|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 37
|
Differenza tra controller e driver?
Ciao ragazzi,
vorrei una delucidazione su questo argomento. Io sò che un controller è un dispositivo elettronico (come un processore) che serve a gestire una periferica. Un driver sarebbe il software che permette al controller della periferica di comunicare con il s.o. (sbaglio?) Ma il controller fisicamente si trova nella periferica? Perchè ho letto che ci possono essere dei controller che "controllano" più periferiche...ma questo sarebbe impossibile se si trovassero ognuno in una periferica (e non nel pc). Forse sto sbagliando qualcosa, aiuto Mi chiarite il funzionamento di controller, driver e come si usano? senza wikipedia grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Per semplificare un po le cose puoi pensare che il controller sia un chip fisico (circuito integrato) tipo il chipset della scheda madre o il processore del pc o il chip che gestisce i dischi fissi . In realta e proprio un chip programmato per fare determinate funzioni .
I controller li trovi sia sulla scheda madre che sulle periferiche collegate , quindi il pc avrà i suoi controller , e le periferiche ne avranno altri al loro interno . I driver in parole povere permettono al sistema operativo di comunicare con le varie periferiche e viceversa , quindi per ogni sistema operativo e per ogni periferica si hanno driver diversi . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.



















