Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2015, 14:13   #1
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
I prezzi degli HDD scenderanno?

Ciao,

da mesi seguo un po' i prezzi degli HDD perché vorrei farmi un NAS per casa.
Ero partito con l'idea dei WD Red da 4 TB che a dicembre scorso venivano all'incirca 150 € l'uno. Ora sono saliti a 180... Se prima per me era tanto figuriamoci ora...

Ma come mai sono saliti così tanto? Concorrenza degli SSD? Credete che i prezzi scenderanno?

Poi una curiosità mia: Ero partito con l'idea dei Red visto che sono specifici per NAS ma poi ho letto che pure i Green andrebbero bene però bisogna aumentare il timeout del risparmio energetico perché di default è di 5 secondi. Troppo basso ed andrebbe ad influire sulla durata di vita del disco.

Ma quindi c'è un effettivo vantaggio ad usare i Red oppure è solo un modo per farci spendere di più?

Ciao
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 14:55   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
IL RED è un ottimo disco e con il green non c'è partita, soo sol scettico per il taglio, io non eccederei i 2 tera.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 16:47   #3
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
rispondo alla tua prima domanda: personalmente credo che l'aumento dei prezzi sia proprio da mettere in relazione al dilagare dei SSD, che tolgono ovviamente mercato ai tradizionali dischi meccanici.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 08:40   #4
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
IL RED è un ottimo disco e con il green non c'è partita, soo sol scettico per il taglio, io non eccederei i 2 tera.
Ciao,
dici che tra i due modelli non c'è proprio storia?
Eppure anni fa per soluzioni tipo NAS sarei andato sui Green. So che i Red hanno il NASware 3.0 e sono progettati appositamente per funzionare 24x7x365.

Però hanno anche un costo di 30€ superiore per il taglio da 2 TB e quindi per 4 dischi siamo pure a 120€ di differenza
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
rispondo alla tua prima domanda: personalmente credo che l'aumento dei prezzi sia proprio da mettere in relazione al dilagare dei SSD, che tolgono ovviamente mercato ai tradizionali dischi meccanici.
Uhm, ci credo. Di recente ho avuto modo di provare un SSD per il sistema operativo ed è veramente un altro mondo.
Comunque leggevo che l'aumento dei prezzi degli HDD tradizionali è anche per l'alta domanda visto il dilagare di soluzioni NAS.

Penso che l'incrocio di questi fattori sia catastrofico per me!

Pensate che scenderanno mai i prezzi o sia un trend irreversibile?

Ultima modifica di I24Zi3L : 24-04-2015 alle 08:49.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:50   #5
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
Ciao,
dici che tra i due modelli non c'è proprio storia?..... So che i Red hanno il NASware 3.0 e sono progettati appositamente per funzionare 24x7x365.
Appunto.

Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi

Comunque leggevo che l'aumento dei prezzi degli HDD tradizionali è anche per l'alta domanda visto il dilagare di soluzioni NAS.

Pensate che scenderanno mai i prezzi o sia un trend irreversibile?
Il trend di prezzi in crescita più banalmente è anche dovuto al peggiorare del cambio $ --> €

Se il trend si inverte possibile che i prezzi ricomincino a scendere
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 09:20   #6
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Beh a chi potesse interessare ho trovato questo confronto fra i Green ed i Red.
In pratica i Red sono fatti per durare di più con un Load/Unload cycle (immagino che si riferisca al movimento delle testine verso i piatti) doppio, supporto TLER e protezione da vibrazioni.

Ah beh il cambio il dollaro/euro non lo avevo considerato. Allora sono proprio fregato, ho fatto una ricerca veloce e mi sa che il trend non è positivo per noi...

Spero di sbagliarmi...

C'è un motivo per cui dirklive sconsiglia tagli superiori ai 2 TB?
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 10:07   #7
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
C'è un motivo per cui dirklive sconsiglia tagli superiori ai 2 TB?
La questione è molto interessante, da tempo io stesso sto valutando materialmente i pro ed i contro proprio in relazione alla soglia del 2Tb.

