Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2015, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm...014_55916.html

Il nuovo processore ARM offrirà circa 3,5 volte le performance di Cortex-A15, o permetterà di raggiungere le stesse prestazioni con un consumo energetico pari a un quarto rispetto alle tecnologie attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 07:57   #2
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
bene! adesso non resta che chiedere gli stessi risultati sui monitor e avremo uno smartphone che dura 10 giorni senza ricarica.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 08:06   #3
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Forse con questo potrò iniziare a pensare di sostituire il mio G2... se il buongiorno si vede dal mattino, questo 2015 sarà noioso come il 2014 per gli smartphone
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 08:37   #4
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Forse con questo potrò iniziare a pensare di sostituire il mio G2... se il buongiorno si vede dal mattino, questo 2015 sarà noioso come il 2014 per gli smartphone
Siamo in 2!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 10:04   #5
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
".... la nuova CPU potrà offrire le stesse performance delle tecnologie attuali consumando il 75% di energia in meno. ...."

Tanto lo sappiamo tutti come andrà a finire: se ora i migliori smartphone stressati parecchio durano si e no un giorno e mezzo, cosa faranno i produttori con un nuovo chip che consuma un 75% in meno (settantacinque percento in meno!)? E' veramente tanto in meno.
Manterranno come base il giorno e mezzo di durata batteria per aumentare le prestazioni......IDIOTI.
Ho un xperia Z, e non c'è applicazione che ad oggi possa in qualche modo mettere in difficoltà il processore e parliamo di una cpu ormai datata. Anche il moto G prima generazione di mia madre non conosce la parola lag. Che cacchio me ne faccio del numeretto sul benchmark?
"E' però il tuo smartphone fa schifissimo perché non ha MMMMMIIIILLLLLEEEE COOOORE come il mio."

Ma andate a quel paese tutti.

sogno uno smartphone che superi con tutti i dati accesi (LTE ecc) i 2 giorni e mezzo di autonomia. questo è chiedere troppo?
Ricordo ancora il mio vecchio nokia e71 che con una carica faceva 5 giorni se stressato al massimo.

e poi cacchio, chissene frega si mi fai il telefono spesso come un foglio di carta. fammelo 3 millimetri più grosso e infilaci una batteria bella pompata. Quando Motorola fece uscire il droid maxx non credo che tutti abbiano detto "che schifo è spesso 8.5mm se lo vedo vomito." ma "che figata mostruosa, ha una batteria da 3500mAh".
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500

Ultima modifica di La Paura : 05-02-2015 alle 10:10.
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 10:39   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3695
Cacchio, quasi il doppio rispetto al A57...
Chi fa le implementazioni custom mi sa che si deve dare una mossa perché rischia di uscire sul mercato con un prodotto che è più lento della nuova versione reference (ogni riferimento a Qualcomm è puramente voluto).

Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
".... la nuova CPU potrà offrire le stesse performance delle tecnologie attuali consumando il 75% di energia in meno. ...."

Tanto lo sappiamo tutti come andrà a finire: se ora i migliori smartphone stressati parecchio durano si e no un giorno e mezzo, cosa faranno i produttori con un nuovo chip che consuma un 75% in meno (settantacinque percento in meno!)? E' veramente tanto in meno.
Manterranno come base il giorno e mezzo di durata batteria per aumentare le prestazioni......IDIOTI.
Mah, il SoC, per quanto consumi, è sempre una minima parte di quello che consumano monitor, Wi-Fi e soprattutto il modem in trasmissione 3G per non parlare di LTE.
Se anche azzeri i consumi del SoC un telefono non ti durerà mai 5 giorni. Oggi tutti vogliono schermi da 5+", luminosità che spacca le pietre, mille milioni di pixel, poter ricevere e inviare i messaggi Whatsapp in 2 ns tramite LTE, che l'interfaccia non abbia "lag" e poi pretende di avere autonomie di giorni come con i vecchi cell con schermo LCD monocromatico.

Io ho un Xperia U che uso poco e 3 giorni li faccio tranquillamente. Però è solo un 3.5", dual core da 1Ghz, 512MB di RAM, 480x860, non ha LTE ed è connesso costantemente con il 2G.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 05-02-2015 alle 10:51.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 12:21   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Cacchio, quasi il doppio rispetto al A57...
Chi fa le implementazioni custom mi sa che si deve dare una mossa perché rischia di uscire sul mercato con un prodotto che è più lento della nuova versione reference (ogni riferimento a Qualcomm è puramente voluto).
Il confronto è fatto tra un A72 implementato con FinFET+ a 16nm "bulk" contro un A57 implementato a 20nm "bulk" (20% in meno di feature size e con i finfet che dovrebbero essere fino al 37% più veloci nel commutare rispetto a mosfet "planari" implementati con la stessa tecnologia).

Insomma, un semplice shrink su FinFET+ senza tanti ritocchi di un A57 porterebbe ad un miglioramento di quasi +50%, poi aggiungi i ritocchi al layout resi possibili dai collegamenti un 20% più corti e dalla maggior velocità di commutazione e si è già prossimi ad un +100% senza fare salti mortali.

