Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 10:31   #1
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
La mia prima reflex...

Buongiorno a tutti,
Innanzitutto spero di scrivere nel posto giusto, se non fosse così scusatemi.

Tra qualche giorni all uni euro inizierà il sottocosto e per Natale volevo regalarmi una bella reflex!!!

Premetto che ho sempre e solo usato digitali compatte quindi sto solo cercando di capire ora su internet cosa sono i vari AF, ISO, MACRO, LUNGHEZZA FOCALE ECC.

Lo offerte prese in considerazione sono:

NIKON D3200 18-55 a 349 euro
CANON EOS1200 18-55 DC III a 399 Euro ma insieme ti danno il macro 75-300

le mie domande sono:
A parità di prezzo qual è la reflex migliore per iniziare ad affacciarsi su questo mondo così affascinante?
Vale la pena spendere 50 euro in più per avere anche questo tipo di obiettivo macro?

Grazie mille in anticipo a tutti!!!!

Daniele
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 10:38   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non acquisterei MAI da unieuro una reflex, spesso i prezzi sono piuttosto gonfiati, meglio on line.
il 75-300 (che non è un vero macro hanno solo aggiunto l'adesivo) fa un po' cagare (perdona il francesismo) per il resto le due macchine si equivalgono, provale in mano e poi prendi quella che ti calza meglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 10:38   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
questa è la sezione giusta

tra le due indicate scegli quella che preferisci, sono più o meno equivalenti.

il 18-55 NON is di canon è tra i peggiori obiettivi kit disponibili, il 18-55 nikon se è NON vr è solo poco meglio ed i 24mpx della 3200 di certo non aiutano.

il 75-300 che danno con la canon NON è un obiettivo macro (ci scrivono MACRO solo perchè dovrebbe mettere a fuoco un po' più vicino rispetto ad altri obiettivi simili, ma di macro non ha nulla).

detto questo: entrambe vanno bene per iniziare e con entrambe si possono fare ottime foto (sta alla bravura del fotografo). ora non so quanto costa il 75-300, ma per 50 euro FORSE può anche avere senso se preferiresti una canon

EDIT: sono stato preceduto da SuperM ma vedo che siamo d'accordo...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 10:46   #4
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
Grazie per aver risposto ragazzi
Eh ho letto in giro che entrambi come obiettivi non sono il massimo...ma per iniziare ad imparare più di una certa cifra non voglio spendere.. Spero possiate capirmi alla fine è giusto fare pratica con qualcosa di mediocre

L obiettivo Nikon è: AF-s...ditemi solo se può valer la pena avere un "macro" di quel tipo potrebbe essermi utile per fare esperienza o le stesse foto con un po di bravura potrei farle anche con l obiettivo già in kit...
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 10:55   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
il 75-300 è un teleobiettivo (riesci ad ottenere un ingrandimento maggiore, detto in soldoni). se vuoi fotografare oggetti/soggetti distanti può tornare utile. come detto la qualità lascia a desiderare...

devi per forza comprare da unieuro? online si trovano prezzi più bassi per kit migliori...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 11:03   #6
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
No no anzi... Solo che essendoci il sottocosto pensavo fossero dei prezzi buoni... Quindi con il 75-300 non faccio macro? che ne so.. Tipo la classica foto del fiore o della formica...

Ragazzi.. Io sono qui.. Se avete voglia di indicarmi siti/prodotti dove si trova qualcosa di meglio ben volentieri e vi ringrazio.. Tenete solo presente il budget e il fatto che il prodotto debba essere facile da imparare ad usare già così. Avrò difficoltà... Figuriamoci con prodotti di livello superiore

Grazie ancora per la pazienza
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 12:43   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dipende cosa intendi con macro; la vera macro è quando il rapporto di riproduzione del soggetto è pari o superiore ad 1 (≥ 1:1), cioè quando le dimensioni dell'immagine su pellicola o sensore sono medesime o superiori alle dimensioni del soggetto.
Poi è ovvio che se vuoi fare la foto di un fiore nulla telo vieta.
queste sono fatte con un 35 fisso
https://www.flickr.com/photos/superm...57641550758573
https://www.flickr.com/photos/superm...57641550758573
https://www.flickr.com/photos/superm...57641550758573
ma non sono vere macro

queste con un 135 + tubi
https://www.flickr.com/photos/superm...57617006023413
https://www.flickr.com/photos/superm...57617006023413

e già si avvicinano al concetto di macro
queste con un vero macro (180 sigma)
https://www.flickr.com/photos/superm...57624003434463
https://www.flickr.com/photos/superm...57624003434463
https://www.flickr.com/photos/superm...57624003434463
https://www.flickr.com/photos/superm...57624003434463

prendo le mie che non mi offendo se dite che sono brutte
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 13:58   #8
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
ahah grazie milleeeee
almeno ora ho capito la differenza...diciamo che per uno come me che non ci capisce assolutamente niente la differenza tra macro e non si vede...
(scusa sempre l'ignoranza ma quando parli di 35 fisso..135 ecc intendi la lunghezza focale giusto?)

ps: che mi dice se cerco di migliorare un pò e con il mio budget rinuncio a sto finto macro e al posto del 18-55 prendo il 18-55 IS???? come obiettivo va già meglio?
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:21   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ssi quando parlo di 35 o 135 o simili sono tutte ottiche dalla lunghezza focale fissa; sono più luminose degli zoom ma devi usare lo zoom a gambe per inquadrare la scena.

