|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
|
Luminosità adattiva o anomalia monitor?
Ciao a tutti..
spero di postare nella sezione corretta (me ne scuso eventualmente con i moderatori). Ho un Notebook Asus N56JK con Windows 8.1 installato ed aggiornato. Ho notato che, se dalla visualizzazione del desktop apro una finestra in gestione risorse, o apro Firefox visualizzando la schermata ad esempio di google, la luminosità del monitor si abbassa leggermente. Richiudo la finestra e la luminosità si rialza di quel poco.. Ho disabilitato da pannello di controllo la luminosità adattiva. E' normale secondo Voi o cosa? Grazie mille a chi risponde..
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <> Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <> <> O.S. Windows 8.1 <> |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Anche io ho avuto un problema simile (sul fisso) nel passaggio da AMD a NVIDIA. In particolare riscontravo colori smorti sul desktop e sbalzi di luminosità durante la visualizzazione di video tramite browser. Nel mio caso dipendeva dai driver NVIDIA. Ora, non so se le GPU per notebook di NVIDIA abbiano le stesse opzioni delle VGA discrete, ma io ho risolto modificando alcune impostazioni.
Ecco l'elenco dei passaggi necessari: (dopo aver aperto il pannello di controllo NVIDIA) -Prima di tutto vai nella sezione "schermo", sottosezione "modifica della risoluzione", e imposta le voci "formato del colore dell'output" e "intervallo dinamico dell'output" rispettivamente su "RGB" e "massimo". Poi dai "applica". -Nella sezione "schermo" vai nella sottosezione "regola impostazioni colore" e modifica la voce "tipo di contenuto segnalato sullo schermo" selezionando "video a schermo intero". Poi dai "applica". -Poi vai nella sezione "video", sottosezione "regola impostazioni colore", "come si effettuano le regolazioni colori?" e seleziona "con le impostazioni di NVIDIA". Una volta fatto questo seleziona la scheda "avanzate" e modifica la voce "intervallo dinamico" settandola su "massimo (0-255)". Poi dai "applica" ancora una volta. In questo modo dovresti risolvere il problema degli sbalzi di luminosità, settando anche la VGA in modo da visualizzare correttamente i colori in "RGB full". Ricorda che queste impostazioni devono essere nuovamente settate dopo ogni cambio driver. Ultima modifica di MICENE89 : 02-07-2015 alle 05:21. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1116
|
Oltre a quello segnalato. Potrebbe essere anche l'utility asus splendid video.
__________________
Ho concluso con: StormblastMMV - lamabbio - luix93 - fanaticgames - spaun68 - ironia - Alke84 -valis - Paky - spinaspina88 - IloveNAPLES - 182 feedback 100% positivi on eBay www.gma500booster.blogspot.com |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
|
Grazie mille ragazzi per i suggerimenti..
Davvero gentili.... Domani provo e vi faccio sapere..
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <> Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <> <> O.S. Windows 8.1 <> |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
EDIT Clicca con il tasto destro del mouse sul Desktop e apri Proprietà grafiche.../Energia/A batteria e disattivi Tecnologia di risparmio energetico dello schermo, applichi e riavvii il sistema.
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 Ultima modifica di Doxpress : 06-07-2015 alle 00:37. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.




















