Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 17:18   #1
Mr0range
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
consiglio hdd 2.5 + box per storage file multimediali

salve,

come da titolo vorrei acquistare 2 hdd per lo storage di file multimediali + relativi box.

Ho già letto un pò di discussioni sul forum (ed infatti ho escluso l'acquisto di hdd esterni preassemblati ), sui dischi ho letto buone recensioni sui WD red per i box invece non ho ancora le idee chiare (sono però sicuramente orientato su degli usb 3.0 visto che vorrei fare un acquisto che possa durare il più possibile nel tempo).

Sicuramente sono orientato su dischi 2.5 perchè non voglio box che necessitano di alimentazione esterna. Inoltre vista la natura dello storage (file multimediali) sono più interessato ad hdd con una buona resistenza e una buona velocità di lettura (per poterli collegare a mediaplayer o tv), meno interessato a riscrittura, e usura.

Come dimensioni vorrei un disco da 1tb e uno da 2tb, non necessariamente devono essere della stessa marca/modello idem per i box.

Sul budget non ho particolari limitazioni, ma non vorrei dissanguarmi

Attendo consigli, thanks

EDIT: da ricerche più approfondite mi sa che hdd 2.5 da 2tb sono da escludere, giusto?

Ultima modifica di Mr0range : 22-10-2014 alle 17:45.
Mr0range è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 18:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
EDIT: da ricerche più approfondite mi sa che hdd 2.5 da 2tb sono da escludere, giusto?
Non necessariamente, dischi da 2,5'' da 2TB ci sono e si possono acquistare tranquillamente, sia standard (spessi cioè 9,5mm) come il Samsung Spinpoint M9T 2TB, che maggiorati (spessi cioè 15mm) come il WD Green (mod:WD20NPVX). Ovviamente a seconda di quello che ti interessa, c'è da acquistare un box specifico, un box per dischi da 9,5mm non può certo contenere un disco da 15mm

Come box ti consiglio modelli con USB3.0, ma possibilmente anche con la connessione eSATA, utile se si vuole ad esempio aggiornare il firmware del disco senza rimuoverlo dal box (visto che questa operazione, importante, non si può fare via USB).


Come modelli di box (standard) c'è solo l'imbarazzo della scelta, se ne cerchi uno con USB3.0+eSATA ci possono essere prodotti come l'IcyBox IB-231StU3S-G o il Fantec - 225u3esatap (quest'ultimo è molto buono ma un po' troppo costoso secondo me, 35/37€) oppure se proprio si vuole strafare il mitico StarTech S251SMU33EP - qualità molto elevata come molti dei prodotti di questa marca
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 20:50   #3
Mr0range
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
Avevo già adocchiato quei modelli da 2tb ma il costo é troppo alto rispetto a quelli da 1tb... Quando ho scritto il primo post (prima del edit) avevo fatto il parallelo con quelli esterni che invece hanno differenze di prezzo quasi trascurabili...

A questo punto vado su 2wd red da 1tb (che mi sembra avevi già consigliato ad altri utenti del forum).

Per quanto riguarda i box, invece, l'icy che mi hai suggerito ha una sata (non esata), ti trovi? Altri box esata?
Ho visto un paio di box di marche "blasonate" come silverstone ed enermax (sata, usb3.0) che hanno prezzi più o meno in linea con quelli che mi avevi suggerito, secondo te possono essere un'alternativa (così magari prendo un esata e un sata) o sono overpriced e vado a pagare solo per il marchio?
Mr0range è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 21:08   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per quanto riguarda i box, invece, l'icy che mi hai suggerito ha una sata (non esata), ti trovi?
Apparentemente c'è un po' di confusione, forse hanno due modelli con lo stesso nome, perché si trovano informazioni discordanti, ma il modello di Icy Box che ti ho indicato si trova tranquillamente in molti shop in configurazione appunto eSATA+USB3.0 (ESEMPIO, metto il link per fare capire di cosa parlo) e lo si può confermare andando alla pagina ufficiale del produttore QUI.