Se quelli che fanno implementazioni custom puntano dritti pure loro sui 16nm FinFET+ dovrebbero riuscire ad avere un certo vantaggio, resta da vedere se saranno sufficientemente più prestanti da reggere la concorrenza di SoC più economici basati su A72 ma con prestazioni sufficienti per le app attuali.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 12:32   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il confronto è fatto tra un A72 implementato con FinFET+ a 16nm "bulk" contro un A57 implementato a 20nm "bulk" (20% in meno di feature size e con i finfet che dovrebbero essere fino al 37% più veloci nel commutare rispetto a mosfet "planari" implementati con la stessa tecnologia).

Insomma, un semplice shrink su FinFET+ senza tanti ritocchi di un A57 porterebbe ad un miglioramento di quasi +50%, poi aggiungi i ritocchi al layout resi possibili dai collegamenti un 20% più corti e dalla maggior velocità di commutazione e si è già prossimi ad un +100% senza fare salti mortali.

Se quelli che fanno implementazioni custom puntano dritti pure loro sui 16nm FinFET+ dovrebbero riuscire ad avere un certo vantaggio, resta da vedere se saranno sufficientemente più prestanti da reggere la concorrenza di SoC più economici basati su A72 ma con prestazioni sufficienti per le app attuali.
Scusa la mia ignornza, ma queste percentuali cosa indicano? Se non aumenti la frequernza del doppio (perchè te lo consentono questi numeri che hai detto) allora non vai il doppio solo perché hai shrinkato. Al massimo risparmi sulla corrente di leakage.
E non mi sembra che questi nuovi core siano cloccati il doppio di quello vecchi per avere il guardagno di quasi 2x.

Se le tue teorie fossero minimamente vere a quest'ora avremmo core Saltlake a che andrebbero 10 volte i Nehalem... bastasse fare le somme di percentuali a caso per avere quei guadagni di performance...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 12:51   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
...pretende di avere autonomie di giorni come con i vecchi cell con schermo LCD monocromatico.
veramente qualunque cell a tasti schermo a colori, fotocamera, java ecc ecc, dura 10-15 giorni. Non c'è bisogno di tornare al monocromatico (che comunque esiste ancora e dura UN MESE in stand-by)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 12:53   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
".... la nuova CPU potrà offrire le stesse performance delle tecnologie attuali consumando il 75% di energia in meno. ...."

Tanto lo sappiamo tutti come andrà a finire: se ora i migliori smartphone stressati parecchio durano si e no un giorno e mezzo, cosa faranno i produttori con un nuovo chip che consuma un 75% in meno (settantacinque percento in meno!)? E' veramente tanto in meno.
Manterranno come base il giorno e mezzo di durata batteria per aumentare le prestazioni......IDIOTI.
Ho un xperia Z, e non c'è applicazione che ad oggi possa in qualche modo mettere in difficoltà il processore e parliamo di una cpu ormai datata. Anche il moto G prima generazione di mia madre non conosce la parola lag. Che cacchio me ne faccio del numeretto sul benchmark?
"E' però il tuo smartphone fa schifissimo perché non ha MMMMMIIIILLLLLEEEE COOOORE come il mio."

Ma andate a quel paese tutti.

sogno uno smartphone che superi con tutti i dati accesi (LTE ecc) i 2 giorni e mezzo di autonomia. questo è chiedere troppo?
Ricordo ancora il mio vecchio nokia e71 che con una carica faceva 5 giorni se stressato al massimo.

e poi cacchio, chissene frega si mi fai il telefono spesso come un foglio di carta. fammelo 3 millimetri più grosso e infilaci una batteria bella pompata. Quando Motorola fece uscire il droid maxx non credo che tutti abbiano detto "che schifo è spesso 8.5mm se lo vedo vomito." ma "che figata mostruosa, ha una batteria da 3500mAh".
colpa dei pirla che li comprano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:03   #11
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Per la batteria, mettetevi il cuore in pace e infilate una Powerbank da 10000 mAH nella borsa..... è meglio per tutti.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:08   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Ho un xperia Z, e non c'è applicazione che ad oggi possa in qualche modo mettere in difficoltà il processore e parliamo di una cpu ormai datata. Anche il moto G prima generazione di mia madre non conosce la parola lag. Che cacchio me ne faccio del numeretto sul benchmark?
hai comunque 4 core krait e una adreno 320, antutu dovrebbe starti oltre i 30000 che non è poco per uno smarthone anche moderno. il moto-g invece non rallenta finchè non inizi a riempirlo di widget app e sfondi animati... per dire frontline d-day gira al massimo con tutte le texture e gli effetti?

per l'autonomia è inutile lamentarsi dei soc in quanto quello che consuma è il display e i vari sensori e trasmettitori, quando uno usa whatsapp la cpu sta al 10% non è quella che consuma ma il display...

che poi ci sono già una marea di smartphone con la batteria maggiorata (3500 fino a 5000) ma nessuno mai ne parla...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:15   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Scusa la mia ignornza, ma queste percentuali cosa indicano? Se non aumenti la frequernza del doppio (perchè te lo consentono questi numeri che hai detto) allora non vai il doppio solo perché hai shrinkato. Al massimo risparmi sulla corrente di leakage.
Se si riducono le dimensioni die circuiti, si riducono anche i tempi di propagazione dei segnali da un componente al successivo (e questo permette di salire di clock).

