Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 08:29   #1
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
Guida al Moviesheet+ 2.0.1 per wd tv live con custom firmware 1.02.21 v. 0.4.7.3

A furor di popolo in questo 3d parleremo del plugin Moviesheets+ di Markster disponibile per il WD TV LIVE con firmware b-rad 1.02.21 versione 0.4.7.3.
Il plugin in questione, ormai arrivato alla versione 2.0.1, è disponibile per il download gratuito al seguente indirizzo www.moviesheets.ca.
Nel sito è possibile scaricare, ma a pagamento, molti temi creati appositamente da Markster ed altri utenti.
Per avere le nuove versioni dei temi e del plugin in anteprima è possibile divenire subscriber donando una sciocchezza. Ma per info più dettagliate si rimanda all’indirizzo di cui sopra (in inglese).
La presente guida è stata liberamente tratta da quella creata da Markster

COS’E’ IL MOVIESHEETS+ DI MARKSTER
Trattasi, come detto prima, di un plugin che dona al WD un nuovo look che include menù animati, screensaver animati, screen saver con sequenza di immagini statiche, musica di sottofondo durante la navigazione, possibilità di associare a ciascun file video o cartella trailers. In un prossimo futuro (ottobre 2011) vi sarà la possibilità di godere di pop up thumbs (la locandina apparirà automaticamente dopo tot secondi) e pop up trailer (il trailer partirà automaticamente dopo tot secondi in apposita finestra dedicata sulla locandina).

REQUISITI
Come detto in precedenza i requisiti sono questi:
1. Un wd tv live (ovviamente);
2. Il custom firmware di B-Rad 1.02.21 vers. 0.4.7.3 (personalmente ho provato il moviesheet+ sul firmware 1.02.21 vers. 0.4.7.3 con MN4 e Psycho inclusi non riscontrando alcun problema di incompatibilità);
3. e’ necessario creare la cartella .WDTVEXT-PLUGINS nella root del disco USB.

INSTALLAZIONE
1. Installate il custom firmware di B-Rad (la guida potete trovarla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hp?t=2270205);
2. Scaricate il moviesheets+ di Markster vers. 2.0.1 a questo indirizzo http://www.moviesheets.ca/index-3-live201.html;
3. Il file zip si compone dei seguenti files (per visualizzarli è necessario permettere al S.O. di visualizzare cartelle e files nascosti):
• Wdtvext-plugins;
• msplus_theme;
• msplus_trailers;
• villa_bg.jpeg;
• templates (ne parleremo dopo)
• S00custom-options (non serve in quanto il plugin è settabile tramite webend).
4. Copiare la cartella (nascosta) WDTVEXT-PLUGINS contenuta nel file zip che avete appena scaricato nella root del disco USB; qualora la cartella è già presente nel vostro disco è sufficiente copiarvi dentro il file MSPLUS presente nella cartella WDTVEXT-PLUGINS del file zip);
5. Dopodichè copiate le cartelle MSPLUS-THEME, MSPLUS-TRAILERS e il file VILLA_BG.JPEG nella root del disco USB.
Questo è tutto… ora riavviate il WD staccando il cavo di alimentazione o tramite il webend (reboot WD).

CONFIGURAZIONE
1. Sul menù del WD andate in IMPOSTAZIONI  IMPOSTAZIONI DI SISTEMA;
2. assicuratevi che il catalogo multimediale sia settato su ON e che la visualizzazione della dimensione dei file sia settata su OFF;
3. Se volete utilizzare i nuovi screensaver assicuratevi che la voce RITARDO SCREENSAVER sia settata su OFF;
4. Successivamente andate in IMPOSTAZIONI  IMPOSTAZIONI VIDEO;
5. se avete intenzione di utilizzare gli sheet assicuratevi che la voce BROWSER DISPLAY sia settata su MINIATURE;

ATTIVAZIONE DEL PLUGIN
1. Sul menù del vostro WD selezionate la voce WDTVEXT-PLUGINS;
2. cliccate su AVAILABLE PLUGINS (PLUGINS DISPONIBILI);
3. ciccate su “ENABLE MOVIESHHETS+”;
4. successivamente cliccate su REBOOT NOW (RIAVVIA ORA);
A questo punto avrete attivato il plugin. Vi accorgerete che in background avrete uno schermo completamente nero… non fateci caso.

