efficienza è più importante dell'estetica per me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Bene, sull'amazzone dovresti trovarlo a 70€. Con il restante budget potresti pensare ad un dissipatore come il cooler master 212 evo.
Ovviamente il layout micro-atx non ti permetterà di espandere molto con altre schede visto che ha meno slot rispetto al layout atx, sappilo. Grosso modo comunque se ti intaressasse scendere ancora di più in dimensioni ci sarebbe il v1 che costa un po' meno ma dovresti mettere una scheda madre mini itx (quindi collegheresti solo la vga) e dovresti mettere un dissipatore sotto i 140mm. Altri case matx che ti potrebbero piacere sono i bitfenix, guarda i phenom, prodigy o colossus o ancora fractal design node 804, antec isk600m. Se invece cercassi la silenziosità potrebbero interessarti i cooler master serie silencio o i fractal design define mini. Comunque devi acquistare tutto adesso? A breve usciranno i nuovi processori intel con annesso nuovo socket e supporto alle ddr4. Ultima modifica di Ryddyck : 22-07-2015 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
|
Ciao
a cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
Il dissipatore dici che mi serva? non basta quello che danno con la CPU? Comunque tra tutti quelli che hai proposto il Thermaltake core v21 è quello che mi ispira di più. Non sono così esigente nella risoluzione, ti dico solo che ho giocato e finito DarkSiders con la scheda video integrata e andava parecchio a scatti. Di giochi nuovi volevo provare The Witcher 3, poi ho una marea di altri giochi comprati su steam e mai utilizzati ma niente di troppo recente quindi non dovrei avere problemi Ultima modifica di conner985 : 23-07-2015 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se vuoi acquistare tutto adesso non te lo posso vietare, però aspettare agosto per vedere se si muove qualcosa con skylake non sarebbe male. Ovviamente si parlerebbe di aspettare metà settembre per l'acquisto... valuta tu se hai necessità ed urgenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
Intanto grazie per i suggerimenti, ti terrò aggiornato anche perché poi potrebbe servirmi una mano per la scelta della nuova CPU e MoBo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Figurati
![]() PS: Mi sono accorto che nell'ultima configurazione postata con relativo prezzo finale la ram è single channel, meglio mettere il kit dual channel 2x4GB (costa tipo 4€ in più rispetto al single channel sull'amazzone) così sfrutti il dual channel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz che hanno frequenza maggiore. Meglio cambiare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
No, per la configurazione intel vanno bene le 1600.
Le 1866 vanno bene per amd, come mai visto che vorresti dedicarti al video editing non hai pensato ad una configurazione su fx8320? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
Diciamo che non sono sicuro di riprendere a lavorare con effetti grafici ma la possibilità resta aperta. Quindi per stare sul general purpose, sul gaming, virtualizzazione e programmazione ho pensato fosse meglio optare per intel. Secondo te dovrei valutare anche fx8320? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.