|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
WQHD Ultrawide 21:9 con ris. 2560x1080 - 3440x1440
In vista del mio prossimo nuovo acquisto dopo anni e anni di onorata carriera dei miei due monitor 16:9, apro questo thread per discuterne insieme, vista la mancanza dell'argomento sul forum.
Non se ne parla molto, ma per me è la nuova frontiera dei monitor. I vantaggi Mi sono sempre trovato male con i 16:9. Con i 4:3, almeno, lavoravi in singletask e la finestra prendeva tutto lo schermo. I 16:9 non vanno bene nè per il singletask (finestre slargate inutilmente) ne per il multitask (più finestre all'orizzonte risultano davvero strette). Con questo formato invece abbiamo due 5:4 in uno, oltre alla possibilità di lavorare con programmi complessi che richiedono molte subfinestre oppure lunghe timeline, come quelli di grafica e editing, dal video/audioediting al fotoritocco. Aggiungo programmi che elaborano fogli di calcolo (Excel) con numerose colonne e programmi per progetti stile Power point con le diverse feature aperte. Discorso gaming: non è il mio argomento, non è la mia passione, ma da più parti leggo commenti entusiasti vista la panoramica maggiore e compatibilità con almeno il 95% dei titoli. Infine, la visione dei film è eccelsa, soprattutto dei formati cinema (ovviamente nativi, cioè senza bande nere preimpostate) 1.85:1 e 2.39:1, mentre con le fotografie ci si può sbizzarrire con i formati panoramici, volenti o nolenti molto di moda ultimamente. Il layout è, secondo me, più consono allo stile ed alle funzionalità che caratterizzano i PC ormai da oltre vent'anni. Fin qui quelli che, secondo me, sono i vantaggi rispetto ai comuni 16:9. Gli svantaggi? il polliciaggio ![]() La diagonale è, naturalmente, più lunga e si perde l'altezza. Le case produttrici sono già parzialmente intervenute su questo tema, mettendo in commercio modelli non inferiori ai 24 pollici. Il problema è sostanzialmente questo: un 24" corrisponde a due 17" 5:4 affiancati, ossia ad occhio risulta circa 7 pollici più piccolo di quanto si possa pensare. Ancora, questi monitor sono per lo più IPS. Cio significa che se abbiamo dei vantaggi come angolo di visuale e colori, abbiamo tuttavia latenze alte rispetto ai modelli standard. Anche qui le case produttrici hanno fatto passi da gigante nell'ultimo anno e le differenze si sono assottigliate. Di seguito prenderò in esame i modelli attualmente disponibili nei formati 29 pollici (corrispondenti circa ai 22" 16:9) e 34 pollici (corrispondenti circa ai 27" 16:9), top della categoria (almeno secondo le mie ricerche). Nel post che segue elencherò i modelli giunti alla mia attenzione. A chi è interessato all'argomento, chiedo di segnalare altri modelli qualora non menzionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
== In costruzione ==
Modelli 29" ASUS PB298Q Specifiche tecniche Panel Size: Wide Screen 29.0"(73.025cm) 21:9 Panel Type : AH-IPS True Resolution : 2560x1080 Pixel Pitch : 0.2628mm Brightness(Max) : 300 cd/㎡ ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 80000000:1 Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V) Response Time : 5ms (Gray to Gray) Digital Signal Frequency : 26~83 KHz(H)/ 24~76 Hz(V) Altoparlanti stereo: 3W x 2 RMS stereo Signal Input : HDMI , DisplayPort, Dual-link DVI-D PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack AV Audio Input : HDMI Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack (for HDMI & DisplayPort Only) Power On Mode : <31.7W* Dimension with Stand(WxHxD): 700x376(lowest)x218mm Dimension with Stand(WxHxD): 699.79x319.7x62.5mm (For VESA Wall Mount) Weight (Esti.):8.5kg Recensioni ASUS MX299Q Specifiche tecniche Panel Size: Wide Screen 29.0"(73.025cm) 21:9 Panel Type : AH-IPS True Resolution : 2560x1080 Pixel Pitch : 0.2628mm Brightness(Max) : 300 cd/㎡ ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 80000000:1 Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V) Response Time : 5ms (Gray to Gray) Digital Signal Frequency : 30~83 KHz(H)/ 50~61 Hz(V) Stereo Speakers : 3W x 2 Stereo RMS with Bang & Olufsen ICEpower® Signal Input : HDMI/MHL, DisplayPort, Dual-link DVI-D PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack AV Audio Input : HDMI Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack (for HDMI & DisplayPort Only) Power On Mode : <31.7W* Dimension with Stand(WxHxD): 700.2 x 391 x 215.1mm Weight (Esti.):5.5kg Recensioni AOC Q2963PM Specifiche tecniche Dimensioni del pannello 29 * w Brghtness (tipico) 300 cd / m² Rapporto di contrasto 1K: 1 (tipico) 50000000:1 (DCR) Tempo di risposta (tipico) 5ms Angolo di osservazione (H / V) 178/178 Risoluzione Recommonded 2560x1080 Segnale di ingresso Analog, DVI (Dual Link), HDMI (MHL), e DP Modalità di funzionamento (W) <65W Recensioni DELL U2913 Specifiche tecniche Dimensioni del pannello 29 * w Brghtness (tipico) 300 cd / m² Rapporto di contrasto 1K: 2 milioni: 1 Tempo di risposta (tipico): 8ms Angolo di osservazione (H / V): 178/178 Risoluzione: 2560x1080 Dot Pitch: 0.265 Frequenza di aggiornamento: 60hz Segnale di ingresso Analog, DVI (Dual Link), HDMI (MHL), e DP Modalità di funzionamento (W) <65W Interfacce: 1x Dual-link DVI (HDCP), 1x DisplayPort 1.2, 1x Mini DisplayPort 1.2, 1x HDMI, 1x D-sub, 4xUSB 3.0 Dimension: 699,8 x 487,0 x 194,2 Weight: 8,34 Recensioni LG 29EA73P Panel Size: 29" 21:9 Resolution: 2560 x 1080 Brightness (max): 300 cd/m2 Contrast: 5.000.000:1 Response time: 5ms Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica Speaker: 7Wx2 (Built-in) Dimension: 699,7x397x197.2 Weight (with stand): 5.88 Signal: DVI-D con HDCP- HDMI x2 MHL - USB 3.0 - Uscita cuffie - Display port Recensioni LG 29EA93P Specifiche tecniche Panel Size: 29" 21:9 Resolution: 2560 x 1080 Brightness (max): 300 cd/m2 Contrast: 5.000.000:1 Response time: 5ms Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica Speaker: 7Wx2 (Built-in) Dimension: 699,7x387x208 Weight (with stand): 5.6 Signal: DVI-D con HDCP- HDMI x2 MHL - USB 3.0 - Uscita cuffie Recensioni LG 29UM65 Specifiche tecniche Panel Size: 29" 21:9 Resolution: 2560 x 1080 Brightness (max): 300 cd/m2 Contrast: 5.000.000:1 Response time: 5ms Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica) Speaker: 3Wx2 (Built-in) Dimension: 703x418x181 Weight (with stand): 6.2 Recensioni PHILIPS 298P4QJEB Specifiche tecniche tipo schermo LCD: LCD AH-IPS Tipo con retroilluminazione: Sistema W-LED Dimensioni pannello: 29" / 73 cm Area di visualizzazione effettiva: 672,76 (A) x 283,82 (V) Formato: 21:9 Risoluzione ottimale: 2560 x 1080 a 60 Hz Tempo di risposta (tipico): 14 ms SmartResponse (valore tipico): 5 ms (grigio su grigio) Luminosità: 300 cd/m² Fattore di contrasto (tipico): 1.000:1 SmartContrast: 20.000.000:1 Pixel Pitch: 0,2628 x 0,2628 mm Angolo visuale: 178º (O) / 178º (V), @ C/R > 10 Colori display: 16,7 M (True a 8 bit) Frequenza di scansione: 30 - 90 kHz (O) / 56 - 75 Hz (V) USB: USB 3.0 x 4 Ingresso segnale: DisplayPort, Cavo DVI a doppia uscita (digitale, HDCP), HDMI x 2 Altoparlante incorporato: 2 W x 2 Base Regolazione altezza: 150 mm Rotazione: 90 gradi Parte ricurva: -65/65 grado Inclinazione: -5/20 grado Modalità ECO: 25,1 