Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 17:43   #1
altermetax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 14
C++, Java o Python

Ciao a tutti, sono nuovo (anzi nuovissimo) in questo forum e vorrei sapere quale linguaggio permette di fare più cose, o meglio, quale linguaggio permette di scrivere codice più leggibile e allo stesso tempo eseguire molte operazioni in modo semplice, tra questi tre? Ho imparato qualche base di tutti e tre:
Java: mi sembra che con Java si possa scrivere codice pulito, ma non esegue le operazioni in modo in modo semplice, sebbene ne possa eseguire molte (per qualunque semplice Hello World, bisogna specificare nome classe, public static void main (string args[]) ecc..)
Python: Secondo me permette di scrivere codice pulito, più degli altri due, esegue operazioni (ad esempio lettura e scrittura su database) in modo semplicissimo (basta un import, due funzioni LETTERARMENTE e via), solo che è interpretato e ogni utente deve avere installato l' interprete della STESSA versione di Python che usa il programma (basti vedere le differenze di print: su python 2 non ci vogliono le parentesi, sul 3 omettere le parentesi è un errore di sintassi...)
C++: beh, C++ è un linguaggio (abbastanza) semplice, ma (per me) ha il problema di non essere portabilissimo, bisogna possedere i diversi sistemi operativi per ottenere eseguibili per tutti (poi ci sarà sicuramente un modo, ma non credo siano molto semplici).

Questo è quello che penso io, poi sicuramente ho detto qualcosa di sbagliato che voi correggerete.
Allora, chi mi può aiutare?
Altermetax
altermetax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 21:02   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da altermetax Guarda i messaggi
Python: Secondo me permette di scrivere codice pulito, più degli altri due, esegue operazioni (ad esempio lettura e scrittura su database) in modo semplicissimo (basta un import, due funzioni LETTERARMENTE e via), solo che è interpretato e ogni utente deve avere installato l' interprete della STESSA versione di Python che usa il programma (basti vedere le differenze di print: su python 2 non ci vogliono le parentesi, sul 3 omettere le parentesi è un errore di sintassi...)
Python è disponibile in due grandi famiglie, la 2.x e la 3.x, ma non ci sono differenze abissali.

Rispondere alla tua domanda è difficile, perché ogni linguaggio ha i suoi pregi e difetti.

Visto che non sei ancora molto ferrato nella programmazione e devi ancora maturare, ti consiglio di concentrarti su Python. Una volta acquisita la giusta mentalità e un po' di esperienza, potrai poi decidere tu stesso cos'altro studiare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 12:36   #3
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da altermetax Guarda i messaggi
C++: beh, C++ è un linguaggio (abbastanza) semplice, ma (per me) ha il problema di non essere portabilissimo, bisogna possedere i diversi sistemi operativi per ottenere eseguibili per tutti (poi ci sarà sicuramente un modo, ma non credo siano molto semplici).
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 22:16   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Fortuna che c'ha pensato qualcun altro a farlo notare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 16:17   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
il C++ non è semplice, il C++ è davvero un linguaggio che devi sempre studiare constantemente, insieme al C sono i due maggiori linguaggi che forzano la mano su praticamente tutti gli aspetti della programmazione .

Hai mai letto parte o tutto il documento che definisce uno degli standard C++ ?

Con C++ devi prima determinare la versione che vuoi usare, poi ti scegli una implementazione del linguaggio e quindi un compilatore, una libreria standard e una libreria per le ABI, e poi puoi iniziare il cammino che non finirai mai, e questo solo per 1 piattaforma con 1 compilatore e 1 libreria standard.

In C++ ci sono persino i templates che da molti vengono definiti come un linguaggio nel linguaggio, prova a fare meta programmazione con C++ e vedrai, prova Boost::MPL e implementa qualcosa di simile da solo, tanti auguri.

Inizia con Java, è un linguaggio che va scomparendo, ma ha sempre 1 bel vantaggio sostanziale rispetto agli altri: ha una gestione automatizzata della memoria, tu scrivi il codice ed nel 99% dei casi puoi tranquillamente lasciare che la JVM faccia il resto nel gestire da sola la memoria, e la gestione della memoria in C e C++ non è davvero così semplice a volte.

