|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 26
|
[JAVA] Varargs
Salve, vorrei capire come si usa il varargs in java.
Ad esempio ho un metodo che calcola la somma, ma cosa va messo nel return? Codice HTML:
public int somma (int...) { return ---------------- } In modo che se creo oggetti di grandezza diversa il metodo restituisca sempre la somma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
non li ho mai usati quindi magari dico scemenze, ma dato che non sai da prima il numero degli argomenti, potresti fare:
Codice:
public int somma (int... nums) { int somma = 0; if (nums != null){ for (int i = 0; i < nums.lenght; i++){ somma += nums[i]; } } return somma; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
In java il varargs viene convertito in un array del rispettivo tipo, tanto che è lecito fare questo:
Codice:
private static double sum(double... values) { double[] array = values; .... .... .... } Per un metodo che restituisce la somma dei valori immessi andrai per esempio a fare una cosa del genere: Codice:
private static double sum(double... values) { double sum = 0.0; for (double value: values) { sum += value; } return sum; } |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.