Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 19:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...015_53970.html

Intel ufficializza all'IDF il debutto delle proprie soluzioni Skylake, proposte per sistemi desktop e mobile con architettura completamente nuova e tecnologia produttiva a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 19:14   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Se ciao, quì già si parla di 14nm di 2° generazione.

Ultima modifica di PaulGuru : 09-09-2014 alle 19:16.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 19:29   #3
CTR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3287
quindi l'erede del socket 1150? anche questo con le features del 2011-3 (ddr4, m2, ecc)?
CTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 19:45   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da CTR Guarda i messaggi
quindi l'erede del socket 1150? anche questo con le features del 2011-3 (ddr4, m2, ecc)?
Ovvio.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 20:32   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
C'è una cosa che non ho mai capito: perché nel mondo desktop non ci siano schede madri con più di 1 socket .

Considerando che oggi abbiano SoC veri e propri che costano 20-30$, che consumano 2W, non avrebbe più senso dare l'opportunità all'utente di scalare la configurazioni in base alle necessità anziché andare avanti con la canzone dei socket aggiornati ogni tot anni ?

Questo anche per i SoC della serie Core, tutti i produttori di schede madri dovrebbero dare questa possibilità con almeno 1 modello nella lineup, sarebbe anche ottimo per piccoli uffici .

D'altra parte le cpu moderne offrono più core e threads che frequenze alte, lo stesso concetto si potrebbe applicare alle schede madri .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 20:51   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho mai capito: perché nel mondo desktop non ci siano schede madri con più di 1 socket .
- perchè sarebbero una nicchia della nicchia enthusiast
- perchè seno poi come te li vendono sovraprezzati gli Xeon con 2 QPI ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 21:02   #7
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
MA se siamo a fine 2014 e non è ancora uscito Broadwell, questi già parlano di Skylake tra 9 mesi?
O Broadwell è un fail oppure qualcosa con i timing non torna.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 21:15   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
MA se siamo a fine 2014 e non è ancora uscito Broadwell, questi già parlano di Skylake tra 9 mesi?
O Broadwell è un fail oppure qualcosa con i timing non torna.
no i timing tornano, è Broadwell che è uscito in ritardo; il problema è che Intel non puo rallentare l'uscita dei pp e delle architetture perchè ci sono mercati dove non puo permetterselo.

quando uscira Broadwell uscira in contemporanea anche Skylake, coesisteranno in diverse fasce.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 22:38   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Littlesnitch
Parlano di seconda metà del 2015, potrebbero arrivare anche a dicembre!
Comunque hanno anticipato rispetto a broadwell (che però era in ritardo), e a meno che i 10nm non siano a buon punto, direi che questi 14nm ce li terremo a lungo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 05:47   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per i 10nm la roadmap non è cambiata.
Broadwell uscirà a breve.
Con Skylake ci sarà una parziale sovrapposizione, ma prestate attenzione alla tipologia di processori che verranno rilasciati fino alla fine del prossimo anno. Dubito che Intel farà uscire lo stesso tipo di prodotti in tempi ravvicinati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:29   #11
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no i timing tornano, è Broadwell che è uscito in ritardo; il problema è che Intel non puo rallentare l'uscita dei pp e delle architetture perchè ci sono mercati dove non puo permetterselo.

quando uscira Broadwell uscira in contemporanea anche Skylake, coesisteranno in diverse fasce.
non penso... semplicemente perchè dovrebbero "deprezzare" uno dei 2 nuovi step perdendoci un sacco (o sovraprezzare l'altro non vendendone come previsto). più probabile che propinino 2 step nell'arco di poco più di 6 mesi (come hanno a volte già fatto, magari con tempistiche non cosi ristrette).

e a me non piace proprio questa politica.
anche se è quella che va per la maggiore nel mercato hi-tech
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:59   #12
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
^ è lo scenario più probabile
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:37   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi


Perché non è che metti tanti processori su una scheda e tutto magicamente va... ad esempio come farebbe il processore 1 ad accendere a dati memorizzati nella ram del processore 2 ? Per non parlare dei problemi di coerenza delle cache...

