Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2013, 21:22   #1
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Macchinette per caffè casalinghe

Salve ragazzi,

ho sempre fatto l'espresso tramite Moka, e adesso che si è rotta volevo orientarmi sulle macchinette per Caffè automatiche, perché trovo la Moka scomoda (dosare il caffé che cade sempre, pulirla ogni volta ecc...).

Devo ammettere che non ho la più pallida idea di come funzionino queste macchinette casalinghe...ma un idea su cosa orientarmi c'è l'ho già:

intanto sto cercando un modello economico, quindi sotto i 30€ (che faccia solo Espresso), e che non funzioni con le cialde (difficile da reperire dove mi trovo, e da quanto ho capito anche abbastanza costose). Mi affascina l'idea di quelle macchinette i cui si possono mettere direttamente i chicchi di caffè intero (tipo dove sono visibili dall'esterno) ma anche con il caffè già macinato va bene.
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 22:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Una automatica per meno di 30 euro? In discarica forse
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 23:20   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!
30€ ? Si se vuoi un oggetto inutilizzabile
Un ottimo compromesso prezzo / qualità del caffè è la Saeco Via Veneto, a parte questo la macchina scalda l'acqua e tramite una pompa la fa passare dove c'è il caffè, come tutte queste macchinette ^^
Se usi acqua di bottiglia o filtrata la proteggi meglio dal calcare, altrimenti di tanto in tanto un ciclo di pulizia con le bustine apposite andrebbe fatto.
Le problematiche di dosare il caffè e che cade c'è sempre, non è che scompare, il filtro è come una Moka, ma la comodità di farlo in pochi istanti di mattina è molto pratico
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 23:52   #4
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Ops, dimenticavo di dire, 30€ di seconda mano, chiaro

Aspetto altri commenti!

EDIT:
Una domanda: c'è una grande differenza tra le macchinette che triturano i chicchi e quelle che prendono solo il caffè già triturato? sia in termini di gusto sia di prezzo della macchinetta.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |

Ultima modifica di Matt86 : 01-06-2013 alle 23:58.
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 00:35   #5
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Se riesci a trovare una superautomatica (quelle col macinacaffè automatico) a 30 euro allora
a. non funziona
b. ti stanno tirando una sola
c. ti stanno prendendo in giro
d. viene da un'altra dimensione
e. è quella per la Barbie

Ti sconsiglio di prenderle usate perchè i meccanismi sono delicati e si "consumano".
Con 300€ forse trovi qualcosa di appena sufficiente.
Per le superautomatiche il meccanismo dosatore/pompa è sempre uguale; cambiano gli accessori e le plastiche della macchina. E di conseguenza il prezzo.

Valuta quanti caffè fai al giorno, poi decidi che cosa comperare.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 11:00   #6
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Faccio a malapena un Espresso al giorno, non mi servono grandi cose

Non so se in Italia i prezzi sono spoporzionati o vogliono sempre fregarti, ma qua negli annunci si trovano anche a 10€ mai utilizzate, tipo questa:

http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeige...636?ref=search

Perché non potrebbe andare bene?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 12:40   #7
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Perché tu hai chiesto per una macchina automatica e quella dell'annuncio non assomiglia nemmeno da lontano ad una automatica. Poi potrebbe anche fare un buon caffe, non la conosco e non mi esprimo ma comunque macchine del genere si trovano anche qui a quel prezzo, ma non è quello che chiedevi nel post di apertura.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 13:00   #8
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Che differenza ci sarebbe tra macchinetta automatica e non?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 13:06   #9
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Esatto, come scritto sopra.

Una superautomatica è la macchina in cui metti la tazza sotto e schicci un pulsante. Ti esce il caffè partendo dai chicchi interi.



Se fai un solo caffè al giorno lascia perdere, allora.

Prenditi una buona macchina a filtro, come quelle che hai postato, oppure una a capsule, che ti va bene lo stesso. Anzi, forse è meglio, parlando economicamente.

Per esempio la Illy iperespresso fa un ottimo caffè. E con un paio di magie si combina a ricaricare le capsule ;-)
E le macchinette sono fighe!
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 14:04   #10
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

ho sempre fatto l'espresso tramite Moka, e adesso che si è rotta volevo orientarmi sulle macchinette per Caffè automatiche, perché trovo la Moka scomoda (dosare il caffé che cade sempre, pulirla ogni volta ecc...).

Devo ammettere che non ho la più pallida idea di come funzionino queste macchinette casalinghe...ma un idea su cosa orientarmi c'è l'ho già:

intanto sto cercando un modello economico, quindi sotto i 30€ (che faccia solo Espresso), e che non funzioni con le cialde (difficile da reperire dove mi trovo, e da quanto ho capito anche abbastanza costose). Mi affascina l'idea di quelle macchinette i cui si possono mettere direttamente i chicchi di caffè intero (tipo dove sono visibili dall'esterno) ma anche con il caffè già macinato va bene.
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!
Caro hai chiesto tutte cose legittime, tranne il prezzo
Macchinette in grani a 30 euro usate sono impossibili da trovare.
Una macchinetta discreta, nuova, costa 250-300 euro; se sei fortunato puoi trovarne di usate a metà prezzo. Di usato discreto sugli 80-100 euro trovi quelle in cialde, che personalmente ti consiglio. Una volta acquistata la macchinetta, ogni cialda ti costa circa 20cent. e ti garantisce un caffè ottimo. Visto che ne prendi uno al giorno, spenderesti circa 5-6 euro al mese di caffè.
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 15:14   #11
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Quindi praticamente dovrebbero essere delle "semi automatiche" le macchinette che andrebbero bene per me. Qualcuno ha esperienze a riguardo?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 15:23   #12
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Esatto.