Ad oggi sul mercato ci sono dischi fino a 6Tb se non già quelli da 8Tb (non ho controllato ultimamente), tuttavia ancora oggi ho la personalissima convinzione che i dischi fissi fino a 2Tb siano più affidabili di quelli di taglio superiore.

E, questa convinzione non è legata tanto al numero di piatti/testine (rilevante ma non cosi tanto nella meccanica complessiva di un disco fisso), quanto alla tecnologia sempre più spinta; che è necessaria per poter inserire sul piatti una maggiore densità di dati.

Leggendo nelle ultime settimane a proposito dei dischi fissi riempiti ad elio e/o che per il 10Tb di Seagate occorre un'apposito software di gestione specifico per via della particolare tecnologia di scrittura/lettura che ne consente tale densità di storaggio; ... ho la netta sensazione che o ci si sia avvicinati troppo ai limiti fisici per i dischi fissi meccanici, o che il tutto possa decisamente essere a scapito dell'affidabilità. Spero di sbagliare opinione ovviamente.

PS: Ho letto che la Dell sarebbe tornata a produrre propri hard disks, se la notizia è reale è un segno che evidentemente c'e' mercato per questo prodotto.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 14:07   #8
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Curiosando in internet ho trovato questo articolo.
Interessante e sposa la tua teoria anche se i dischi da 2 TB presi in considerazione sono della HGST mentre i WD sono da 3 e 6 TB.
HGST è comunque di proprietà di WD.

Beh poco male perché comunque mi sono orientato verso i 2 TB visto il prezzo più accessibile.

Ho provato anche a cercare su Alibaba e c'è gente che me li venderebbe a 75 $, circa 68 €, l'uno che anche non è male. Resta sempre il problema che, sempre che mi arrivino veramente, se poi ci devo mettere anche i dazi doganali va a farsi benedire la convenienza.

Ultima modifica di I24Zi3L : 28-04-2015 alle 14:09.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 20:40   #9
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
è molto interessante quell'articolo che hai segnalato! Dando credito a quanto dichiarato, si ha uno specchio dell'affidabilità molto indicativo. E, ti dirò, mi fa riflettere positivamente sulla durata nel tempo dei dischi HSGT.

Da evidenziare anche la statistica di quell'articolo che sostiene che un disco fisso da 4Tb sia genericamente di maggiore affidabilità di uno da 3Tb. Il che mi riporta da un lato al concetto "me ne resto sui 2Tb" e dall'altro lato al concetto "se proprio mi devo comprare un disco fisso più grande salto diretto al 4Tb".

Sulla questione dei prezzi, ho visto sia il Seagate ST2000DM001, sia il Toshiba DT01ACA200 (entrambi 2Tb) a 74€ dallo store italiano da cui mi rifornisco abitualmente. Il Toshiba mi intriga particolarmente e ci sto facendo un pensiero sopra.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 12:12   #10
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
è molto interessante quell'articolo che hai segnalato! Dando credito a quanto dichiarato, si ha uno specchio dell'affidabilità molto indicativo. E, ti dirò, mi fa riflettere positivamente sulla durata nel tempo dei dischi HSGT.

Da evidenziare anche la statistica di quell'articolo che sostiene che un disco fisso da 4Tb sia genericamente di maggiore affidabilità di uno da 3Tb. Il che mi riporta da un lato al concetto "me ne resto sui 2Tb" e dall'altro lato al concetto "se proprio mi devo comprare un disco fisso più grande salto diretto al 4Tb".

Sulla questione dei prezzi, ho visto sia il Seagate ST2000DM001, sia il Toshiba DT01ACA200 (entrambi 2Tb) a 74€ dallo store italiano da cui mi rifornisco abitualmente. Il Toshiba mi intriga particolarmente e ci sto facendo un pensiero sopra.
Ho trovato anche questa comparativa di dischi da 2 TB che comprende i WD Red ed i due che hai citato.

A giudicare dai grafici i Red sono pure più lenti in fatto di prestazioni.
Quasi quasi sono orientato sul Toshiba, vista il tasso di mortalità dei Seagate, anche se non credo che sia studiati specificatamente per usi 27x7x365. Potrei comprarli in Italia, rispiare un po' e mettere finalmente su questo NAS.