CONFIGURAZIONE TRAMITE WEBEND
1. Per entrare nel webend del WD digitare in qualsiasi browser internet l’indirizzo ip del WD; come user e pass digitate “wdlxtv”;
2. Ciccate su “WDLXTV config”;
3. Considerate che da questo momento in poi ogni modifica deve essere salvata cliccando sull’apposito pulsante in fondo… altrimenti qualsiasi cosa si rivelerà vana;
4. Ciccate su “MAIN”;

System: “DMAOSD_DEBUG” deve essere su DISABLED;

5. Ciccate su “OSD”;

OSD: “LISTNUM” deve essere impostato su 10 (default);

OSD: “THUMBRESO” deve essere su “163x245 (Default)”

OSD: “BACKGROUND_IMAGE” deve essere settato su “villa_bg.jpeg” (il file che avete in precedenza salvato sulla root del disco USB);

6. Cliccate su WDTXEXT-FEATURES:

WDTVExt: “WDTVEXT” deve essere su enabled;

WDTVExt: “RELOADER_HIDE” deve essere disabilitato;

XPert – WDTVExt System Plugins: “Reloader” enabled;

XPert – WDTVExt System Plugins: “Movie_Sheet” deve essere su enabled

Debug: “MSPLUS_DEBUG” deve essere impostato su 0; qualora aveste problemi settatelo su 3

Debug: “MOVIESHEET_DEBUG” deve essere impostato su 0; qualora aveste problemi settatelo su 3

Movie Sheets: “MSHEETMODE” deve essere settato su Sheet oppure Wall a seconda delle preferenze; la versione attuale del moviesheets non supporta lo standard mode!

Movie Sheets: “MSHEETDIR” lasciarlo in bianco

Movie Sheets: “DEFAULTSHEET” lasciarlo in bianco

Movie Sheets: “LISTMSHEET” deve essere settato su enabled se avete intenzione di usare gli sheet in modalità lista;
Movie Sheets: “VIDMSHEET” deve essere settato su enabled se avete intenzione di usare gli sheet in modalità miniatura;

Movie Sheets: “MOVIESHEET_HIDE_TITLE” deve essere settato su enabled se avete intenzione di nascondere il nome del file.

Movie Sheets: “LINKSHEETS” deve essere settato su disabled.


MovieSheets+ Configurations: “msplus_THEMEDIR

Questo è un campo importantissimo in quanto deve puntare sulla cartella MSPLUS_THEME presente nella root del vostro disco USB ad esempio:

/tmp/media/usb/USB2/EE76B94776B910F7/.msplus_theme/

Notate che la stringa deve terminare con un /

MovieSheets+ Configurations: “msplus_TRAILERDIR

Anche questo campo è importante in quanto rimanda al contenuto della cartella MSPLUS_TRAILER presente nella root dela vostro disco USB ad esempio:

/tmp/media/usb/USB2/EE76B94776B910F7/.msplus_trailers/

Notate che la stringa deve terminare con un /


MovieSheets+ Configurations: “msplus_TRAILER_ACTIVE” deve essere settato su enabled se volete usare i trailer in futuro.


MovieSheets+ Configurations: “msplus_TRAILER_TIMER” Rappresenta il numero di secondi che il WD aspetterà prima di riprodurre il trailer associato ad ogni film (se ad esempio settate 10, il wd farà partire il trailer dopo 10 secondi di inattività… il countdown riparte ogni qualvolta interverrete premendo qualunque tasto del telecomando).


MovieSheets+ Configurations: “msplus_SCREENSAVER_ACTIVE” deve essere settato su enabled se avete intenzione di usare gli screensaver del moviesheets+.

MovieSheets+ Configurations: “msplus_SCREENSAVER_TIMER” Rappresenta il numero di secondi che il WD aspetterà prima di far partire lo screensaver.

MovieSheets+ Configurations: “msplus_SCREENPICT_TIMER” Rappresenta il numero di secondi che il WD aspetterà prima di riprodurre la sequenza di immagini statiche.

7. Ciccate ora su “WDTXExt User Plugins

WDTVExt User Plugins: “MovieSheets+” Deve essere impostato su enabled.

