|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Impossibile installare Windows (problema partizioni?)
Ciao a tutti!
In questa precedente discussione in un'altra sezione del forum(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244205), avevo chiesto aiuto per salvare dei dati da un portatile che non si avviava più. Grazie all'aiuto di 2 utenti, ci sono riuscito facilmente. Ora ero pronto a formattare il portatile e ad installare Windows 7, che avevo ricevuto dalla DELL gratuitamente avendo comprato il portatile dopo una certa data. Per essere più precisi: quando ho acquistato il portatile (luglio 2009), era preinstallato Vista. Per problemi di incompatibilità, formattai e misi XP, che è andato benissimo, senza neanche un problema, fino ai primi di settembre, quando accendendo il PC, cominciava il caricamento del SO, ma subito compariva per mezzo secondo una schermata blu e si riavviava. Ho lanciato la diagnostica DELL e non ha trovato nessun problema. A quel punto ho deciso che ormai era arrivato il momento di installare per la prima volta 7, dopo aver salvato documenti vari. Il cd di 7 parte senza problemi, ma al momento prima di iniziare l'installazione, e cioè quando mostra le partizioni, non mi fa procedere oltre dicendomi: "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Vedere i file registro di installazione per ulteriori informazioni." Il mio disco è così diviso: C, D, F. - C: conteneva il SO - D: è la partizione denominata Recovery, con file di Windows - F: partizione maggiore per dati e documenti. Nel setup di windows inoltre sono comparse anche altre 2 mini partizioni di qualche mb (una nascosta, in Fat16, l'altra è uno spazio non allocato). La cosa strana è che dal setup di Windows le 3 partizioni principali erano così definite: - C: logica - D: sistema - F: logica Accedendo tramite GParted alle partizioni ho potuto vedere meglio che D aveva il flag boot, mentre C e F appartenevano ad una partizione estesa LPA. Con un altro programma, Partition Wizard, ho provato ad impostare C come primaria attiva, lasciando solo F come logica. Ma al momento dell'avvio dell'installazione di windows non era cambiato niente. Diceva sempre: "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Vedere i file registro di installazione per ulteriori informazioni." Sempre con questo programma, ho scoperto che il file boot.ini si trova in D, non so se è una notizia utile... Ho provato anche formattare C, prima di installare, ma niente. Ho provato anche a far partire il cd di Vista, ma la situazione è identica. Mentre con un vecchio CD di XP (media center) che avevo, compare addirittura una schermata blu mentre carica le impostazioni iniziali del cd. Quindi ora mi ritrovo con un computer senza SO, nel quale non riesco ad installare nessun SO (almeno Windows parlando...). Qualcuno saprebbe cosa fare? Grazie a tutti in anticipo per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Parti con il DVD di W7 al momento di scegliere la partizione dove installarlo, clicchi su "Opzioni avanzate" ed elimini tutte le partizioni esistenti, se vuoi 2 partizioni Sistema e Dati le ricrei, evidenzi la partizione sistema e vai avanti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Ho fatto come hai detto, ma niente! Sempre lo stesso errore! Ho anche provato a riformattare la nuova unica partizione in NTFS, settata come primaria e attiva...ma niente! In realtà però non ho eliminato una partizione, quella nascosta, formattata in FAT di appena 39 mb, denominata OEM (Original Equipment Manufacturer), perchè un po' minacciosamente mi ha dice che può contenere file essenziali del computer. Posso eliminare anche questa tranquillamente e riprovare? Temo comunque che mi darà lo stesso errore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
"Opzioni avanzate" ed elimini tutte le partizioni esistenti
Questo ti avevo scritto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Inoltre, prima di provare (senza risultati) ad andare avanti, sotto compare il triangolo giallo con punto esclamativo di errore che dice: impossibile installare Windows nella partizione 1 del disco 0. Cliccando sull'errore esce aggiunto: "Impossibile installare Windows nel disco. E' possibile che l'Hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del bios del computer" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora all'HD è andata la traccia 0, lo puoi usare solo cone HD di appoggio dati.
Ultima spiaggia puoi provare a creare un CD di boot con HDD Regenerator e provare a recuperarlo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Quel nuovo messaggio di errore mi ha fatto venire la curiosità di andare nel BIOS e là ho scoperto che tra le periferiche per l'avvio, era sparito (o era disabilitato) l'HD. L'ho ripristinato dal BIOS e l'ha riconosciuto! Grazie comunque per tutta la disponibilità e pazienza in questi 2 giorni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3826
|
mi ritrovo anch'io lo stesso probelma , come posso risolverlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.