il 18-55is è meglio ma non per la mera presenza dello stabilizzatore quanto per una riprogettazione, sempre lens kit si tratta ma non è così schifoso (anzi)
prendi quello e se un giorno vorrai un macro avrai sempre tempo per comprarlo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:29   #10
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
ook grazie mille per il chiarimento...
si diciamo che con una macro i risultati sono nettamente migliori (anche per chi non se ne intende) ma per iniziare se ne può anche fare a meno...

a questo punto per iniziare mi butterei su una CANON EOS 1200D con 18-55 IS...che ne dici?
purtroppo la eos 100d e 700d costano troppo e ho paura di buttare i soldi essendo ancora inesperto...
se avete prodotti migliori in rapporto qualità/prezzo e/o consigli dimmi pure
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:57   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da KING88 Guarda i messaggi
ook grazie mille per il chiarimento...
si diciamo che con una macro i risultati sono nettamente migliori (anche per chi non se ne intende) ma per iniziare se ne può anche fare a meno...
a questo punto per iniziare mi butterei su una CANON EOS 1200D con 18-55 IS...che ne dici?
purtroppo la eos 100d e 700d costano troppo e ho paura di buttare i soldi essendo ancora inesperto...
se avete prodotti migliori in rapporto qualità/prezzo e/o consigli dimmi pure
guarda tanto 1200d/100d/700d fanno praticamente le stesse foto, cambia solo il corpo che è leggermente meno plasticoso.

la 1200d + 18-55 is va bene per iniziare, altrimenti a mio parere una valida alternativa è la nikon d3100 (per quanto mi riguarda va meglio delle successive se usata con l'obiettivo kit) + 18-55 vr.

altrimenti spendendo un po' di più (circa 380/390) ci sarebbe la pentax k500 + 18-55, che però è una pentax
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:20   #12
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
VR sta a Nikon come IS sta per Canon giusto? sarebbe l'obiettivo stabilizzato giusto? (pian piano provo a farmi una cultura )
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:25   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da KING88 Guarda i messaggi
VR sta a Nikon come IS sta per Canon giusto? sarebbe l'obiettivo stabilizzato giusto? (pian piano provo a farmi una cultura )
esatto e come ha detto SuperMariano quelle stabilizzate hanno uno schema ottico migliore, oltre a stabilizzare l'immagine
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:29   #14
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
quindi sostanzialmente tra una CANON EOS 1200D con 18-55 IS
e una NIKON D3100 con 18-55 VR mi consigliate la seconda?
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:44   #15
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da KING88 Guarda i messaggi
quindi sostanzialmente tra una CANON EOS 1200D con 18-55 IS
e una NIKON D3100 con 18-55 VR mi consigliate la seconda?
direi che sono equivalenti le due alternative...io personalmente preferisco evitare le aps-c di canon in quanto sembra che voglia trascurare questo formato (si sta concentrando sulle Full Frame). ciò comporta che in futuro se vuoi una reflex aps-c di alto livello potresti rimanere deluso.
nikon al contrario sforna ancora buoni modelli (vedi d7000/7100) tra le aps-c.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:51   #16
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
puoi tradurre? ahahah perdonami ma sono ancora al livello base
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 16:04   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
entrambe le macchine fanno ottime foto, solo canon negli ultimi anni è rimasta un po' ferma con i modelli entry level producendone si uno ogni anno ma le differenze tra uno e l'altro sono sottili sottili.
nikon ha investito un po' di più

beh la 70d, che se la fa con d7000 d7100 non è poi così pessima

cmq prendi quella che ti calza meglio in mano
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 21:14   #18
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
Ok perfetto...
Grazie mille per i consigli...speriamo di fare la scelta giusta e soprattutto speriamo che questo nuovo mondo mi piaccia p
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:19   #19
KING88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
Oggi sono andato a toccarle con mano...
la Canon mi sembra un pò più plasticosa presa in mano... anche nella parte destra antiscivolo mi sembra più "scivolosa".. come contro ho visto che la Nikon ha molti più pulsanti... per uno che non ne capisce niente è un pò più difficile da usare?
KING88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:37   #20
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da KING88 Guarda i messaggi
Oggi sono andato a toccarle con mano...
la Canon mi sembra un pò più plasticosa presa in mano... anche nella parte destra antiscivolo mi sembra più "scivolosa".. come contro ho visto che la Nikon ha molti più pulsanti... per uno che non ne capisce niente è un pò più difficile da usare?
personalmente trovo molto più facili da usare le canon e le pentax piuttosto delle le nikon (che trovo macchinose)...tuttavia è solo questione di abitudine! soprattutto se è la prima reflex non vedo alcun problema

magari ci passi qualche ora in più per conoscerla, ma una volta capito come funziona non ci saranno problemi

EDIT: forse lo saprai già, ma faccio che segnalarlo: sull'amazzone c'è la 3100 (rossa) + 18-55 (NON vr) + sd 8Gb a 249 euro spedita...certo è rossa e l'obiettivo non è stabilizzato, ma costa 249 euro con garanzia italiana di 4 (QUATTRO) anni per iniziare e se si vuole spendere poco non è male

RE-EDIT: l'offerta di cui sopra termina tra 3 ore

Ultima modifica di twistdh : 28-11-2014 alle 15:11.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v