Abbiamo terminato la parte prettamente tecnica… ora il plugin dovrebbe funzionare senza alcun problema.
Per entrare nel menù del moviesheets+ tramite WD basta ciccare sul simbolo + (presente immediatamente prima della voce video nel menù principale del WD)

INSTALLAZIONE DI TEMI AGGIUNTIVI
Il plugin è fornito unitamente ad un tema di default che è contenuto nella cartella msplus-theme.
E’ possibile scaricare, a pagamento, temi aggiuntivi. E’ sufficiente copiare la cartella ad es. Sapphire oppure Inferno (i temi attualmente disponibili) nella cartella Msplus-theme presente nel vostro disco USB.
Una volta fatto ciò entrare, tramite WD, nel menù dedicato al moviesheet+ (è rappresentato dal simbolo +), ciccare sulla voce “themes” e scegliere quello che più vi garba.
E’ possibile modificare le musiche, i video, le immagini presenti nei temi tuttavia non è consigliato. Se volete farlo vi rimando alla guida presente nel file zip del moviesheet+.

TRAILERS
Questa sezione è incentrata su come utilizzare la funzione auto trailer.
Come discusso prima gli utenti dovrebbero disattivare il ritardo Screensaver WD se vogliono utilizzare questa funzione. Dovrebbero, poi, configurare il percorso della cartella trailers, attivare la funzione e definire il valore del timer.
I trailer devono essere preventivamente caricati nella cartella msplus-trailers presente nella root del vostro disco USB. Dovranno poi essere convertiti in .MOV.
Ultima cosa, i file devono rispettare una determinata nomenclatura. Se volessimo, ad esempio, vedere il trailer di Avatar questo deve avere lo stesso identico nome del file video o della cartella che lo contiene.
Se abbiamo i film suddivisi per cartella ad es. Avatar  Avatar.mkv, il trailer dovremo chiamarlo Avatar.mov. A questo punto il trailer partirà automaticamente (dopo i secondi da voi decisi) una volta selezionata la cartella o il file video.
Se volessimo invece attribuire 2 trailer diversi dello stesso film alla cartella ed al file video dovremo per forza dare nomi diversi alla cartella ed al file video, ad es. Avatar0  Avatar.mkv. Analogamente i trailer dovranno chiamarsi Avatar0.mov ed Avatar.mov. In questo modo selezionando la cartella Avatar0 partirà un trailer, selezionando il file video Avatar.mkv ne partirà un altro. Spero di non essermi spiegato alla caxxo di cane!!
Ultima cosa importantissima:
Il nome del trailer deve contenere l’indicazione, tra parentesi e senza spazi, della sua durata espressa in secondi: quindi, se abbiamo il trailer che dura 2 minuti e 20 secondi, il nome che daremo al mov del trailer sarà Avatar(140).mov (nome file  parentesi senza spazi  durata espressa in secondi  parentesi senza spazi  .mov).
Quando si visualizza il trailer non è possibile mettere in pausa, andare avanti, indietro etc. Ha lo stesso funzionamento di uno screensaver… per tornare alla locandina basta premere qualunque tasto sul telecomando.
Nella prossima versione 2.0.2 sarà possibile visualizzare i trailer con apposita finestra di pop-up.

TEMPLATES
Il plugin dona il meglio se associato ad alcuni templates per thumbgen che Markster ha creato e che sono contenuti nello zip del moviesheet.
Questa sezione è under construction e sarà postata appena possibile.
Il plugin, comunque, funzionerà con qualsiasi template da voi scelto.

BUGS CONOSCIUTI
La modalità standard non è supportata in questa versione;
Sheet e miniature in Musica e Foto non sono supportate… lo saranno in futuro;
o Video:
 Modalità anteprima
• Navigare nei video in modalità anteprima interferirà con l’animazione dei menù. Potete ripristinare le animazioni cambiando tema oppure facendo partire altre animazioni (ad esempio entrando nella cartella USB).
o Foto:
 Flickr
• Visualizzando una foto in Flickr si interromperanno le animazioni del menu. Potete ovviare nel modo di cui sopra.

o Musica:
 Shoutcast\Live365\Pandora
• Suonando un file musicale si interromperanno le animazioni del menu. Per la soluzione vedasi sopra.