Non focalizzarti sulle keyword, focalizzati sul come implementare algoritmi e strutture dati, lascia stare Python ( 1.x , 2.x e 3.x ) , è un linguaggio inutile e dannoso per quanto mi riguarda, sembra più uno scherzo che un linguaggio, tanto vale imparare Perl che almeno qualcosa lo ha apportato al mondo della programmazione.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 20:29   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ha portato il caos e il codice write-only.

Ma che film ti sei visto? Mah. Incredibile le balle astronomiche che si devono leggere. Se non ti piace Python, amen: ognuno ha i suoi gusti. Ma almeno evita di spararle così grosse...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 21:07   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
il C++ non è semplice, il C++ è davvero un linguaggio che devi sempre studiare constantemente, insieme al C sono i due maggiori linguaggi che forzano la mano su praticamente tutti gli aspetti della programmazione .

Hai mai letto parte o tutto il documento che definisce uno degli standard C++ ?

Con C++ devi prima determinare la versione che vuoi usare, poi ti scegli una implementazione del linguaggio e quindi un compilatore, una libreria standard e una libreria per le ABI, e poi puoi iniziare il cammino che non finirai mai, e questo solo per 1 piattaforma con 1 compilatore e 1 libreria standard.

In C++ ci sono persino i templates che da molti vengono definiti come un linguaggio nel linguaggio, prova a fare meta programmazione con C++ e vedrai, prova Boost::MPL e implementa qualcosa di simile da solo, tanti auguri.

Inizia con Java, è un linguaggio che va scomparendo, ma ha sempre 1 bel vantaggio sostanziale rispetto agli altri: ha una gestione automatizzata della memoria, tu scrivi il codice ed nel 99% dei casi puoi tranquillamente lasciare che la JVM faccia il resto nel gestire da sola la memoria, e la gestione della memoria in C e C++ non è davvero così semplice a volte.

Non focalizzarti sulle keyword, focalizzati sul come implementare algoritmi e strutture dati, lascia stare Python ( 1.x , 2.x e 3.x ) , è un linguaggio inutile e dannoso per quanto mi riguarda, sembra più uno scherzo che un linguaggio, tanto vale imparare Perl che almeno qualcosa lo ha apportato al mondo della programmazione.

Ne avessi detta una giusta... ma una eh, non tutte, una sola


Per la domanda dell'autore del topic, la risposta più adatta è python (3).
Ma anche java o c# vanno bene se preferisci avere qualcosa di più interessante da poter scrivere sul curriculum.

Ultima modifica di killercode : 20-06-2014 alle 21:11.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 21:41   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
e le "balle" sarebbero ... ?

Per la cronaca il creatore di Python lavora per Google, lo stesso Python venne considerato da Google per un impiego a più largo spettro, il risultato è che non venne reputato interessante e che oggi Google consuma e produce tanto codice C++ .

Se mi nominate 3 grandi progetti o aziende che basano i loro prodotti o parte degli stessi su Python, vi do ragione, al momento persino nodejs se la passa meglio di Django, giusto per nominare un settore dove Python era in voga: il web development.

Persino Java rimane più interessante, C# non è altro che la sua copia molto meno portabile e meno profittabile.

Complimenti a voi 2 capoccioni e alla vostre competenze sempre sul punto.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 23:15   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
e le "balle" sarebbero ... ?
Queste:
è un linguaggio inutile
Non per una vastissima schiera di programmatori.
e dannoso per quanto mi riguarda,
In effetti scrivere codice leggibile e facilmente manutenibile è particolarmente dannoso...
sembra più uno scherzo che un linguaggio,
Problemi con l'indentazione per caso?
tanto vale imparare Perl che almeno qualcosa lo ha apportato al mondo della programmazione.
Certo: il codice write-only, come dicevo prima...

Quote:
Per la cronaca il creatore di Python lavora per Google,
Lavora per Dropbox...
Quote:
lo stesso Python venne considerato da Google per un impiego a più largo spettro, il risultato è che non venne reputato interessante e che oggi Google consuma e produce tanto codice C++ .
Nel tuo universo parallelo magari è così. Nel mondo reale Python è il linguaggio preferito all'interno di Google, com'è ben noto a chi conosce gente che ci lavora e ne parla. Ad esempio Alex Martelli, uno dei personaggi di spicco della casa di Mountain View, che l'ha ribadito ancora alla recente PyCon5.
Quote:
Se mi nominate 3 grandi progetti o aziende che basano i loro prodotti o parte degli stessi su Python, vi do ragione,
Google da sola non è abbastanza grande per te? Tra l'altro YouTube è scritto interamente in Python, ed è uno dei siti più frequentati al mondo.

