Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2015, 21:23   #1
Riccardo C.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Dilemma obiettivi...

Gentili utenti del Forum,
mi sto per addentrare nel mondo reflex dopo aver a lungo fatto fotografie con delle fotocamere bridge... Mi sono ormai deciso per l'acquisto di una Nikon D5300 (visto il consistente abbassamento di prezzo seguito all'uscita della D5500) ma mi sto un po' perdendo per quanto riguarda la scelta degli obiettivi...

Su un sito che vende fotocamere e obiettivi (valuebasket) ho trovato due kit Nikon D5300 con obiettivo 18-55mm VR II o VR 18-55mm (la differenza di prezzo tra VR e VR II non è elevata). Il VRII costa meno del VR e la cosa mi sembra strana visto che è più recente. E' per caso inferiore come qualità?

Altra indecisione riguarda l'obiettivo 55-200: sono presenti un
"Nikon AF-S DX Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED VR II Obiettivo" (249€) e un
"Nikon AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6 g IF-ED VR obiettivo" (133€)
A prima vista dovrebbe essere migliore il secondo, più compatto e con la messa a fuoco interna (IF) che dovrebbe renderlo più stabile ma las differenza di prezzo elevata mi insospettisce... e, in tutta onestà, preferisco affidarmi al parere di chi ne sa più di me, ovvero voi...

Potrebbe essere meglio l'acquisto di un obiettivo
"Nikon AF-S DX Nikkor 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR obiettivo" a 199€?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi e vi saluto,
Riccardo
Riccardo C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 07:11   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Dato che costa meno, prendi il 18-55 VRII, la qualità, nella peggiore delle ipotesi, è pari al VRI.

Circa il tele, visti i prezzi, il 55-300 nikon è quello con il mmiglior rapporto q/p, prendi quello.

Ancora meglio, se il budget lo consente, il tamron 70-300 VC USD
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 08:35   #3
Riccardo C.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Grazie mille!!! Ne desumo che la messa a fuoco interna, evidentemente, non è così importante...
Riccardo C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 09:05   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo C. Guarda i messaggi
Grazie mille!!! Ne desumo che la messa a fuoco interna, evidentemente, non è così importante...
Nessuno dei due ha messa a fuoco interna

Lo schema ottico dei due dovrebbe essere identico, quindi otticamente non dovrebbero esserci differenze visibili.

Ma scusa, il nuovo costa meno... prendi il nuovo e via, è pure sempre una lente kit, inutile stare a spaccare il capello in quattro .

Anzi, se ne hai la possibilità ritengo il 18-105 o l'erede 18-140 ottiche migliori per chi inizia, grazie alla maggiore escursione e alla simile qualità. Possono anche essere ottiche "definitive", nel senso che il mio 18-105 lo ho ancora e lo uso in quelle occasioni da "punta e scatta senza troppi pensieri".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 11:26   #5
Riccardo C.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Riguardo la messa a fuoco interna mi riferivo al 55-200 del tele.
Ora vedo: se trovo un 18-140 ad un prezzo abbordabile seguo il tuo consiglio.
Grazie ancora!
Riccardo C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 18:42   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo C. Guarda i messaggi
Riguardo la messa a fuoco interna mi riferivo al 55-200 del tele.
Ora vedo: se trovo un 18-140 ad un prezzo abbordabile seguo il tuo consiglio.
Grazie ancora!
I 55-200 VR prima e seconda versione sono entrambi IF. Lo schema ottico del più recente è a prima vista semplificato e questo lo porta ad essere più compatto in posizione "chiusa". Non so quanto questo influisca sulla resa. Stando ai grafici MTF di Nikon e solo riguardo alla risoluzione sembrerebbe leggermente meglio in secondo ma nulla che faccia gridare al miracolo, direi che il suo pregio più grande rimane quel centimetro e mezzo in meno come ingombro longitudinale.

Mi pare che anche il sistema VR sia leggermente migliore nel secondo visto che per il primo Nikon dichiara un guadagno di 3 stop sui tempi di sicurezza mentre per il secondo dichiara 4 stop.

Ovviamente parliamo sempre di dati dichiarati.

Ultima modifica di hornet75 : 07-03-2015 alle 18:44.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 18:47   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Anch'io punterei al 55-300 VR, non è IF (non determinante) ma imho ha un miglior rapporto qualità prezzo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 21:43   #8
Riccardo C.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Grazie mille per i consigli... Ne farò tesoro
Riccardo C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 09:02   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo C. Guarda i messaggi
Riguardo la messa a fuoco interna mi riferivo al 55-200 del tele.
Ora vedo: se trovo un 18-140 ad un prezzo abbordabile seguo il tuo consiglio.
Grazie ancora!
aaahh, io pensavo ai 18-55 VR

Concordo per l'IF con hornet75. Non è determinante. Se c'è bene, se non c'è non ne farei una malattia, ecco, soprattutto su ottiche entry level e di dimensioni ridotte.

Se riesci economicamente, una buona accoppiata tuttofare di buona qualità potrebbe essere 18-140 (o 18-105) con il tamron 70-300 VC USD (300€ circa, 100€ in più del nikon 55-300, ma imho vale ogni centesimo)... sempre ammesso che ti serva un tele per andare oltre 105/140mm, mica è obbligatorio .
In linea generale, se se proprio a zero di fotografia, io inizierei con la sola ottica kit per il primo periodo, poi, solo quando avrai maturato un minimo di esperienza, penserei a prendere una seconda lente in base alle esigenze.

Ultima modifica di roccia1234 : 08-03-2015 alle 09:06.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 19:24   #10
Riccardo C.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Avevo proprio intenzione di fare così... Per ora, anche per non andare a spendere troppo e soprattutto perchè prima è meglio che mi faccia un po' di esperienza, prenderò il kit D5300 con obiettivo 18-140. Successivamente, se ne avrò bisogno, opterò per il Tamron 70-300 che, tra l'altro, ho visto essere ben utilizzabile anche sulle Full Frame (nel caso tra un bel po' d'anni decidessi di fare un ulteriore salto, un obiettivo l'avrei già...).
Grazie ancora per tutti i consigli!!!
Riccardo C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v