Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2015, 09:46   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Droni, più sicurezza per la privacy

lunedì 22 giugno 2015

Spoiler:
Quote:
Mentre negli Stati Uniti proseguono le sperimentazioni e la normativa di settore è attesa entro l'anno, i garanti europei della privacy chiedono linee guida


Roma - Le autorità europee che si occupano di tutela della privacy, radunate nel gruppo di lavoro Article 29, si sono espresse sull'impiego dei droni per tutti gli usi civili. Il parere di cui il relatore è il Garante italiano per la privacy afferma che, viste le diverse situazioni ed i rischi connaturati alla sicurezza ed alla privacy dei nuovi dispositivi, "le attuali regole giuridiche rischiano di non essere più adeguate a questi nuovi sistemi di raccolta di dati personali così invasivi". "Dobbiamo puntare sempre di più sulla privacy by design - suggerisce l'authority - su tecnologie rispettose dei diritti di libertà delle persone fin dalla loro progettazione".

Secondo il Gruppo dei 29, infatti, gli strumenti di tutela finora adottati risultano di ardua applicazione ed è al contempo difficile ricostruire la catena delle responsabilità nell'utilizzo dei droni, ossia capire chi decide cosa e chi è, dunque, responsabile nel dettaglio dell'accesso e la gestione dei dati personali eventualmente raccolti in maniera indebita.
In pratica si tratta di due ordini di problemi: uno relativo all'impossibilità di capire come possono realmente operare i droni nelle situazioni in cui rischiano di compromettere la privacy altrui e l'altro legato all'individuazione chiara ed inequivocabile delle responsabilità in caso di violazioni.

Per questo i Garanti per la privacy europea suggeriscono di obbligare gli operatori ad effettuare una serie di notifiche multilivello sulle operazioni svolte, dai cartelli di avviso a informative pubblicate su siti e piattaforme che raccolgano le informazioni sui voli, implementando regolamenti che determinino criteri specifici per rendere più visibili ed identificabili i droni impiegati.Inoltre il Gruppo Article 29 raccomanda lo sviluppo e l'introduzione, in collaborazione con le parti in causa, di soluzioni per la valutazione di impatto sulla privacy, l'individuazione di modalità di cooperazione tra autorità di protezione dei dati e autorità per l'aviazione civile e l'utilizzo dei fondi di ricerca europei per l'individuazione di strumenti tecnologicamente adeguati per fornire l'informativa agli interessati e favorire l'identificazione dei droni.

D'altra parte le autorità - non solo quelle europee - si trovano davanti all'impossibilità di legiferare su un settore di cui non possono ancora conoscere minacce e potenzialità: così, mentre in Europa si parla di linee guida e gruppi di studio e l'autorità competente a stelle e strisce, l'FAA, sembra intenzionata a formalizzare la sua regolamentazione dell'uso commerciale dei droni entro i prossimi 12 mesi, l'Homeland Security statunitense sta testando ormai da tre anni l'utilizzo in ambito civile dei droni telecomandati in una ricostruzione di città, Liberty City: ad essere impiegati nell'esperimento sul campo (fantasma) sono i droni marchiati Lockheed Martin, AeroVironment e Aurora.

Al contempo - a livello militare - il Pentagono che ha già costituito una consistente flotta di droni fin dal 2005-2006, si ritrova a gestire i problemi dei piloti, a quanto pare logorati da attività intensive e stressanti.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v