Quote:
Ho visto un paio di box di marche "blasonate" come silverstone ed enermax (sata, usb3.0) che hanno prezzi più o meno in linea con quelli che mi avevi suggerito, secondo te possono essere un'alternativa (così magari prendo un esata e un sata) o sono overpriced e vado a pagare solo per il marchio?
Mi spiace non conosco questi modelli nello specifico, diciamo che mi fido di più di prodotti di aziende che lavorano nel campo, mentre queste che hai indicato fanno di tutto, dai case per PC, agli alimentatori, alle ventole, quelli che ho indicato sono più specializzati nei prodotti per l'archiviazione, quindi tendo a fidarmi un po' di più Comunque secondo me, meglio dei prodotti della StarTech non ce ne sono, questo non per sentito dire, ma per esperienza personale, la qualità e affidabilità è molto alta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:15   #5
Mr0range
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
Ragionandoci un pò su sono arrivato alla conclusione che mi conviene avere box usb3 + esata, perchè non tutti i pc che utilizzo hanno porte usb3 quindi potendo sfruttare anche la esata quando devo trasferire grandi quantità di dati ho un bel vantaggio.

Startech usb3+esata sono un pò difficili da trovare (o siamo su prezzi decisamente alti).

I 2 che mi avevi suggerito all'inizio (il icy e il fantec) invece mi sembrano ottimi, il fantec nelle spec dice anche di avere la esata che autoalimenta il box, ma non ho capito: ci vuole una presa esata particolare sul pc o funzia a prescindere?
Mr0range è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:39   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ragionandoci un pò su sono arrivato alla conclusione che mi conviene avere box usb3 + esata, perchè non tutti i pc che utilizzo hanno porte usb3 quindi potendo sfruttare anche la esata quando devo trasferire grandi quantità di dati ho un bel vantaggio.
Certamente è un bel vantaggio non vorrei aver capito male le tue parole, ma non si possono usare contemporaneamente le due porte, o una o l'altra. Cioè o colleghi il disco ad un PC via USB3.0, o via eSATA, non contemporaneamente con entrambe le connessioni, mi raccomando.

Quote:
il fantec nelle spec dice anche di avere la esata che autoalimenta il box, ma non ho capito: ci vuole una presa esata particolare sul pc o funzia a prescindere?
C'è un differenza sostanziale tra eSATA ed eSATAp. La prima è come la connessione SATA, cambia solo la forma, e di conseguenza porta solo dati, l'alimentazione è a parte. La eSATAp invece porta sia dati che alimentazione, ma è necessario che ci sia sia sul dispositivo di arrivo (il box) che su quello di partenza (la porta sul PC) se anche una sola di queste due non è eSATAp allora passeranno solo dati, non l'alimentazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 12:11   #7
Mr0range
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
La esata ovviamente intendevo usarla come alternativa alla usb, visto che la differenza sulla velocità di trasferimento dati è piuttosto rilevante... sono un newbie su questi hdd da assemblare, ma qualche rudimento di informatica lo mastico

esata power mi manca sul pc... ma mi sa che il fantec lo prendo cmq...
ci rifletterò un pò nel week end, e prossima settimana passo all'acquisto.

Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo, a presto
Mr0range è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 13:13   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema, comunque considerando la banda di trasferimento non c'è una gran differenza tra l'eSATA e la USB3.0 (ovviamente se è collegata ad un'altra porta USB3.0 e non ad una 2.0) perché sono entrambe molto superiori a quella offerta da un hard disk tradizionale, quindi a conti fatti un trasferimento di dati avverrà su per giù alla stessa velocità, sia che si usi il collegamento eSATA che quello USB3.0, siamo lì lì, la porta eSATA è comunque utile in alcuni casi come quello citato sopra (aggiornamento firmware)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v