Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2015, 17:20   #1
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Dubbi MTU WAN/LAN

Ultimamente stavo risistemando la rete e mi sono imbattutto in un mio vecchio dubbio irrisolto
L'MTU in una rete locale sarebbe meglio impostarlo come l'MTU che si utilizza sulla wan?

Per esempio, mettiamo che io usi un MTU sulla wan di 1478 e di 1500 sulla lan, il risultato è questo:



Tenendo presente che bisogna aggiungere 28 la situazione dovrebbe essere questa, correggetemi se sbaglio

- il pc e router comunicano tra loro con MTU a 1500 (il primo ping sul 192.168.1.1 non si frammenta)

- tuttavia se provo a pingare google con un pacchetto analogo google mi risponde che deve frammentarlo (il secondo ping)

- il terzo ping conferma che il mio MTU è di 1478 e passa quindi senza frammentarsi.

Se io dal pc navigo/scarico normalmente passo sempre dal router con un MTU di 1500, pacchetti che passando sulla wan poi saranno frammentati e tutto comunque funziona abbastanza senza intoppi (credo :/ )

Ma se settassi un MTU sull'interfaccia lan dello stesso valore che ho sulla wan non sarebbe meglio cosi' evito queste frammentazioni? ci sono controindicazioni? è inutile?

Ultima modifica di skryabin : 30-07-2015 alle 17:36.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 14:29   #2
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
UP

nessuno che ha capito di che parlo?

L'mtu cosa succede se in windows lo imposto per l'interfaccia di rete allo stesso valore dell'mtu della connessione internet (1478)? alleggerisco il router non costringendolo a frammentare? faccio danni?
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 12:23   #3
Didoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
UP

nessuno che ha capito di che parlo?

L'mtu cosa succede se in windows lo imposto per l'interfaccia di rete allo stesso valore dell'mtu della connessione internet (1478)? alleggerisco il router non costringendolo a frammentare? faccio danni?
Ciao,

non credo che riscontrerai problemi allineando l'MTU della LAN con quello del tuo provider.

Se il tuo scopo è alleggerire il tuo router in termini di elaborazione del frame e relativo pacchetto ok, se invece vuoi evitare la frammentazione in assoluto ciò non è fattibibile ( immagino che tu sappia già di che parlo ).

Ovviamente il pacchetto IP, durante il suo tragitto verso la destinazione, potrà essere frammentato a sua volta in funzione del percorso e dei protocolli che gestiranno tale flusso.

Ultima modifica di Didoz : 03-08-2015 alle 12:24. Motivo: .
Didoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 12:51   #4
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
oh, grazie per la risposta, diciamo che il router non è dei più performanti

io gia' avrei provato, non so se è effetto placebo ma a me sembra che migliori un po' in reattività la navigazione.

Si è chiaro che poi quel che succede una volta passato sulla wan non è più sotto il mio controllo.

Altra cosa, se uso un MTU mettiamo di 1478 per la lan sarebbe meglio usarlo uguale anche su gli altri pc della rete? cosi' anche tra loro in locale comunicano in maniera ottimale, giusto?

Effetti negativi ne ha? cala il trhoughput massimo penso, ma non trasferisco molta roba da un pc all'altro, mi importa relativamente, mi importasse sarei già passato interamente a gigabit (e in quel caso penso si usino i jumbo frames che cambiano tutto il discorso MTU)

Ultima modifica di skryabin : 03-08-2015 alle 12:53.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 13:33   #5
Didoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
oh, grazie per la risposta, diciamo che il router non è dei più performanti

io gia' avrei provato, non so se è effetto placebo ma a me sembra che migliori un po' in reattività la navigazione.

Si è chiaro che poi quel che succede una volta passato sulla wan non è più sotto il mio controllo.

Altra cosa, se uso un MTU mettiamo di 1478 per la lan sarebbe meglio usarlo uguale anche su gli altri pc della rete? cosi' anche tra loro in locale comunicano in maniera ottimale, giusto?

Effetti negativi ne ha? cala il trhoughput massimo penso, ma non trasferisco molta roba da un pc all'altro, mi importa relativamente, mi importasse sarei già passato interamente a gigabit (e in quel caso penso si usino i jumbo frames che cambiano tutto il discorso MTU)
Ciao,

si , uniformare l'intera rete non sarebbe male e sinceramente non vedo effetti negativi ( se parliamo chiaramente di rete standard composta da pc , stampanti e altri end devices ).

Se nella rete hai dei servers che accedono a una SAN la questione è differente.

Per quanto riguarda il trhoughput , ovviamente, più abbassi l'MTU più alto sarà l'overhead quindi dovresti avere un impatto ( seppur minimo ).

Non so quali siano le soglie consigliabili, ma nel tuo caso non credo avrai degli impatti significativi.
Didoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 13:43   #6
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
no, niente SAN, ok grazie per alcune conferme...sperimenterò un pò come già avevo iniziato a fare
Come dici tu per un utilizzo "casalingo" non dovrei aver problemi, è' che sono un pò pignolo e mi piace conoscere come funzionano le mie cose.
Se fare questo mi porta un vantaggio, anche minimo, soprattutto se il router non è il massimo (da 20 euro), allora penso che proverò a sistemare tutto in tal senso.
Poi è chiaro che se sulla mia rete dovessi cominciare ad aver bisogno di più banda, per trasferire roba tra i pc, un nas, un router gigabit, ecc, allora il discorso cambia.

Ultima modifica di skryabin : 03-08-2015 alle 13:45.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v