|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
|
Riparare REGISTRY_ERROR e recuperare i dati
1) Mi compare la schermata blu con scritto: REGISTRY_ERROR
(Informazioni tecniche: *** STOP: 0x00000051 (0x00000004, 0x00000001, 0xE137FBE8, 0x01B47A48) 2) Mi compare durante il caricamento delle mie impostazioni personali. Cioè: accendo il PC, s'avvia il BIOS, carica il OS Windows XP, compare la schermata in cui mi chiede di inserire la mia password, la inserisco, quindi carica le mie impostazioni personali, compare la solita schermata del desktop con le varie icone, ma quasi subito (quindi non ho nemmeno il tempo e la possibilità di modificare, correggere il problema) compare la schermata blu con il messaggio REGISTRY_ERROR (che ho citato sopra) ed il PC si blocca. A quel punto, l'unica soluzione che trovo è schiacciare il pulsante di reset (ma sono daccapo). 3) Lo stesso problema compare se tento F8, AVVIO PROVVISORIO. Quindi non posso utilizzare neppure quel metodo per risolvere il problema (come, per esempio, tornare ad un punto di ripristino precedente) Che fare ? 4) Posso installare un'altra copia di Windows XP sullo stesso HD e nella stessa unica partizione del medesimo HD, senza combinare guai, e poter così accedere/recuperare i miei dati/cartelle ? 5) Aggiungo che: a) ho a disposizione un altro HDD nel mio PC ed ho anche un CDROM bootable che contiene il sistema operativo Windows XP (CDROM che posso utilizzare per installare il OS Windows XP); b) ho installato Windows XP sul secondo HDD. Tale 2a installazione funziona, ma non riesco ad accedere ai dati sul primo HDD: se clicco sulla cartella mi risponde "accesso negato". Come fare per recuperare tali dati ? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per recuperare i dati potresti provare a farlo in due modi . Tramite un >>>> live di linux, da pendrive o da cd/dvd . Una volta avviato il live di linux (mint, Ubuntu, Fedora......) poi devi fare cosi > Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare : 1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) . 2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click . 3) Documents and Settings > C/Utenti 4) Nome Utente con il quale ti sei loggato 5) Documenti . Altrimenti puoi rimettere solo i file di Xp, senza formattare e senza perdere dati . Alla prima finestra di scelte > 1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO 2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R 3) per uscire dal programma di installazione premere F3 Qui devi premere INVIO Alla seconda finestra di scelte > 1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R 2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC QUI DEVI PREMERE R Poi dovrai rifare gli aggiornamenti che vengono azzerati e rifare l' attivazione dellla licenza . Come Sp in Xp, ti ritroverai installato il Sp che c'è sul disco di installazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.




