Servono processori SPECIALI, che abbiano un bus per comunicare far di loro ed una logica per gestire i problemi di coerenza dei dati.
dipende, hai dimenticato il fattore più importante nella tua equazione, e cioé il sistema operativo .

è il sistema operativo che amministra e smista i processi, il sistema operativo può applicare ogni tipo di restrizione al tuo processo, al tuo programma, quindi anche se solo si potessero avere 2 cpu da 4 core ciascuno, non è detto che un processo debba girare su 2 cpu contemporaneamente, è raro che su una macchina da lavoro tu abbia 1 solo processo che sia cpu-intensive, infatti soluzioni multi-socket abbondano in ambienti dove ci sono tanti processi da amministrare come farm che erogano servizi web, e quelle macchine gestiscono svariati programmi, o svariate istanze dello stesso programma alla volta, stessa cosa che fa qualsiasi moderno sistema operativo .

Inoltre volendo si potrebbe ottimizzare oltre, perché avendo una CPU dedicata ad 1 solo processo alla volta si potrebbe avere una esecuzione nettamente più veloce, visto che l'altra cpu potrà essere impegnata con l'OS e altri task, mentre la CPU "extra" potrebbe gestire esecuzioni senza intoppi di applicativi pesanti .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:51   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
non penso... semplicemente perchè dovrebbero "deprezzare" uno dei 2 nuovi step perdendoci un sacco (o sovraprezzare l'altro non vendendone come previsto). più probabile che propinino 2 step nell'arco di poco più di 6 mesi (come hanno a volte già fatto, magari con tempistiche non cosi ristrette).

e a me non piace proprio questa politica.
anche se è quella che va per la maggiore nel mercato hi-tech
non è che c'è da pensare, lo hanno gia detto .

__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:22   #15
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non è che c'è da pensare, lo hanno gia detto .

Allora poi uno mi deve anche spiegare chi è lo scemo che compra un Broadwell?
Io aspetto Skylake a questo punto con i 14nm e architettura nuova per pensionare il mio SB.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:27   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Allora poi uno mi deve anche spiegare chi è lo scemo che compra un Broadwell?
Io aspetto Skylake a questo punto con i 14nm e architettura nuova per pensionare il mio SB.
eh che quasi sicuramente non ci saranno CPU che andranno in sovrapposizione; ora quella è una tabella generale indicativa, pero capitera magari che le CPU ultramobile saranno Skylake, mentre quelle mobile Broadwell; nelle desktop, a quanto pare, sara il contrario, Broadwell K e Skylake le normali, e poi arriveranno le Broadwell-E a settembte/ottobre dell'anno prossimo.

sarai costretto ad acquistare determinate CPU perchè non avrai alternative.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:31   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho mai capito: perché nel mondo desktop non ci siano schede madri con più di 1 socket .
per lo stesso motivo per cui su una utilitaria si ha un solo motore con trazione anteriore (piuttosto che uno per assale, o la trasmissione con albero e differenziali) - complessità strutturale minima, e segmentazione...
oltre al fatto che storicamente PC personale/desktop è sempre stato sinonimo di economicità (relativa, riflessa nella ricerca di soluzioni tecniche di compromesso tese a ottimizzare dimensioni e costi) e prestazioni "adeguate" (al carico di lavoro di applicazioni domestiche o da ufficio) in contrapposizione a workstation grafiche e server (laddove avveniva la ricerca finalizzata al raggiungimento della massima scalabilità e prestazioni pure, senza compromessi e potendosi permettere soluzioni più eleganti)
Quote:
Considerando che oggi abbiano SoC veri e propri che costano 20-30$, che consumano 2W, non avrebbe più senso dare l'opportunità all'utente di scalare la configurazioni in base alle necessità anziché andare avanti con la canzone dei socket aggiornati ogni tot anni ?
più socket uguale più spazio occupato sul PCB (quindi MB più grande), routing delle piste più complesso (quindi costi di sviluppo della MB maggiori)
costi anche di produzione maggiori (perchè con buona probabilità non bastano più 4 layer standard per accomodare tutte le connessioni di due socket..)
maggiore calore e assorbimento energetico nel momento in cui si aggiungessero chip, problematiche a livello di compatibilità
chip a diverso stepping comportano errata (o cmq caratteristiche funzionali) differenti, motivo per cui tipicamente quando si configura un sistema multi socket questi vengono (meglio se contestualmente) popolati con chip dello stesso stepping
gestire individualmente l' aggiornamento del microcodice a livello di bios non sarebbe impossibile, ma è più complesso (soprattutto, lo stesso problema si pone per il kernel dell' OS che a sua volta spesso reimplementa la funzione di microcode update per workaround critici che non si può dare per certo il bios abbia applicato quando il boot passa al kernel)
d' altra parte, acquistare una MB multisocket (più costosa di una single socket) per installarvi il secondo processore a distanza di tempo (pagare per avere della complessità circuitale in più non sfruttata ) non ha senso
ma se anche il secondo socket è occupato, l' upgrade path torna ad essere l' aggiornamento dei processori ...
Quote:
D'altra parte le cpu moderne offrono più core e threads che frequenze alte, lo stesso concetto si potrebbe applicare alle schede madri .
non proprio.
i chip possono essere miniaturizzati (o meglio addensati, aumentando il numero di componenti integrati, fino a svariati miliardi) e scalare in maniera progressiva
le schede madri non possono raggiungere un livello di densità lontanamente paragonabile nè scalare allo stesso modo
nel giro di due anni un chip può arrivare ad avere il doppio dei core nella stessa superificie ed essere venduto allo stesso prezzo
ma una MB difficilmente potrà essere venduta allo stesso prezzo della versione di due anni prima con metà della componentistica...