Dimenticavo la mia azienda: Intel. E' abbastanza grande per te?
Quote:
al momento persino nodejs se la passa meglio di Django, giusto per nominare un settore dove Python era in voga: il web development.
ROFL. Ma se i framework web si sprecano con Python. Django è il più noto, ma ce ne sono una caterva...
Quote:
Persino Java rimane più interessante,
De gustibus.
Quote:
C# non è altro che la sua copia molto meno portabile e meno profittabile.
Ma LOL. Anche su C# vedo che non risparmi balle. Ecco qui una corposa intervista al creatore di C#. Fatti una cultura prima di spararne ancora.
Quote:
Complimenti a voi 2 capoccioni e alla vostre competenze sempre sul punto.
Hai fatto tutto da solo con le tue sparate. Informati prima di raccontarne altre.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 09:01   #10
vbextreme
Member
 
L'Avatar di vbextreme
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
Una precisazione, anche java è interpretato.Anchesso senza la jvm non funzionerebbe proprio come il phyton.
Hai elencato dunque due linguaggi interpretati portabili su tutti i s.o. in circolazione.
Ognuno di loro ha i suoi pregi e i suoi difetti, io sono pro phyton, ottimo secondo il mio punto di vista.

Discorso a parte per il c++ che lavorando decisamente piu a "basso livello" risulta essere un linguaggio piu complesso,soprattutto per tutte le sue sfaccettature e tutti i suoi "gingilli".Rimane strana anche l'affermazione di "linguaggio semplice",di solito tale affermazione si addice di piu al c, questa affermazione è nata dai pochi costrutti che ha e di conseguenza dalle dimensioni minimaliste dei suoi libri che raramente superano le 200 pagine, discorso diverso per il c++, raramente sono inferiori alle 300 pagine!.
Tuttavia è relativamente semplice imparare il c/c++, quello che è piu complesso è imparare tutto il contorno!

La scelta di un linguaggio deve ricadere sul tipo di applicazione che si vuole sviluppare.Ogni linguaggio ha le sue caratteristiche che lo rendono unico nella realizzazione di taluni tipi di software, compreso l'ottimo c#.
Se si dovesse realizzare ad esempio un gestionale solo per Windows io userei solo ed esclusivamente il c#.
Tuttavia se lo stesso gestionale dovesse essere piu "dinamico" e magari multipiattaforma allora userei il phyton.
Se tale gestionale richiedesse caratteristiche piu elevate con magari un uso cospicuo della memoria e cpu allora molto probabilmente lo farei in c/c++.
Bisogna quindi non soffermarsi tanto sul linguaggio specifico, ma considerare meglio il software che si vuole sviluppare.
__________________
Easy framework per il linguaggio C.
vbextreme hack your life
vbextreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 10:21   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Non ho capito se la tua domanda sottintende la richiesta di un consiglio per il linguaggio da studiare per iniziare o se sei genuinamente interessato a sapere qual è il linguaggio più leggibile ed immediato...
In ogni caso la risposta sarà soggettiva. Secondo me ad esempio, seppure con python puoi fare più cose con meno contorno, java è più leggibile (mi riferisco alla versione 8) per via della tipizzazione statica che fornisce del contesto aggiuntivo. Dico la versione 8 perché rispetto alla precedente sono state aggiunte le lambda expression e un po' di type inference che rendono il codice molto meno verboso.
Se invece parliamo delle versioni precedenti sono meno convinto perché si possono portare certi esempi di codice python vs java in cui non c'è proprio storia...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 12:13   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
//
quindi ? i nomi dei prodotti ? Youtube e basta ? E siamo proprio sicuri che youtube funzioni grazie a Python ? Come posso verificare ciò ?

Se permetti Chromium, Chromium OS e una miriade di progetti made in Google sono open source e puoi facilmente verificare come e in che linguaggio sono scritti. Se mi dici che YT è in Python, per me può anche essere scritto in Haskell, la verità la sanno i tizi di YT.

per il resto mi proponi la visione di uno che esalta Python alla Pycon e il "creatore" di C# che dice, che no, C# non è una copia 1:1 di Java. Nel mentre mi illustri quali keywords e concetti differiscono tra C# e Java ? A me C# CLI/CLR sembrano proprio lo stesso trio: Java, JVM e bytecode.