Intanto sto aspettando ancora qualche risposta dei venditori che ho contattato su Alibaba per i Red. I prezzi sono interessanti ma chissà se poi mi arrivano e se ci dovrò pagare tasse doganali.

Tu di quale shop parlavi che magari ci do un'occhiata? Manfami un PM se vuoi.

Grazie.

EDIT: Il DT01ACA200 sta su eBay a 60,80 €! Ed il ST2000DM001 a 66,32 €...

Ultima modifica di I24Zi3L : 29-04-2015 alle 12:23.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 20:23   #11
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
A giudicare dai grafici i Red sono pure più lenti in fatto di prestazioni.
Nulla di strano in questo, i "RED" sono - almeno sulla carta - progettati per durare nel tempo, non per essere realmente competitivi a livello di prestazioni.

Quote:
Quasi quasi sono orientato sul Toshiba, vista il tasso di mortalità dei Seagate, anche se non credo che sia studiati specificatamente per usi 27x7x365. Potrei comprarli in Italia, rispiare un po' e mettere finalmente su questo NAS.
Certo i Seagate non li consiglierei, a dirla tutta ho proprio smesso da tempo di prenderli in considerazione come possibile acquisto, con la sola eccezione della classe "Constellation" (dato che è a specifiche Enterprise).

I Toshiba non sono ovviamente ad uso NAS, ma se tu stai pensando ad un NAS con 1 solo disco fisso dentro, possono essere una scelta conveniente e tutto sommato potenzialmente affidabile.

Quote:
Intanto sto aspettando ancora qualche risposta dei venditori che ho contattato su Alibaba per i Red. I prezzi sono interessanti ma chissà se poi mi arrivano e se ci dovrò pagare tasse doganali.
Sinceramente - a mia opinione - i rischi sono oltre l'accettabile. Metti che ti arriva qualcosa di già guasto, tutto si complica in modo evidente. In quanto alle tasse doganali, puoi darle per scontate se il luogo di partenza del materiale è fuori EU.

PS: dai prezzi che hai rilevato tu, allora forse c'e' una fase calante almeno su certe linee di HDD. Buonissima cosa se dovesse estendesi almeno parzialmente anche a WD, notoriamente più costosa dei concorrenti.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:50   #12
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Peccato i Toshiba a quel prezzo sono finiti. Stavo per prenderli.
Beh non so se i prezzi scenderanno a breve. Leggendo di qua e di la tutti dicono che l'euro calerà ancora. Comunque quei prezzi che ho trovato erano in offerta.

Comunque ho trovato uno che vende i Red a 50$ e 40$ di spese di spedizione. 240$ per 4 dischi. Dice che ha già venduto in Italia e non ci sono spese doganali.

Dubbi:

- Non è un venditore verificato su Alibaba
- Non ha un sito e scrive da un indirizzo email Yahoo
- Il numero di telefono che ha indicato sembra che appartenga ad un un'altra azienda che vende dischi all'ingrosso
- Ovviamente i metodi di pagamento sono a tutela zero per l'acquirente.

Quasi pensavo di proporre un 50 subito e 50 a dischi arrivati oppure di usare Escrow.com. Boh...

Dai che se facciamo un gruppo di acquisto ed arriviamo a 100 dischi possiamo acquistarli da questo sito a prezzi stracciati!
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:03   #13
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
Peccato i Toshiba a quel prezzo sono finiti. Stavo per prenderli. Beh non so se i prezzi scenderanno a breve. Leggendo di qua e di la tutti dicono che l'euro calerà ancora. Comunque quei prezzi che ho trovato erano in offerta
Comunque solitamente con l'avvicinarsi del periodo estivo c'e' un certo calo di prezzi dovuto alla necessità di smaltire le scorte di magazzino. E' il mio periodo preferito per fare qualche piccola scorta di HDD!

Tienici aggiornato sulla tua esperienza asiatica, se procederai in tal senso!
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v