|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...-11_52064.html
Sono stati individuati alcuni attacchi mirati che hanno sfruttato una vulnerabilità presente in Internet Explorer: la vulnerabilità ha permesso l'esecuzione di codice malevolo aggirando la protezione offerta da Windows DEP e ASLR Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
|
Se qualcuno usa IE e' sadomasochista... soprattutto su XP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Questione di gusti, per quanto mi riguarda IE è il migliore in termini di usabilità ed ergonomia. E' da un po' che sto usando Iron (chrome) ed è anni luce indietro come comodità; sicuramente un po' più veloce ma molto indietro sugli altri aspetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
praticamente i browser recenti sui recenti sistemi operativi microsft risultano + vulnerabili....
nulla di cui meravigliarsi, dopo mesi di campagna mediatica tesa a terrorizzare l'utenza XP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
|
c'e' da dire che con la diffusione dei dispositivi mobile e di browser alternativi, i problemi di ie hanno conseguenze molto piu' limitate che in passato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
"la vulnerabilità ha permesso l'esecuzione di codice malevolo aggirando la protezione offerta da Windows DEP e ASLR"
Traduzione: ancora un enensima volta IE è trapanabile a piacere da ActiveX malevoli. Per la serie, il peccato originale di IE: facciamo un web browser che scarica automaticamente codice x86 precompilato (gli ActiveX) e chissenefrega della sicurezza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Io la uso, va benissimo, e rimane memorizzata l'impostazione che preferisci sito per sito. ![]() Ah, e prima che arrivi qualcuno che si lamenta delle pubblicità, esiste la protezione da monitoraggio che blocca tutto come Adblock (a parte le pubblicità su youtube). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Irrisolta su XP? No problem!
Symantec tiene a precisare che questa è la prima vulnerabilità per la quale gli utenti di Windows XP non riceveranno un aggiornamento...
A chi resiste in XP, e sa bene come comportarsi in conseguenza, non frega nulla di I.E. (a meno che non sia masochista, come qualcuno ha detto), e non dovrebbe fregar nulla di Symantec. Le alternative esistono, non costano nulla e sono più efficienti. Se è per quello sono anche più sicure, ma la vera sicurezza per chi resiste in XP è essenzialmente l'utilizzo non rischioso delle risorse On-Line e la ripristinabilità totale in caso di infezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì vero, l'avevo provato su IE11, secondo me però va ancora un po' sviluppato e reso più compatibile, al momento ho rimesso la protezione da monitoraggio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.