Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...016_54541.html

La fonderia taiwanese si prepara per l'avvio della produzione in volumi a 16nm per la metà del prossimo anno, con piani per l'avvio della produzione a 10nm nel 2016, ma inizialmente senza EUV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 09:22   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
"L'azienda taiwanese darà inoltre il via al tape-out dei prodotti con processo a 10nm nel corso del 2015, per passare poi alla produzione commerciale nel 2016"
pensavo fosse più indietro rispetto ad Intel, ma a quanto pare no almeno sui 10nm; sui 16/14 6 mesi circa, ma sono comunque pochi a guardare GF poi ...
Ma infatti sono molto piu indietro (oltre 1 anno rispetto a intel come nm e oltre 3 anni per quello che riguarda i finfet), non confondere un annuncio di natura commerciale con la reale produzione di massa quella puo arrivare anche 1-2 anni dopo.

La roadmap reale annunciata 1 mese fa infatti mostrava che i 16/14nm non arriveranno prima di fine 2015 e per i 10nm forse 2017+.
una cosa sono gli annunci per i giornalisti altro e la roadmap tecnica per gli addetti i lavori.

Ultima modifica di coschizza : 21-10-2014 alle 09:29.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 10:02   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
fine 2015 significa 6 mesi dopo i 14nm in massa di Intel, paperlaunch del Core-M a parte s'intende... e per i 10nm quantificare ora il ritardo è assurdo, ma fosse anche 2017 sarebbe in leggero ritardo sulla roadmap di Intel, sempre che la rispettino (cosa che con i 14nm non hanno fatto) ed i motivi sono tanti come ad esempio:
i FF quelli del 22nm non lo sono in realtà lo hanno dichiarato pure loro (Intel) che si tratta di un 2.5D e non un vero 3D, motivo dello slittamento e delle basse rese del FF(Tri-gate) sul 14nm, hanno dovuto rivederlo da capo quelli di Intel...
sono dichiarazioni loro e di analisti, le avevo lette sui vari forum

più che altro Intel non si aspettava un recupero del genere di TSMC che oltretutto ha deciso di produrre per il mercato server x86 con i 16nm FF+...
il fine 2015 si confronta con il fine 2014 per intel quindi siamo a 1 anno.

I 16nm FF+ sono previsti a fine 2016 inizo 2017 quindi comunque in ritardo rispetto a intel di oltre 1 anno.

Guarda che i FF intel sono 2.5D mica per un demerito o perche sono fatti "mali" ma perche un trasistor si fa cosi con quella tecnologia, quindi come è ovvio anche quelli degli altri saranno 2.5D come annunciato.
Non stiamo mica parlandi di cinema o videogiochi per dire che 3d e meglio di 2.5d ecc parlaimo di tecnologia applciata ai transistor mica puoi fare un transistor in 3d solo perche è piu "bello" da scrivere e leggere.

Ultima modifica di coschizza : 21-10-2014 alle 10:10.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 10:06   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
fine 2015 significa 6 mesi dopo i 14nm in massa di Intel, paperlaunch del Core-M a parte s'intende... e per i 10nm quantificare ora il ritardo è assurdo, ma fosse anche 2017 sarebbe in leggero ritardo sulla roadmap di Intel, sempre che la rispettino (cosa che con i 14nm non hanno fatto) ed i motivi sono tanti come ad esempio:
i FF quelli del 22nm non lo sono in realtà lo hanno dichiarato pure loro (Intel) che si tratta di un 2.5D e non un vero 3D, motivo dello slittamento e delle basse rese del FF(Tri-gate) sul 14nm, hanno dovuto rivederlo da capo quelli di Intel...
sono dichiarazioni loro e di analisti, le avevo lette sui vari forum

più che altro Intel non si aspettava un recupero del genere di TSMC che oltretutto ha deciso di produrre per il mercato server x86 con i 16nm FF+...
Di Intel e AMD non frega più di tanto, questo PP è atteso per le GPU !!!