W (tip.) In modalità standard: 38,5 W (tip.) (metodo di rilevazione EnergyStar 6.0) Prodotto con piedistallo (altezza massima): 700 x 538 x 273 mm Prodotto con piedistallo (kg): 8,46 Kg Recensioni Modelli 34" LG 34UM65P Specifiche tecniche Panel Size: 34" 21:9 Resolution: 2560 x 1080 Brightness (max): 300 cd/m2 Contrast: 5.000.000:1 Response time: 14ms Dot Pitch: 0,315 x 0,310 mm Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica) Speaker: 3Wx2 (Built-in) Dimension: 82.9x469x172 Weight (with stand): 7,7 Si: HDMI x 2 USB x 3 (3.0: 1up/1down), (2.0: 2down) Uscita Cuffie Recensioni LG 34UM95P Specifiche tecniche Panel Size: 34" 21:9 Resolution: 3440 x 1440 Brightness (max): 320 cd/m2 Contrast: 5.000.000:1 Response time: 5ms Dot Pitch: 0,315 x 0,310 mm Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica) Speaker: 3Wx2 (Built-in) Dimension: 82.9x469x172 Weight (with stand): 7,7 Signal: HDMI x 2 USB x 3 (3.0: 1up/1down), (2.0: 2down) Uscita Cuffie Thunderbolt DisplayPort Recensioni AOC U3477PQU Specifiche tecniche Panel Size: 34" 21:9 Resolution: 3440 x 1440 Brightness (max): Contrast: Response time: Dot Pitch: Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: Speaker: Dimension: Weight (with stand): Signal: Recensioni DELL U3414W Specifiche tecniche Panel Size: 34" 21:9 Resolution: 3440 x 1440 Brightness (max): 320 cd/m2 Contrast: Response time: Dot Pitch: Viewing Angle: 178° / 178° Frequenza: Speaker: 3Wx2 (Built-in) Dimension: Weight (with stand): 7,7 Signal: Dual-Link DVI, HDMI (with MHL), VGA, 2 USB 3.0 ports (1 with fast charging), 2 USB 2.0 ports, 3.5mm headphone jack, 3.5mm audio input and RS-232 port. Recensioni == In costruzione == Ultima modifica di Atars : 14-07-2014 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Riservato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
AGGIUNGEREI IL 298P4QJEB
http://www.philips.it/c/pc-monitor/b...jeb_00/prd/it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Hai ragione Lec, me l'ero perso per strada e invece l'avevo già notato tempo addietro. Infatti se la batte con l'Asus PB298Q perché entrambi hanno base regolabile anche in altezza. Questa caratteristica è fondamentale con questo tipo di monitor, ecco ciò che mi ferma dal prendere il 34 dell'LG.
Domani aggiorno. E grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
|
altri 34" 2560x1080 oltre al 34UM65, ci sono?
tapatalked with LG G2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Peccato che Asus non abbia ancora messo in produzione un 34". Mi piacerebbe un PB298Q più grande che acquisterei ad occhi chiusi. Il pB298Q e non il 299 perchè il primo è più tecnico e meno fashon e per questo tipo di monitor preferisco la regolazione in altezza al piedistallo "di moda". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
|
Io sono davvero tentato dal AOC Q2963PM, che leggendo in giro offre una ottima qualità a fronte di un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza.
Il mio dubbio è che il pannello piatto e la risoluzione ultra wide possano risultare disorientanti nell'uso quotidiano fuori dal contesto ludico. Qualcuno con esperienze dirette ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
|
interessante anche il nuovo aoc 34" 1440p
tapatalked with LG G2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
qualcuno ha avuto modo di provare il 34UM65? lo si trova sui 500 euro e sto valutando l'acquisto.. come andrebbe con una R9 270X per un uso medio, non gaming intensivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Thread impostato veramente molto bene, meriterebbe il rilievo.