Tanto vale menzionare il tizio che hai in firma, citazione più, citazione meno, almeno lui è una persona importante nel campo.

Vogliamo parlare dei pacchetti che oramai non verranno portati dal ramo 2.x al ramo 3.x ? Personalmente ne trovo sempre parecchi, e per varie ragioni non solo python è in declino ma la 3.x è largamente meno popolare della 2.x , per dire il futuro del linguaggio ...

Per inciso Python sta chiaramente perdendo terreno sul desktop, sul web credo proprio che Go e Javascript faranno meglio di qualsiasi versione di Python nell'immediato futuro.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 13:27   #13
vbextreme
Member
 
L'Avatar di vbextreme
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
il c sharp non ha quell'obrobrio di virtual machine,il suo codice viene compilato a run time ed eseguito, quindi col c# hai un codice interpretato che viene compilato ed eseguito, mentre col java hai sempre codice interpretato.
Questa è una grossa differenza che oltre ad aumentare le prestazioni del linguaggio ne permettono caratteristiche solo emulative da parte del java.
Molti linguaggi sono molto simili tra loro, ma nelle loro piccole differenza si vede chi è un linguaggio e chi cerca di esserlo.
__________________
Easy framework per il linguaggio C.
vbextreme hack your life
vbextreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 14:00   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quindi ? i nomi dei prodotti ? Youtube e basta ?
Questo è quello a cui lavoro principalmente. E' disponibile in versione trial per 30 giorni, per cui puoi installarlo e andare poi nella cartella C:\Program Files (x86)\Intel\Composer XE 2013 e da qualche parte troverai la cartella di Python 2.7 con librerie annesse.

A parte questo, utilizzo e utilizziamo molto Python, ma spesso è per tool interni. Quindi è roba che probabilmente non vedrai mai fuori. Ma... c'è, e fa uso di Python. Altro non posso dire perché non mi piace parlare di quello che facciamo nella mia azienda.

Comunque... non siamo gli unici. Se avessi frequentato l'EuroPython lo scorso anno, ad esempio, nella sessione di recruitment avresti trovato, oltre a Google (ma tu guarda ) realtà del calibro di Amazon, Red Hat, Demonware, ecc. a caccia di teste "pythoniche". Quest'hanno alla PyCon, che è soltanto italiana, c'era ancora Red Hat.

Chissà come mai tutte queste big sono così indaffarate a cercare programmatori Python. Magari me lo spiegherai tu...
Quote:
E siamo proprio sicuri che youtube funzioni grazie a Python ? Come posso verificare ciò ?
Di certo non rilasceranno i sorgenti soltanto per farti contento.
Quote:
Se permetti Chromium, Chromium OS e una miriade di progetti made in Google sono open source e puoi facilmente verificare come e in che linguaggio sono scritti. Se mi dici che YT è in Python, per me può anche essere scritto in Haskell, la verità la sanno i tizi di YT.
Indubbiamente, ma che interesserebbe avrebbero ad affermare che YouTube è stato sviluppato soltanto in Python (cosa che, peraltro, si sapeva già da PRIMA che Google l'acquisisse)? Per quale motivo una multinazionale di quel calibro dovrebbe fare una dichiarazione d'amore per questo linguaggio che secondo te sarebbe inutile, e addirittura pericoloso?

In ogni caso riscontri indiretti ne trovi quanti ne vuoi. Dagli stessi sviluppatori che ne parlano, anche in conferenze mostrando le problematiche hanno dovuto affrontare, fino alle posizione lavorative aperte in cui cercano espressamente sviluppatori Python.

