|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
Noctua ronzano con nuovo fan controller
Ciao a tutti.
Ho appena spostato il mio hardware in un nuovo case dotato di fan controller. Le ventone fornite in bundle con il case sembrano non dare alcun problema, ma le 2 Noctua NF-P14 del dissipatore "ronzano" a qualunque regime tranne quello massimo. Mi spiego: funzionano e variano correttamente la loro velocità al variare dell'impostazione del fan controller, ma emettono un suono credo di origine elettrica ( come se fossero sottoposte ad un voltaggio non corretto ). Prima erano collegate ad un controller Akasa e questo problema non c'era. Appena ho tempo provo a sostituirle con delle Corsair AF140 e vediamo se il problema è del modello delle ventole o proprio il fan controller del case che distribuisce voltaggi "strani". Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli? ![]()
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
Aggiorno: stesso problema con tutte le ventole.
Ho collegato le Noctua dell dissipatore alla scheda madre senza riscontrare alcun problema. Noctua, Corsair, e le stesse Nanoxia collegate al rheobus del case "ronzano". Avete idea di quale possa essere il problema? Il molex di alimentazione (solo 2 fili ) è un po' lasso ( infatti ho dovuto fermare bene in posizione i cavi elettrici fissandoli nelle guide del molex. Ho provato altri connettori dell'alimentatore ma il problema rimane. Dovrei provare a rifare il molex lato rheobus?
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
Classico problema da controller pwm, è lui che fa generare rumore ai rotori delle ventole, l'unica soluzione è prenderne uno migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
|
quelli a 3 pin invece non hanno questo problema?
Che poi non mi è chiara una cosa, che scopo ha un controller pwm se le ventole pwm dovrebbero autoregolarsi automaticamente da profili bios in base alle temp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
Non è legato al fatto di supportare o meno ventole pwm, è proprio come è progettato il circuito che ti permette di variare la tensione.
Ci sono controller lineari e pwm, quelli lineari non fanno mai ronzare le ventole, quelli pwm se sono di bassa qualità e non progettati correttamente, le fanno ronzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.