|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
|
Scelta POP e IMAP dal punto di vista della sicurezza
Ciao,
Qualche domanda riguardo la sicurezza nella trasmissione e ricezione della posta, per mantenere sicure le password degli account, e i dati delle e-mail in transito. Spero sia la sezione adatta, perché non ne ho trovate di specifiche riguardo e-mail. Uso Thunderbird con Windows 8.1 Pro. Avendo come provider della posta lo stesso provider del collegamento a internet (mi riferisco a Telecom con Tin.it e Alice), la connessione tramite POP non cifrata (sicurezza della connessione impostata su "nessuno") è sufficientemente sicura? Sarebbe comunque più sicura la connessione tramite IMAP con cifratura SSL/TLS? Me lo chiedo perché magari i dati con POP rimangono comunque dentro l'infrastruttura del provider, e non necessitano di cifrature per "andare in giro" per internet, come invece servirebbe ad es. per Gmail (visto che per arrivare ai server della posta Gmail, i dati dovrebbero fare un lungo tragitto). Ma d'altro canto potrebbe essere che i server della posta di Telecom sono distaccati dai server per il collegamento ADSL. Inoltre ho il dubbio che magari qualcuno che si introduce nella mia rete domestica (magari infettando un PC di un mio parente) possa leggere i dati in transito (ho sentito parlare un po' di sniffing), anche se ho impostato la connessione di rete del mio PC per non individuare gli altri PC e non condividere file (lasciandolo quindi abbastanza isolato, a parte la connessione al router insieme agli altri PC). Non uso wireless (ma mi piacerebbe sapere a riguardo, per il futuro). E magari c'è altro che ignoro. Una stranezza (forse): ho letto che POP3 non prevede nessun tipo di cifratura (anche le password dovrebbero passare in chiaro), ma Thunderbird mi permette di impostare come metodo di autenticazione "password cifrata" per Tin.it, e funziona anche in questo modo. C'è qualcosa che non so? Pensate che la password sia effettivamente cifrata? Devo decidere se usare un collegamento POP, che sarebbe per me più comodo ma forse meno sicuro, o un collegamento IMAP, per me forse più scomodo ma forse più sicuro. Se mi dite che IMAP è comunque preferibile dal punto di vista della sicurezza (nella mia situazione), penso che userò questo. Grazie. Ultima modifica di Thomas76 : 20-01-2015 alle 10:18. Motivo: Aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
|
Mi viene il dubbio che forse anche l'IMAP con Tin.it e Alice non supporta la connessione protetta/cifrata.
Qualcuno lo sa? Sembra comunque che il POP con Tin.it e Alice supporti perlomeno la cifratura della password (forse tramite estensione APOP?). La ricezione e la trasmissione funziona normalmente anche con l'impostazione "password cifrata" come metodo di autenticazione, quindi suppongo che la password sia effettivamente cifrata. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.