Poi se uno non vuol continuare a vedere, amen.
Quote:
per il resto mi proponi la visione di uno che esalta Python alla Pycon
Uno? Quell'uno di cui parli è Alex Martelli (dai un'occhiata anche alla sua home page), e non esalta certo Python da fanatico integralista. Tutt'altro.
Quote:
e il "creatore" di C# che dice, che no, C# non è una copia 1:1 di Java.
E si vede proprio che l'hai letta bene quella corposa intervista.
Quote:
Nel mentre mi illustri quali keywords e concetti differiscono tra C# e Java ?
Te ne sparo una a caso che trovi già nella versione 1.0 del linguaggio: unsafe. E il concetto dovrebbe esserti ben noto, perché non esiste in Java.
Quote:
A me C# CLI/CLR sembrano proprio lo stesso trio: Java, JVM e bytecode.
Se ti documenti magari le scopri le differenze. A cominciare dal linguaggio, anche dalla versione 1.0, che evidentemente t'è sconosciuto. Ma di materiale anche sulla virtual machine / runtime e sui diversi IL utilizzati ne trovi a josa, con un banalissima ricerca.
Quote:
Tanto vale menzionare il tizio che hai in firma, citazione più, citazione meno, almeno lui è una persona importante nel campo.
Permettimi: Anders Hejlsberg è un architetto che non ha nulla da invidiare a nessuno nel suo campo. Basti vedere cos'è riuscito a fare nella sua carriera.
Quote:
Vogliamo parlare dei pacchetti che oramai non verranno portati dal ramo 2.x al ramo 3.x ? Personalmente ne trovo sempre parecchi, e per varie ragioni non solo python è in declino ma la 3.x è largamente meno popolare della 2.x , per dire il futuro del linguaggio ...
Se fossi venuto alla PyCon 5 avresti potuto parlare direttamente con Alessandro Molina, che di recente ha portato Turbo Gear proprio su Python 3, e teneva dei talk a riguardo.

Questo giusto per citare un prodotto ben noto e utilizzato proprio nell'ambito di cui hai parlato finora: il web.

Poi che su Python 3 manchino ancora tante librerie e progetti non lo nascondo mica, ma dopo tanti anni la situazione non è affatto disastrosa come la vorresti dipingere, e questa famiglia ormai risulta molto utilizzata, sebbene ancora meno rispetto al ramo 2.x.
Quote:
Per inciso Python sta chiaramente perdendo terreno sul desktop,
Potresti essere più chiaro, cortesemente?
Quote:
sul web credo proprio che Go e Javascript faranno meglio di qualsiasi versione di Python nell'immediato futuro.
Non ho la sfera di cristallo, per cui preferisco aspettare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 14:10   #15
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quindi ? i nomi dei prodotti ? Youtube e basta ? E siamo proprio sicuri che youtube funzioni grazie a Python ? Come posso verificare ciò ?

Se permetti Chromium, Chromium OS e una miriade di progetti made in Google sono open source e puoi facilmente verificare come e in che linguaggio sono scritti. Se mi dici che YT è in Python, per me può anche essere scritto in Haskell, la verità la sanno i tizi di YT.

per il resto mi proponi la visione di uno che esalta Python alla Pycon e il "creatore" di C# che dice, che no, C# non è una copia 1:1 di Java. Nel mentre mi illustri quali keywords e concetti differiscono tra C# e Java ? A me C# CLI/CLR sembrano proprio lo stesso trio: Java, JVM e bytecode.

Tanto vale menzionare il tizio che hai in firma, citazione più, citazione meno, almeno lui è una persona importante nel campo.

Vogliamo parlare dei pacchetti che oramai non verranno portati dal ramo 2.x al ramo 3.x ? Personalmente ne trovo sempre parecchi, e per varie ragioni non solo python è in declino ma la 3.x è largamente meno popolare della 2.x , per dire il futuro del linguaggio ...

Per inciso Python sta chiaramente perdendo terreno sul desktop, sul web credo proprio che Go e Javascript faranno meglio di qualsiasi versione di Python nell'immediato futuro.
Fonti, please?

Youtube
http://highscalability.com/blog/2012...0-minutes.html

Dropbox
https://tech.dropbox.com/
E ti cito:"Here at Dropbox, we love Python and try to use it for as much as we can. As we scale and the problems we tackle grow, though, we’re starting to find that hitting our performance targets can sometimes become prohibitively difficult when staying on Python. Sometimes, it can be less work to do a rewrite in another language. "

Industrial light and magic
http://prezi.com/x_rd6fu8ei6b/indust...ght-and-magic/

Walt Disney Animation studio
http://www.disneyanimation.com/technology/opensource
E non ci scordiamo Panda3D sempre sviluppato da Disney
https://www.panda3d.org/

Abaqus - Simulatore agli elementi finiti
http://www.abaquspython.com/
http://www.3ds.com/products-services...ng-in-abaqus/#

Blender 3D
http://www.blender.org/

Facebook
https://developers.facebook.com/blog/post/301

ArcGIS geographic information system
http://resources.arcgis.com/en/communities/python/

E ce ne sono molte altre (per esperienza diretta ti posso citare Ericsson e imec...).