Più o meno son tutte uguali, molto dipende da come vengono montate e da come è la macina di quello che gli butti dentro.

io avevo una Gaggia che dopo 10 anni di utilizzo ha necessitato di pulizia globale: dopo aver cambiato metà dei condotti e disincrostato la caldaia è come nuova.

Ho una qualcosa che uso poco ma va bene anche se rumorosa, forse krups... Non mi ricordo.

Ho una delonghi supeautomatica che è una bomba, con quello che costa. Ma so già che i problemi futuri saranno irrisolvibili.

PS - Per la decalcificazione trovare il prodotto da usare è una bella impresa!
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 15:31   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
*

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 02-06-2013 alle 15:33.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 15:56   #14
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Ti consiglio pure io una macchinetta con le cialde, io ad esempio uso le Termozeta Espresso Cap e sono buonissime. La macchina ti costa sulle 80/90 euro e le capsule (io le ordino sempre online) attorno i 0,20/0,25 centesimi a capsula.Pratica comoda e veloce
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 16:04   #15
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Non so voi, ma la cara vecchia moka per me è ancora imbattibile. Senza contare che più invecchia, più il caffè viene buono. Ne ho una che usava mio nonno 30 anni fa, roba che nemmeno al bar.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 17:11   #16
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Intanto c'è una differenza notevole tra capsula o cialda, prego chiarire.

Se vuoi la mia personale classifica relativa al caffè, marche permettendo

- espresso bar
- illy iperespresso su macchina illy y1 iperespresso, me come ti ho detto la meccanica sostanzialmente rimangono uguali tra un modello e l'altro. Comunque la illy ha le "sue macchine" con la sua capsula, quindi... Per essere precisi: è a parimerito con il precedente, forse mezzo scalino sotto.
- Moka, insuperabile in certi momenti
- Semiautomatica
- Superautomatica

Siccome il mio campo d'azione non è il caffè ma il capuccino...
- capuccino bar
- semiautomatica
- illy iperespresso (il latte lo fai a parte)
- superautomatica
- moka (latte a parte, ovviamente)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 01:48   #17
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Caro hai chiesto tutte cose legittime, tranne il prezzo
Macchinette in grani a 30 euro usate sono impossibili da trovare.
Una macchinetta discreta, nuova, costa 250-300 euro; se sei fortunato puoi trovarne di usate a metà prezzo. Di usato discreto sugli 80-100 euro trovi quelle in cialde, che personalmente ti consiglio. Una volta acquistata la macchinetta, ogni cialda ti costa circa 20cent. e ti garantisce un caffè ottimo. Visto che ne prendi uno al giorno, spenderesti circa 5-6 euro al mese di caffè.
cioè lui vuole risparmiare e tu gli consigli la macchinetta con le cialde? Il costo del caffè delle cialde al kg è tipo da 4 a 8 volte superiore rispetto al macinato nelle buste. ( prezzo medio caffè macinato dai 7 ai 15 euro al kg. Prezzo medio caffè in cialde dai 25 ai 50 euro al kg ) Come se poi buttare via una cialda sia tutta sta comodità rispetto a vuotare la coppetta dove si versa il macinato.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-06-2013 alle 01:54.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 01:50   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Esatto.

Più o meno son tutte uguali, molto dipende da come vengono montate e da come è la macina di quello che gli butti dentro.

io avevo una Gaggia che dopo 10 anni di utilizzo ha necessitato di pulizia globale: dopo aver cambiato metà dei condotti e disincrostato la caldaia è come nuova.

Ho una qualcosa che uso poco ma va bene anche se rumorosa, forse krups... Non mi ricordo.

Ho una delonghi supeautomatica che è una bomba, con quello che costa. Ma so già che i problemi futuri saranno irrisolvibili.

PS - Per la decalcificazione trovare il prodotto da usare è una bella impresa!
stessa cosa. Avevo una macchinetta completamente incrostata dal calcare, mai pulita. Aveva smesso di funzionare. L'ho aperta, disincrostata, cambiato le guarnizioni, ora è come nuova, fa una crema che non faceva da tempo e va da dio. Costo della riparazione, 50 centesimi di Aceto e 5 euro di guarnizioni. Macchinetta che da nuova sarà stata pagata meno di 100 euro, quindi usata la troveresti forse attorno alla cifra che cerchi.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-06-2013 alle 01:56.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:17   #19
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
30€ ? Si se vuoi un oggetto inutilizzabile
Un ottimo compromesso prezzo / qualità del caffè è la Saeco Via Veneto
concordo e quoto questo: da anni uso la via veneto (versione deluxe) e posso garantirti che non troverai un miglior rapporto prezzo/qualità: devi solo individuare il caffè adatto a questa macchina (come ogni altra, del resto).

lascia stare cialde e capsule: specchietti per allodole che non vogliono far la fatica di sporcarsi le mani con un po' di polvere e preferiscono pagare a caro prezzo le comodità.


p.s. fra l'altro, con questa macchina non hai problemi di pulizia, calcare o altro, anche se hai l'acqua molto dura.
conosco gente con vari tipi di macchinette costrette a fare pulizia ogni mese o anche più spesso, mentre io ne ho usate 2, più un'altra i miei genitori e mai un problema.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!

Ultima modifica di RiccardoS : 04-06-2013 alle 07:04.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:49   #20
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Per pulirla dal calcare consigliate qualche prodotto specifico in bustina oppure c'è qualche sistema fai da te, tipo l'aceto come leggevo poco sopra?
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v