Detto questo chi si aspettava una risposta di AMD a Febbraio dovrà ricredersi, la 390x uscirà fra un ben pezzo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:01   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
TSMC ha dichiarato che il suo 16nm FF+ è studiato anche per soluzioni server x86...
Direi che di x86 non gliene frega più molto a nessuno, visti i risicati volumi di vendita.
Se i 16nm mantengono quello che devono, il problema sarà proprio per gli x86 di fascia bassa che potrebbero essere facilmente "mangiati" da ARM di fascia alta.
Visti i risultati di questi ultimi a 28 e 20 nm, se a 16nm si risparmia ulteriore energia, direi che Intel ha già perso la sua lunga rincorsa che oggi le "fuma" oltre 4 miliardi di dollari l'anno di utile.
Si rifarà con il solito mercato dei PC che è in ripresa, ma di vederla nel mobile o nell'indossabile (prossima frontiera) la vedo dura. Anzi, durissima.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:10   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
è solo marketing e gli hanno dato quel nome commerciale 3D perché "fa figo", mi sembra palese, e semplicemente perché non è più planare come prima...
cosa c'entra il cinema??? che paragone è?
eh si invece il 3D implementato nei 14nm sarà migliore di quello applicato nei 22nm (parlando sempre di Intel)...x86...
Direi che figo o meno, i finfet di Intel qualcosa hanno portato come vantaggio in termini di densità e risparmio energetico. Entrambi fattori fondamentali per la miniaturizazione (e quindi riduzione dei costi di produzione).
Il problema di spsota lato progettazione. I costi per realizzare le maschere con i nuovi PP sono molto maggiori rispetto al passato e con un processo produttivo non perfetto di questo calibro le rese sono pessime.
Non è un segreto il fatto che la curva performance/costi si sia arrestata proprio con i 22nm (e si prospetta sarà in discesa con i PP futuri) e quindi se i volumi di produzione non sono elevati si può certo fare un prodotto super figo con l'ultimo PP ma che non rende nulla in termini economici (o va pure in perdita rispetto ad uno fatto con un PP più vecchio). Che non è lo scopo di alcuna azienda che tenga ai proprio investitori.
Intel con i 14nm non è in difficoltà tecnica, nel senso che ha possibilità di produrre quello che vuole con una qualità superiore rispetto alla concorenza (che li chiami 16, 14, 12, o cippalippa poco conta). Il problema sono i costi. Gli Atom che vuole vendere nel mercato mobile non saranno competitivi con gli ARM se non grazie ad un enorme finanziamento che ne copra i costi di produzione extra rispetto adun SoC ARM più piccolo, realizzato con tecnologia più economica e che comunque continua a consumare di meno.
E tutto il resto scala di conseguenza, anche se lì ha il vantaggio che non ha concorrenza diretta (se vuoi un i7 lo paghi quello che dice Intel o ti attacchi).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:17   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
se ne sei proprio così sicuro?
TSMC ha dichiarato che il suo 16nm FF+ è studiato anche per soluzioni server x86...
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 21:14   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://www.youtube.com/watch?v=wBMvGB_dESI
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 21:21   #9
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Di Intel e AMD non frega più di tanto, questo PP è atteso per le GPU !!!

Detto questo chi si aspettava una risposta di AMD a Febbraio dovrà ricredersi, la 390x uscirà fra un ben pezzo.
Ecco questo è il problema. Ma si vociferava che sarebbero state a 20nm... boh a questo punto non si capisce più nulla!
Mi sa tanto che cede al gorilla e mi faccio 2 980
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 22:26   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ecco questo è il problema. Ma si vociferava che sarebbero state a 20nm... boh a questo punto non si capisce più nulla!
Mi sa tanto che cede al gorilla e mi faccio 2 980
I 20nm sono stati abbandonati, oramai lo sanno pure i sassi, passeranno dirette alle 16nm
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1