|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
|
HDD a rischio
Ciao a tutti, oggi vedendo numerosi topic in cui c'erano screen di CrystalDisk per valutare lo stato dell' HDD ho deciso anch'io di controllare come erano messi i miei. Ho due computer, uno in cui sembra essere tutto a posto, l' altro viene considerato a rishio.
Questo è quello sano. http://imgur.com/2Zwt1mo,gShyKy2#0 Confermate? L'altro invece me lo classifica a rischio, mi sembra che ci sia un settore riallocato. http://imgur.com/2Zwt1mo,gShyKy2#0 Cosa pensate, è grave ciò? Grazie in anticipo per le vostre risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'immagine è la stessa, immagino sia di quello a rischio, ma non mi preoccuperei, si tratta appunto di un solo settore riallocato, niente di più, è comunque un'operazione normale nella vita di un disco e ~7000ore sono comunque mediamente poche, quindi non è sicuramente da sostituire secondo me, non nello stato attuale. Poi chiaro che se lo mantieni controllato, ora che sai che ha già qualche piccolo acciacco, tanto meglio, così se peggiora te ne accorgi per tempo; c'è gente che senza saperlo continua ad usare dischi già con un piede nella fossa, e che si accorgono che il disco è da cambiare quando è ormai troppo tardi e hanno già dei dati persi, quindi tranquillo che c'è di molto peggio in giro, questo sta ancora ragionevolmente bene
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
|
Quote:
http://imgur.com/2Zwt1mo,gShyKy2#1 Quindi secondo te va solo tenuto sotto controllo facendo attenzione che i settori riallocati non salgano? Avevo visto che alcuni consideravano grave anche pochi settori riallocati e consigliavano di isolarli, può servire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il disco "Buono" è a posto, l'altro "A rischio" per me è semplicemente da tenere sotto controllo.
I settori riallocati non vanno isolati, non ce n'è motivo, quelli riallocati si chiamano così perché è il disco stesso ad isolarli, cioè erano settori normali, che ad un certo punto -in questo caso quasi certamente a causa del'usura- sono diventati inutilizzabili, quindi marchiati prima in modo silente dal disco come "danneggiati", e di conseguenza riallocati, quindi messi da parte e sostituiti con settori sani. Quindi non c'è da fare niente, è un'operazione normalissima nella vita di un disco, e finché si tratta di un solo settore si può stare tranquilli. Chiaro che con il tempo, all'aumentare di questo valore, aumenta il rischio di corruzione dei dati, o peggio, quindi tienilo monitorato e controlla che i valori più critici non aumentino ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.