TEMPLATES
Questa sezione è focalizzata su come utilizzare i movie sheets associati a ciascun tema. Il movisheet+ è già fornito di un tema di default unitamente ai propri templates. Come detto prima è possibile scaricare a pagamento altri temi (per il momento Sapphire ed Inferno).
Con il plugin di Markster è possibile trarre vantaggio dalle trasparenze che thumbgen permette di attribuire ai file .PNG. In pratica ogni sheet sarà composto di 2 parti: la prima, quella superiore, in formato jpeg; la seconda, inferiore ed in trasparenza, in png.
Ovviamente parto dal presupposto che abbiate già una certa familiarità con il thumbgen

INSTALLAZIONE
1) scarichiamo thumbgen da wuesto sito http://thumbgen.org/
2) la cartella zippata del moviesheet+ contiene al suo interno la cartella denominata "templates" che a sua volta contiene (oltre ad alcune anteprime) 2 sottocartelle; Sheet templates e Wall templates. Sta a voi scegliere quale dei 2 template installare;
3) prendiamo in considerazione la cartella "sheet template"; notiamo al suo interno altre 4 cartelle
- sheet folder per generare lo sheet della cartella che richiederà un'estensione jpeg;
- sheet folder trasparent, per generare la trasparenza dello sheet della cartella in formato png;
- sheet movie, per generare lo sheet del file video in jpeg;
- sheet movie trasparent, per generare lo sheet del file video in trasparenza (png);
3) copiamo le cartella SHEET TEMPLATE E/O WALL TEMPLATE all'interno della cartella "templates" di thumbgen;
4) avviate thumbgen;
5) ora dovremo creare 2 diversi profili, uno per il formato jpeg, l'altro per il formato png; (tenete in considerazione che per creare i template sono necessari 2 step);
6) nella finestra di thumbgen, in alto a sinistra, CURRENT PROFILE, cliccate sul tasto + e create il primo profilo, ad esempio MS+ 1 step;
7) Selezionate il nuovo profilo e cliccate sul tasto OPTION;

SHEET MODE
1) In OPTION, cliccate su INPUT/OUTPUT NAMING e date i seguenti valori:
http://imageshack.us/photo/my-images...mage002zi.gif/

WALL MODE
1) In OPTION, cliccate su INPUT/OUTPUT NAMING e date i seguenti valori
http://imageshack.us/photo/my-images...mage002hg.gif/

Fatto ciò salvate.

NOTATE BENE
La guida di Markster parla di Main sheet e di Spare sheet... personalmente ho avuto problemi con lo Spare sheet. Le informazioni relative all'anni di uscita del film non erano correttamente visualizzate. Mi è bastato dare i valori dello Spare all'EXTRA sheet (lasciando lo spare invariato) e tutto è tornato a posto. Ma non so se per incompetenza mia o per errori nella guida di Markster.

Fatto ciò potete creare gli sheets. Non necessariamente dovete fare tutto a mano film per film. Potete utilizzare la funzione create from metadata di thumbgen e flaggando le caselle thumbnail, metadata, main sheet e spare sheet (o extra sheet).
In main sheet dovete selezionare Default sheet movie
per lo spare (o extra) selezionate default sheet folder.

Generate gli sheet.

Ora generiamo le trasparenze.
1) In thumbgen creiamo un nuovo profilo chiamandolo MS+ step 2;
2) In Option selezioniamo INPUT/OUTPUT NAMING e settate questi valori:
http://imageshack.us/photo/my-images...image002f.gif/

A questo punto andiamoci a creare gli sheet.
In main selezionate sheet movie transparent;
in spare (o in extra) selezionate folder sheet transparent.

Generate gli sheet.

Controllate la cartella del film che deve contenere, oltre al file jpeg della miniatura, 2 jpeg e 2 png.

NOTATE BENE
Il wd non visualizza file png che abbiano una dimensione superiore ai 512 kb. Qualora thumbgen abbia creato png di dimensioni superiori possiamo utilizzare un qualunque programma (io consiglio PNGoutWIN) che comprima a dimensioni compatibili (spesso ciò comunque non accade).
PNGoutWIN è a pagamento ma in modalità demo è possibile comunque lavorarci. Il programma consigliato da Markster, PNGcrush non sono riuscito a farlo lavorare seppur correttamente installato.
Fate voi.

UPDATE
Siamo giunti alla versione 2.0.2, scaricabile dal sito di markster postato sopra.

Per l'installazione valgono le stesse regole...

Le principali novità (ce ne sono a bizzeffe... posto solo quelle che meritano attenzione):

1) Aggiunta la modalità di visualizzazione degli sheet in standard;
2) Aggiunta la possibilità di attribuire uno sheet alla cartella generale USB1 oppure USB 2. In questo caso basta rinominare l'immagine che volete in USB2_sheet.jpg (folder.jpg per la locandina);

3) Aggiunta la possibilità di nascondere la visualizzazione delle locandine. Questa opzione è alquanto comoda quando si utilizzano i templates a tutto schermo (una sorta di visualizzazione standard mantenendo l'impostazione sheets).