c'è un motivo per cui l' industria ha perseguito l' aumento di prestazioni aumentando la complessità del singolo chip poiuttosto che della piattaforma...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-09-2014 alle 12:37.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:32   #18
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
eh che quasi sicuramente non ci saranno CPU che andranno in sovrapposizione; ora quella è una tabella generale indicativa, pero capitera magari che le CPU ultramobile saranno Skylake, mentre quelle mobile Broadwell; nelle desktop, a quanto pare, sara il contrario, Broadwell K e Skylake le normali, e poi arriveranno le Broadwell-E a settembte/ottobre dell'anno prossimo.

sarai costretto ad acquistare determinate CPU perchè non avrai alternative.
Beh costretto no, ma sicuramente aspetterò Skylake con molti sbloccato e non prima per il cambio.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:05   #19
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Si ma che pizza. Stó cercando di fare una nuova config per durare nel tempo, e pensavo ad un 1150 , mi frena però il fatto delle vga che non viaggiano ancora in dual X16 e di non poter fare come per il 2011 una config con 4 slot di RAM in oc rispetto al dual della 1150. Almeno se sapessi che sostanzialmente con la nuova piattaforma che esce le cose restano tali aspetterei un attimo che i prezzi scendono e la faccio, se invece apportano miglioramenti sulle connessioni Vga e sulla Ram, senza esagerare con i prezzi aspetterei ancora un pochino per poi cambiare.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:10   #20
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Si ma che pizza. Stó cercando di fare una nuova config per durare nel tempo, e pensavo ad un 1150 , mi frena però il fatto delle vga che non viaggiano ancora in dual X16 e di non poter fare come per il 2011 una config con 4 slot di RAM in oc rispetto al dual della 1150. Almeno se sapessi che sostanzialmente con la nuova piattaforma che esce le cose restano tali aspetterei un attimo che i prezzi scendono e la faccio, se invece apportano miglioramenti sulle connessioni Vga e sulla Ram, senza esagerare con i prezzi aspetterei ancora un pochino per poi cambiare.
Mi sa che ti fai troppi giri mentali per nulla. 2 connessioni 16X per le VGA 3.0 non danno alcun vantaggio rispetto ad un doppio 8X visto che la banda non viene saturata neanche andassero a 4X. Poi il quad channel sulle Ram da qualche piccolissimo beneficio solo in ambiti prettamente pro, e se fai quell'uso allora sei comunque indirizzato alla piattaforma 2011.
Se hai già un SB o superiore aspetta Skylake, se invece sei da Lynnfield in giù un passaggio a Broadwell potrebbe essere una buona scelta.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1