|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
consiglio hdd 2.5 + box per storage file multimediali
salve,
come da titolo vorrei acquistare 2 hdd per lo storage di file multimediali + relativi box. Ho già letto un pò di discussioni sul forum (ed infatti ho escluso l'acquisto di hdd esterni preassemblati ![]() Sicuramente sono orientato su dischi 2.5 perchè non voglio box che necessitano di alimentazione esterna. Inoltre vista la natura dello storage (file multimediali) sono più interessato ad hdd con una buona resistenza e una buona velocità di lettura (per poterli collegare a mediaplayer o tv), meno interessato a riscrittura, e usura. Come dimensioni vorrei un disco da 1tb e uno da 2tb, non necessariamente devono essere della stessa marca/modello idem per i box. Sul budget non ho particolari limitazioni, ma non vorrei dissanguarmi ![]() Attendo consigli, thanks EDIT: da ricerche più approfondite mi sa che hdd 2.5 da 2tb sono da escludere, giusto? Ultima modifica di Mr0range : 22-10-2014 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Come box ti consiglio modelli con USB3.0, ma possibilmente anche con la connessione eSATA, utile se si vuole ad esempio aggiornare il firmware del disco senza rimuoverlo dal box (visto che questa operazione, importante, non si può fare via USB). Come modelli di box (standard) c'è solo l'imbarazzo della scelta, se ne cerchi uno con USB3.0+eSATA ci possono essere prodotti come l'IcyBox IB-231StU3S-G o il Fantec - 225u3esatap (quest'ultimo è molto buono ma un po' troppo costoso secondo me, 35/37€) oppure se proprio si vuole strafare il mitico StarTech S251SMU33EP - qualità molto elevata come molti dei prodotti di questa marca ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
Avevo già adocchiato quei modelli da 2tb ma il costo é troppo alto rispetto a quelli da 1tb... Quando ho scritto il primo post (prima del edit) avevo fatto il parallelo con quelli esterni che invece hanno differenze di prezzo quasi trascurabili...
A questo punto vado su 2wd red da 1tb (che mi sembra avevi già consigliato ad altri utenti del forum). Per quanto riguarda i box, invece, l'icy che mi hai suggerito ha una sata (non esata), ti trovi? Altri box esata? Ho visto un paio di box di marche "blasonate" come silverstone ed enermax (sata, usb3.0) che hanno prezzi più o meno in linea con quelli che mi avevi suggerito, secondo te possono essere un'alternativa (così magari prendo un esata e un sata) o sono overpriced e vado a pagare solo per il marchio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
Ragionandoci un pò su sono arrivato alla conclusione che mi conviene avere box usb3 + esata, perchè non tutti i pc che utilizzo hanno porte usb3 quindi potendo sfruttare anche la esata quando devo trasferire grandi quantità di dati ho un bel vantaggio.
Startech usb3+esata sono un pò difficili da trovare (o siamo su prezzi decisamente alti). I 2 che mi avevi suggerito all'inizio (il icy e il fantec) invece mi sembrano ottimi, il fantec nelle spec dice anche di avere la esata che autoalimenta il box, ma non ho capito: ci vuole una presa esata particolare sul pc o funzia a prescindere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
La esata ovviamente intendevo usarla come alternativa alla usb, visto che la differenza sulla velocità di trasferimento dati è piuttosto rilevante... sono un newbie su questi hdd da assemblare, ma qualche rudimento di informatica lo mastico
![]() esata power mi manca sul pc... ma mi sa che il fantec lo prendo cmq... ci rifletterò un pò nel week end, e prossima settimana passo all'acquisto. Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo, a presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema, comunque considerando la banda di trasferimento non c'è una gran differenza tra l'eSATA e la USB3.0 (ovviamente se è collegata ad un'altra porta USB3.0 e non ad una 2.0) perché sono entrambe molto superiori a quella offerta da un hard disk tradizionale, quindi a conti fatti un trasferimento di dati avverrà su per giù alla stessa velocità, sia che si usi il collegamento eSATA che quello USB3.0, siamo lì lì, la porta eSATA è comunque utile in alcuni casi come quello citato sopra (aggiornamento firmware)
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.