Questa funziona merita un discorso a parte.

Collegandovi con il webend alla voce
config --> wdtvext features,
troverete in basso le 2 voci
MSPLUS HIDE THUMBS e MSPLUS HIDE ARROWS. Il primo è dedicato alle locandine, il secondo alle freccette direzionali che appaiono di solito nella visualizzazione di uno sheet. Avete 2 opzioni:
OFF= visualizzazione abilitata;
ON = visualizzazione nascosta;
AUTO = non ho ben capito a cosa serva


Ora... se impostate su ON tutte le vostre locandine verrano nascoste. Verranno nascoste le locandine di ultimo livello, ossia quelle contenute nelle ultime cartelle (lo so mi sono espresso male!).
Naturalmente se avete qualunque cosa che sia priva di uno sheet (ad esempio la cartella VIDEO VACANZE, poiena di filmati in avi), non la vedrete (ma saranno sempre selezionabili)... cosa che potrebbe creare problemi. Cosa ha fatto il buon Markster? Ha creato un comando che possiamo dare a nostro piacimento ed associarla soltanto a quelle cartelle per le quali desideriamo non vedere le locandine:
il comando è disable_thumbs.msp (non visualizza locandine) e enable_thumbs.msp (visualizza le locandine).

Basta creare un file da windows e rinominarlo disable_thumbs.msp copiarlo nella directory per la quale non volete visualizzare la locandina... il gioco è fatto. Dovete però impostare la voce MSPLUSHIDETHUMBS su OFF.

Unico scassamento copiare e incollare il file per ogni cartella...

4) Il WD si avvia molto più velocemente di prima sia a caldo che a freddo (reboot);
5) Aggiunta la possibilità di temporizzare la visualizzazione degli sheets per evitare rallentamenti nella navigazione (specie quandosi gestiscono terabyte di archivi)


Sempre da webend
config ---> sheet delay. Dove 0 equivale a nessun ritardo, 1 equivale a 0,5 secondi e 2 ad un secondo.
In pratica funziona così: nella navigazione delle locandine il wd non visualizzerà gli sheet immediatamente ma dopo 0,5 oppure 1 secondo. Questo velocizzerà di molto la navigazione che, effettivamente, è più spedita.

6) Aggiunta la possibilità di creare una repository di sheets ciascuna associata ad un preciso tema.


Come sapete Markster ha creato e sta creando una grande varietà di temi per il suo MS+, alcuni dei quali utilizzano templates personalizzati. Per evitare di eliminare e reinserire i vari files associati agli sheets ogni volta si cambia tema, è possibile creare la cartella .moviesheets e copiarla all'interno della cartella del tema, ad esempio la cartella Sapphire se si utilizza il tema Sapphire, o la cartella default se si utilizza il tema di default.
Quindi avrete gli sheets principali che risiedono nelle loro directory tipiche (quelle dei film) e sheets dedicati ad altri temi in ciasuna cartella di tema.
Nella cartella .moviesheets vanno ricreati soltanto i files relativi agli sheets e cioè i file che finiscono con sheet.jpg e mkv_sheet.jpg. Non dovrete copiarvi nè i files relativi ai metadata nè i 2 file relativi alle locandine che rimangono dove sono sempre state.
Quando switcherete tra i vari temi vi appariranno le relative sheets associate.
Unica rottura il dover ricrearle con thumbgen (ma usate la funzione create from metadata).
La cartella .moviesheets non deve contenere sottocartelle... deve avere al suo interno solo ed esclusivamente le jpeg (ed anche le png se si utilizzano le transparenze).
Ad es. .MOVIESHEETS --> avatar_sheet.jpg, avatar.mkv_sheet.jpg, 2012_sheet.jpg, 2012.mkv_sheet.jpg etc etc.

Questo è tutto... come sempre spero di non avervi spiegato il tutto alla caxxo di cane... ho scritto tutto in fretta.
Se avete domande postate pure...
ciao!

