|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Consiglio acquisto nuovo notebook
Buongiorno,
Vi scrivo perché intenzionato ad acquistare un nuovo notebook per uso personale ma chissà, magari a breve, anche per uso lavorativo. Dopo svariate ore di ricerca ho individuato nell'Acer E5-571G-38W3 uno dei papabili a soddisfare le mie esigenze. Ha un processore i3, 4GB di RAM (espandibili ad 8), 500 HDD e scheda grafica dedicata (GeForce 820M). Tuttavia, parlando con dei tecnici, mi è stato consigliato di prendere lo stesso modello con scheda grafica integrata (sembra che esista) e, allo stesso prezzo (480 euro) metterci una SSD togliendo il masterizzatore. Voi cosa ne pensate? Ecco il link al prodotto: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MLXET.018 E soprattutto, esistono modelli più economici con uguali o simili caratteristiche? Vi ringrazio in anticipo. Ultima modifica di francipg : 22-05-2015 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Sono passato in un negozio e chiedendo informazioni è uscito fuori che aveva un Acer EX2510-58F4, Core i5, sempre 4GB di RAM e 500GB di memoria, sistema operativo Ubuntu ma ci può mettere Windows 8.1 senza problemi. Con scheda grafica integrata e SSD 120gb (no masterizzatore). Il tutto a 570 euro. Cosa ne pensate? Ecco il link al modello sul sito della Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/...l/NX.EEXET.024
p.s.:si tratta di un acquisto un po urgente, ho una settimana per decidere, se potete essermi d'aiuto vi sarei grato. VALUTO ANCHE PORTATILI TIPO: http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/X551CA/ MODELLO Asus X551CA-SX029H http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...15-3542-laptop Ultima modifica di francipg : 22-05-2015 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Nessuno può essermi d'aiuto? Perfavore! Grazie.
Aggiungo un altro prodotto: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...15-3543-laptop |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Scusami non avevo notato il tuo post.
Per cosa lo useresti? Ti dico già che per fare le operazioni sul notebook di Acer (qualsiasi esso sia) è un'impresa titanica. O sei bravo o lascia perdere
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Non so di quali operazioni stai parlando ma, qualora fosse possibile (budget 550 euro) punterei su Asus. Avrei bisogno di un notebook con processore almeno i5, 4/8gb di RAM, scheda grafica va bene anche integrata (se dedicata meglio), porta hdmi, materiale no in plastica e se possibile schermo opaco.
A proposito, con queste caratteristiche (non proprio tutte) ho trovato questo prodotto: http://www.amazon.it/dp/B00S7Q2A70/r...productDetails Pareri? Consigli? Alternative? Grazie ![]() p.s.: le operazioni che ci devo compiere ad oggi sono: Photoshop, Corel, programmi di fotoritocco Canon, film online, sky go, email, office e internet. Ultima modifica di francipg : 25-05-2015 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540...s-8.1/1C30-3NX e aggiungi tu 4gb di ram.
Il sistema operativo sarà in tedesco ma ti consiglio di reinstallarlo perché Lenovo ci va giù pesante con le inutility. Ha anche uno slot dedicato per l'ssd m2 sata da 42mm se interessa per il futuro
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Che modello di Lenovo è quello?
Purtroppo non sono uno smanettone e dovrei appoggiarmi ad un tecnico per reinstallare il SO. Il tedesco non lo capisco anche se devo dire che il prodotto sembra ottimo. Cosa cambia, a titolo informativo, fra quello linkato da te e quello linkato da me nel post sopra? Ultima modifica di francipg : 25-05-2015 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Innanzi tutto che il mio è un Lenovo e il tuo è un Asus xD
Scherzi a parte, il mio notebook è una linea business, dunque più resistente, facile accesso alla scheda madre, ottima tastiera (tedesca, cambia ben poco) e slot libero per mettere un ssd che sull'altro ti sogni. Il processore è un pezzo più performante, hdd veloce (da una svegliata al sistema e se metti ssd diventa una bestia). Guarda per l'os è talmente facile che un tecnico non c'è bisogno. Devi solo scaricare i driver, formattare seguendo le istruzioni del tool in firma e mettere i driver precedentemente scaricati. Comunque se vuoi chiedere ad un tecnico per sicurezza vai tranquillo ma a quel punto ti consiglierei di valutare subito tutti gli upgrade del caso per vedere se paghi in proporzione meno. Per pagamenti e spedizioni: google traduttore basta. Ti consiglio di fare in contrassegno (+6 euro)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
|
Grazie dei consigli. Secondo te è meglio acquistare un prodotto in Italia in un negozio dove ti danno anche assistenza o no?
Cosa ne pensi dei prodotti Acer e Asus di media fascia? Meglio una o l'altra, a parità (o quantomeno molto simili) di caratteristiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.