Passando da 20nm a 16nm ci si può attendere accorciamenti di circa un 20%
nei tratti più "lunghi" (che limitano di più le frequenze max raggiungibili nelle parti del chip dove i limti sono dovuti al tempo di propagazione dei segnali).

A questo si aggiungono i FinFET+ che in condizioni ottimali commutano di stato un 37% più velocemente dei mosfet "planari" ed anche questo ha effetto sulle frequenze massime raggiungibili (in teoria in condizioni ottimali un FinFET può reggere una frequenza di commutazione di circa un 37% più elevata).

Questo permette sia di salire di frequenza ma anche di reimplementare alcune unita interne con pipeline più corte o con soluzioni circuitali che permettono maggiori prestazioni (es: maggior parallelismo interno) perche il clock skew tra linee differenti che devono propagare segnali sincronizzati viene ridotto
(dall' "accorciamento" e dalla commutazione più rapida dei gate), senza contare che a parità di area utilizzabile si possono implementare più gate o linee di collegamento.


I due "metodi" per aumentare le prestazioni (shrink e riprogettazione) sono alla base del modello "tick-tock" di Intel.
Quando una nuova tecnologia fotolitografica diventa operativa, da anni Intel prima fa un shrink dell'architettura già sviluppata per quella precedente (il tick) in modo da sfruttare l'accorciamento dei percorsi e la riduzione dei tempi di commutazione dei gate riprogettando il minimo indispensabile, poi fa una riprogettazione più massiccia che sfrutta il maggior numero di gate e linee di connessione a parità di area ed altre cose che possono tornare utili per avere unita di elaborazione con maggior prestazione (il tock).

Ultima modifica di LMCH : 05-02-2015 alle 13:22. Motivo: Edit: mi ero dimenticato della faccenda del tick-tock di Intel
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:33   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
certo che a pari l'aumento di ipc è impressionante, una roba così non si vedeva dai tempi di conroe vs. prescott...

questi soc diventano sempre più potenti, se già oggi stanno a livello di un celeron, di questo passo potranno superare un pentium se non sfiorare anche un i3
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-02-2015 alle 13:36.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 15:32   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6633
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questi soc diventano sempre più potenti, se già oggi stanno a livello di un celeron, di questo passo potranno superare un pentium se non sfiorare anche un i3
La mia speranza è che questi arm possano recuperare il divario che hanno sempre con gli ultimi atom mobile sul versante di pura cpu.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 18:23   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non sono chiare le caratteristiche tecniche di questo nuovo processore, né come e quali test siano stati effettuati.

Questo:

"consentendo l'implementazione di quattro CPU nello stesso package."

lascerebbe pensare che la soluzione testata sia quadcore, mentre quella precedente dovrebbe essere dual-core, a questo punto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 20:46   #17
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo che a pari l'aumento di ipc è impressionante, una roba così non si vedeva dai tempi di conroe vs. prescott...

questi soc diventano sempre più potenti, se già oggi stanno a livello di un celeron, di questo passo potranno superare un pentium se non sfiorare anche un i3
Beh dipende da quale Celeron stai considerando.. innanzitutto abbiamo già superato di gran lunga le prestazioni dei primi modelli core 2 di intel. Poi a livello di GPU oggi siamo oltre XBox360 e PS3
In teoria abbiamo già oggi potenza sufficiente a far girare la versione old gen di GTA V
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 21:22   #18
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh dipende da quale Celeron stai considerando.. innanzitutto abbiamo già superato di gran lunga le prestazioni dei primi modelli core 2 di intel. Poi a livello di GPU oggi siamo oltre XBox360 e PS3
In teoria abbiamo già oggi potenza sufficiente a far girare la versione old gen di GTA V
tra 3 anni sarà il 10° anniversario di gta 4... versione mobile come per i precedenti? direi che potrebbero anche già farla!
Magari aspettano per rilasciarne una versione mobile + glass & watch
"Gira per liberty city passeggiando tranquillo nel parchetto sotto casa! le armi e la mappa sul tuo orologio!"
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 23:24   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh dipende da quale Celeron stai considerando.. innanzitutto abbiamo già superato di gran lunga le prestazioni dei primi modelli core 2 di intel. Poi a livello di GPU oggi siamo oltre XBox360 e PS3
In teoria abbiamo già oggi potenza sufficiente a far girare la versione old gen di GTA V
ma secondo me un quad krait 400 sta a livello di un celeron sandy bridge come cpu e, a naso, la adreno 330 come una hd2500 o 3000

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La mia speranza è che questi arm possano recuperare il divario che hanno sempre con gli ultimi atom mobile sul versante di pura cpu.
ho l'impressione che li abbiano già superati
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 23:33   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Era ora...
Finalmente potrò far girare le App della Mathworks anche sul cellofono...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1