Aggiungerei alcune considerazioni. Manca nel post iniziale una comparazione col formato 16:10, che è meno schiacciato e più alto rispetto al 16:9. Il 16:10 è anche il formato standard per fotoritocco, tutti gli Lcd di fascia alta per tale uso, con hood e settaggi avanzati del colore (Eizo serie CG, Nec SpectraView, Quato ecc) hanno questo aspect ratio. Per quanto riguarda i film sono meno d'accordo, ma il discorso è molto complesso ed articolato. Esistono 60 anni di cinematografia mondiale in formato 4:3 (fino al 1955), la quasi totalità di quelli in B/N. Ma anche dopo questo formato non è stato certo abbandonato, la maggioranza di telefilm, documentari e molti video musicali sono tuttora in questo formato, oltre alla cinematografia più sperimentale. E nell'ambito dei film commerciali in formato wide c'è un enorme varietà di aspect ratio; 1,66:1, 1,78:1, 1,85:1, 2:35:1 ecc Atars, i 21:9 li consiglieresti anche per CAD e CAM rispetto al 16:10/16:9 ? Anche per grafica editoriale (Desktop Publishing o DTP) ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 29-09-2014 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Adric grazie,
avevo una mezza idea di seguire questo thread un poco per andare a fondo su questo formato che suscita tanta diffidenza.. ma l'interesse manifestato è poco, così ho un po' lasciato perdere. Sui cinematoformati sono stato molto sbrigativo, anche perchè quando ho scritto non avevo ancora il 34UM95 e mi basavo solo su sample. Ora che ho il monitor, posso dirti che con applicazioni di editing mi trovo ottimamente. Non faccio CAD ma, in generale, per applicazioni che necessitano di più sottofinestre o che dispongono di timeline questo formato è una manna dal cielo. Resta la contropartita.... il mio 34 pollici, in altezza, ancora NON se la gioca col 26.6 che avevo prima.... è un aspetto da considerare visto l'alto budget di un 34" rispetto, ad esempio, ad un 29" che a sua volta ha un altezza di un 21 (ma anche meno). Se si vuole un 21:9 e si viene da un qualsiasi 16:9/10 da 24" in su, è un bagno di sangue perchè non si può scendere a polliciaggi economicamente più abbordabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Comunque il formato 21:9 si sta affermando commercialmente, i modelli aumentano di numero.
Ti capisco, l'interesse da parte degli utenti ci sarebbe pure ma si disperde in più thread (come quelli su ratio diversi come il 4K e quello sul 2560x1440/1600, spesso ci sono riferimenti ai 21:9, e quelli sui singoli modelli). Considera che il thread l'hai aperto a luglio, quando molti sono in vacanza e non postano sul forum (agosto peggio ancora). Lato energetico, questi 21:9 consumano di più rispetto ai 16.9/16:10 ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Più tardi do uno sguardo anche ad altre marche e modelli. P.s. sono anche interessanti, parlando di 21:9, le proposte curve, secondo me più adatte ai TV che ai monitor, ma comunque interessanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
Provengo da un 24 pollici full HD e la mia valutazione è stata: comodo sostituto al dual monitor. In altezza mantengo (forse aumento qualche millimetro) la dimensione, in larghezza posso lavorare su almeno due finestre (se non tre). Ci guadagno nei film, nei giochi, nelle applicazioni di montaggi video e roba del genere. Secondo me sotto ai 34 pollici non vale la pena. Dai 34 in su direi proprio di sì:l'occhio umano lavora molto di più in ampiezza (immaginiamo i giochi E film) che in altezza. Con un 34" e non 27 o 29 ritengo l'altezza, di un ultra wide assolutamente sufficiente. Concordate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
Beh però un 2560x1080 (34um65) lo si trova sotto ai 500 euro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Per me il 21:9 è una frontiera.. mi sbaglierò senz'altro, ma sono il futuro, anche di eventuali touchscreen... però in funzione di quanto scritto sopra, ci vuole tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
Quali sono le mancanze di un 21:9 rispetto al canonico 16:9?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 04-10-2014 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.