A me non sembra proprio che sia poco usato.

Faccio inoltre notare che le guerre di religione sono la cosa peggiore in un forum, fanno scappare i novizi e normalmente si concludono in delle flammate colossali...

Anche Java non mi pare proprio che sia in declino, anzi...
http://adambard.com/blog/top-github-...r-2013-so-far/
http://www.tiobe.com/index.php/conte...pci/index.html
https://sites.google.com/site/pydata...mming-Language
http://lang-index.sourceforge.net/
http://langpop.corger.nl/
http://redmonk.com/sogrady/2014/01/2...rankings-1-14/
Senza contare che su Java ci sono basati SAP e una fraccata di roba di Oracle e di IBM.

Poi se proprio le vogliamo dire tanto per dirle e' un conto, ma almeno prima di sentenziare e' bene citare le fonti.
La tua visione del mondo dell'informatica e' interessante e rispettabile, ma non puoi spacciarla per verita' assoluta.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!

Ultima modifica di ingframin : 22-06-2014 alle 14:15.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 18:43   #16
altermetax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 14
Calmatevi

Per favore, calmatevi!
Comunque, grazie ai vostri commenti elimino il C++, restano Java e Python ma propendo più verso il Python. Restano sempre quei problemi di versione (ad esempio, vorrei creare un giochino con pygame in python 3.4, ma pygame arriva alla 3.2..
A me Python 2.x e 3.x non mi sembra che abbiano poche differenze, o almeno, ne hanno poche ma sono cose importanti:
inp = raw_input ("Inserire nome ->");
diventa
inp = input ("Inserire nome ->");
poi
print "Hai scritto",inp;
diventa
print ("Hai scritto", inp);
Sicuramente preferirei 3.x, ma ci sono problemi di compatibilità con diverse librerie di terze parti.
Altermetax
altermetax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 21:06   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da altermetax Guarda i messaggi
Per favore, calmatevi!
Comunque, grazie ai vostri commenti elimino il C++, restano Java e Python ma propendo più verso il Python. Restano sempre quei problemi di versione (ad esempio, vorrei creare un giochino con pygame in python 3.4, ma pygame arriva alla 3.2..
A me Python 2.x e 3.x non mi sembra che abbiano poche differenze, o almeno, ne hanno poche ma sono cose importanti:
inp = raw_input ("Inserire nome ->");
diventa
inp = input ("Inserire nome ->");
poi
print "Hai scritto",inp;
diventa
print ("Hai scritto", inp);
Sicuramente preferirei 3.x, ma ci sono problemi di compatibilità con diverse librerie di terze parti.
Altermetax

Quelle sono cazzatine a cui ti abitui in una settimana, danno noia a chi ha migliaia di righe da portare tra una versione e l'altra ma per chi non ha codice da mantenere non fa alcuna differenza.
Inoltre partire a produrre con l'ultima versione, uscita neanche tre mesi fa abbastanza azzardato, indipendentemente dalla presenza o meno delle librerie.

Seriamente, se ti fai questi problemi adesso hai già fallito ancora prima di partire. Inizia con quello che ti pare: 2, 3, java, etc... per come sei adesso è assolutamente indifferente.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:14   #18
altermetax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 14
Cosa intendi con "per come sei adesso"? (offesa?? )
Scelgo Java, ma sicuramente non è poca roba da imparare..
Altermetax
altermetax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 18:10   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da altermetax Guarda i messaggi
Cosa intendi con "per come sei adesso"? (offesa?? )
Scelgo Java, ma sicuramente non è poca roba da imparare..
Altermetax
Non è un offesa essere un principiante.

Comunque quello che intendevo dire è che tutti questi linguaggi ti permettono di fare le stesse cose, alcuni sono più prolissi e altri meno, alcuni sono più usati e altri meno, ma non è una cosa importante perchè una volta che ne impari uno poi impari anche agli altri in poco tempo quando ti servirà usarli.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 14:29   #20
altermetax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 14
Ok, allora continuo con il mio amato PHP (sì, per i miei siti e qualche progettino) e nel frattempo mi imparo un pò di Java, poi più avanti vedrò per gli altri.
Ciao!
altermetax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v