Ultima modifica di Dummie : 14-12-2011 alle 17:37. Motivo: aggiornamento
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:34   #2
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Sei un grande!!!!
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:46   #3
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Iscritto ovviamente!
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:47   #4
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
ottimo
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:03   #5
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
@goofy
Per i template ho bisogno di postare una serie di immagini di thumbgen, solo che non capisco come inserirle nei post. Mi fa immettere soltanto immagine presenti in rete. Come ovvio?
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:18   #6
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
questa soluzione potrebbe esserti utile?

http://imageshack.us/
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:19   #7
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Dummie Guarda i messaggi
@goofy
Per i template ho bisogno di postare una serie di immagini di thumbgen, solo che non capisco come inserirle nei post. Mi fa immettere soltanto immagine presenti in rete. Come ovvio?
appoggiale su qlc server, tipo imageshack , freevps

ciao
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:27   #8
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Dummie Guarda i messaggi
A furor di popolo in questo 3d parleremo del plugin Moviesheets+ di Markster
Complimenti ...Ottimo lavoro!

Quote:
Originariamente inviato da _goofy_ Guarda i messaggi
questa soluzione potrebbe esserti utile?

http://imageshack.us/
Appoggio goofy su questa soluzione, aggiungo che potresti farti un account (gratuito ovviamente) e poi usare ImageShack Uploader comodissimo !!! da usare in maniera semplicissima, praticamente ad ogni immagine che crei vai con il tasto dx e selezioni ;


Mentre questa sotto è la finestra di upload .... credo sia meglio tu metti i tags per ogni foto in maniera di averle disponibili anche in successive occasioni;



QUESTO è il link per l'applicazione "Uploader"


Complimenti!!!
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 15:24   #9
supale
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3
Ma non esiste uno scraper con in xbmc che scarica le locandine in automatico?
supale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 15:27   #10
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
certo che c'è

è thumbgen, di cui si parla nella guida
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 15:34   #11
supale
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3
ma thumbgen è un software per windows ,che scarica due file .
Poi per ogni film devo creare una cartella con all'interno i due file e il file video.

Qualcosa di automatico come lo scraper che si connette e scarica fanart e locandina ?

esiste qualcosa di simile a thumbgen per mac?
supale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:00   #12
xp2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
niente ci rinuncio

non riesco a creare le locandine con le trasparenze...
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One
xp2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:57   #13
denaz77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 55
Ciaoo!!!
Hai provato la nuova release? La 2.0.2? A me non funzionano più le locandine!!
__________________
http://italianrevenge.jimdo.com

Ultima modifica di denaz77 : 05-12-2011 alle 12:05.
denaz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 18:42   #14
phiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 17
Tema Natalizio

Ciao ragazzi
in occasione delle feste in arrivo,ho creato un tema natalizio,per chi volesse provarlo è scaricabile qui http://www.megaupload.com/?d=666QDXZ5

Testato su MovieSheet+ V 2.0.2
phiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:35   #15
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
vrai commesso qualche errore nella configurazione e/o installazione. La uso da mesi e ti posso dire che va una meraviglia.
Sii più specifico... vedrò di aiutarti
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:55   #16
denaz77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Dummie Guarda i messaggi
vrai commesso qualche errore nella configurazione e/o installazione. La uso da mesi e ti posso dire che va una meraviglia.
Sii più specifico... vedrò di aiutarti
La versione precedente mi funzionava bene, la usavo dal primo giorno in cui è uscita.
Ho scaricato la 2.0.2 e senza saper né leggere né scrivere, ho sovrascritto le due cartelle principali e staccato e ricollegato il cavo di alimentazione.
Ora funge tutto tranne che vedo solo le locandine dei film senza vedere però il moviesheet completo, mi rimane semplicemente una schermata nera sia spostandomi sulla cartella del film, che al suo interno
__________________
http://italianrevenge.jimdo.com
denaz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 17:45   #17
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
Mmmm... controlla da webend che in config --> wdtvext sia selezionato SHEET alla voce MSSHEETMODE.
Controlla pure che non abbia creato la cartella .moviesheets nella cartella dei temi, sia che tu usi il default sia che tu usi qualche altro tema.

Ultima modifica di Dummie : 12-12-2011 alle 17:48.
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:14   #18
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
errata corrige
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 14:31   #19
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
non avendo ancore disponibile la rete è possibile avere il file sscustom con le corrette impostazioni?


in pratica gli voglio dare i comandi da file e non da webend...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:23   #20
Dummie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 264
Dovrebbe già essere incluso nell'archivio presente sul sito. Comunque potresti sempre collegare il wd al pc con un cavo di rete, configurarlo da webend e riporlo sul tv.
Dummie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v