|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 170
|
Consiglio nuovo PC basso consumo e low budget!
Vorrei assemblare il mio primo PC che non debba farmi pensare alla bolletta e che mi consenta di fare il mio solito utilizzo e ciè: internet, streaming e download.
Budget intorno ai 200 tondi Attualmente ho un Intel core2duo E6600 TDP 65Wcon 2gb di ram e mi sta bene per il mio utilizzo ma vorrei ridurre i consumi, migliorare anche leggermente le prestazioni se possibile; il tutto in un case dalle dimensioni ridotte. Partiamo dal case: 1) iTek nCUBE ITMA8989B 2) Advance Cabinet 3906B 3) Thermaltake Element Q Mobo+Procio: 1) Asrock Q1900 (che ha già il j1900 anche se perde il confronto con il mio attuale E6600 su CpuBoss ![]() 2) AM1 mini Itx con Athlon 5350 (anche se ho sempre preferito gli intel) Ram: HyperX 4GB 1600MHz DDR3 CL10 (un solo banco poi magari un domani ne prenderò un altro) Masterizzatore: Samsung Hard disk: Qui nasce il problema perchè attualmente ho un 160 gb e, per rimanere nel budget, cercherei anche nell'usato un buon 250gb o 500gb che ovviamente cono costi come il nuovo Domanda 1) secondo voi farei un passo in avanti rispetto alla mia attuale configurazione? 2) cosa sarebbe meglio prendere? 3) dovrei mirare a qualcos'altro? Spero nei vs consigli grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
sempre restando in intel basso consumo e integrato puoi valutare 1037u, ddr3 se cpu supporta 1600 o 1333 la differenza prestazionale non la vedi neanche, prendi le più economiche. più che altro ciò che influisce a mio avviso maggiormente è l'utilizzo di un SSD come hard disk principale, anche da 64gb va più che bene, costa poco, ti dura moltissimo tempo è silenzioso ti fa vedere la differenza di prestazioni, e a quel punto utilizzi l'hard disk sata come archivio.
Ah e resti ampiamente nel budget :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 170
|
Ma farei un salto in avanti con un j1900? O è meglio il mio attuale e6600? Perché se così fosse prendere i semplicemente un ssd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
cambiando processore avresti un vantaggio di consumo, differenza prestazionale no. prenditi un ssd nuovo da 64gb da una quarantina di euro e vai avanti tranquillissimo con la configurazione che hai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 170
|
Ti ringrazio moltissimo. Sapresti indicarmi per favore una piastra per adattare l'ssd al mio hp dc7700?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 170
|
Scusami ma pensandoci la mia scheda madre non supporta AHCI e quindi non so se lo apprezzerei a pieno l'SSD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
io direi che le prestazioni superiori le avrai indubbiamente con o senza ahci
indifferentemente |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 170
|
E per la piastra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.