|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
VPN..delucidazioni
Salve a tutti,
Mi stavo inoltrando nelle VPN, ed ho constatato che ce ne sono miriade di versioni e di siti che le offrono ![]() Volevo chiedere, secondo voi sono utili ? Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?) Voi ne usate qualcuna o lasciate libero il vostro ip ? ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Quote:
Perché dovremmo nascondere il nostro ip? O.o
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
Interessa anche a me l'argomento in quanto devo accingermi alla creazione di una vpn in ufficio,ma sto avendo qualche problemino...ovvero nel client creo una connessione vpn tramite le connessioni di windows...inserisco l'IP al quale collegarsi,user e psw....se clicco su connetti si connette ma non mi assegna l'IP e non capisco il perché.
Il client in questo caso è un portatile con connessione tramite pennino tim. Non utilizzo certificati,il sistemista di prima a quanto pare si connetteva tranquillamente. La configurazione in ufficio è la seguente: Ip statico Router telecom Firewall fortigate Server Domain controller Nel fortigate ho inserito user e psw che uso per la VPN cosi,in teoria, da far passare la connessione..la porta pptp è aperta nel router....che può essere? Mi consigliate al max l'uso di programmi tipo openvpn? Ultima modifica di maxss83 : 14-07-2014 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Non conosco personalmente i fortigate ma portemmo fare dele prove assieme se vuoi!
Io per le VPN uso Juniper, Cisco, Mikrotik e vari os open OpenVPN based, ma immagino che il tuo fw faccia una banale IPSec!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
Ma quando ti colleghi usi dei certificati creati ad hoc oppure pensa a tutto il programma per la vpn? Te lo chiedo in quanto non ho mai creato un vpn
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Su openvpn creo i certificati con ipsec fa tutto da solo con la preshared e la sua
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
|
Quote:
EDIT: ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=BpexjgfsD34 nel mio caso ho una sola rete aziendale.. 172.x.0.abc e il pc a cui devo applicare la vpn è un notebook con connessione tramite chiavetta il principio sarebbe lo stesso? Ultima modifica di maxss83 : 16-07-2014 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Quote:
Altrimenti puoi usare un server o un router che ha openvpn, usare un altra rete privata ( 10.10.10.0/24 ) ed essere nattato dall'IP del router.
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.