Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2014, 09:21   #1
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Consigli per nuova macchina luminosa e con ottiche "comuni"

Ciao a tutti
Premetto: non sono un fotografo, al massimo faccio quattro foto delle vacanze; pero', visto che i prezzi sono piuttosto bassi e non faccio della portabilita' un must (anzi, frega proprio nulla), preferisco investire qualcosa in piu' che non la solita compattina.

Al momento ho una NX10 con cui mi trovo abbastanza bene, ma ogni volta che decido di valutare un'ottica in piu', mi rendo conto di quanto sia limitata e costosa la scelta. Vorrei quindi passare ad una reflex, visto che in media hanno possibilita' di scelta piu' ampia e con opzioni meno costose.

Solo che ci sono troppe marche, mi servirebbe qualche consiglio. Le mie linee guida sono, circa:
1) Budget di 450 euro
2) Faccio molte foto in interni o in luoghi scuri, quindi sensore grande.
3) Sempre per lo stesso motivo, in futuro vorrei prendermi un'ottica anche senza zoom ma estremamente luminosa. Sto cercando quindi una marca che abbia un parco ottiche molto ampio anche nell'usato, e disponibilita' di tutti i prezzi.


Tendenzialmente ero orientato verso Sony o Pentax, Sony per l'innovazione e Pentax per il parco ottiche, per quest'ultima ho visto che l'usato "te lo tirano dietro".


Idee? Pareri? Opinioni?

Grazie :-)
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 09:41   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
1) Per 450€ Corpo macchina nuovo la Nikon D5200
2) Ti devi accontentare di un sensore crop 1.5
3) Nikon ha il doppio delle lenti Pentax e Sony.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 09:47   #3
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
1) Per 450€ Corpo macchina nuovo la Nikon D5200
2) Ti devi accontentare di un sensore crop 1.5
3) Nikon ha il doppio delle lenti Pentax e Sony.
Dimenticato di scriverlo, Nikon era bocciata in partenza. Provata, e:
- Non mi trovo coi comandi
- Non mi trovo coi menu
- Non mi trovo con la posizione della mano

Ed esteticamente non mi entusiasma molto, anche se questo conta ben poco. Cmq grazie del parere, ne terro' comunque conto, vedo di leggermi una recensione
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 09:57   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
E le pentax e le Sony non mirrorles sono belle facili nei comandi???
E tutta questione di abitudine cosa che non acquisti con mezza volta..


Cmq x le cose elencate da te soprattutto per le ottiche la scelta è riduttiva.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 10:26   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
E le pentax e le Sony non mirrorles sono belle facili nei comandi???
E tutta questione di abitudine cosa che non acquisti con mezza volta..


Cmq x le cose elencate da te soprattutto per le ottiche la scelta è riduttiva.
vero che è una questione di abitudine, però canon e pentax sono molto più intuitive e pratiche rispetto alle nikon...almeno questa è la mia opinione dopo aver provato varie macchine di ognuno di questi tre marchi.

@Drizzt: detto questo, canon la scarto per quanto riguarda le aps-c in quanto è troppo inferiore rispetto agli altri; nikon la scarti tu in quanto non ti ci trovi (è molto importante trovarsi bene con la macchina, quindi il tuo ragionamento ci sta ); le sony non le conosco bene; la pentax k30/k50 è indubbiamente la miglior reflex nella sua categoria sotto praticamente ogni punto di vista.

per le ottiche: nessuno regala niente! con pentax puoi usare tutte le ottiche con baionetta K, tuttavia usando quelle vecchie di 20 anni spendi meno ma non hai l'autofocus e potresti non avere nemmeno altri automatismi (tutto in base all'obiettivo scelto)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 10:55   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
a me pare ci sia solo un sacco di confusione o, quantomeno, scarsità di informazioni precise

-se fai due foto all'anno avere unparco ottiche di dieci obbiettivi mi pare inutile
-davvero con 450-600€ non trovi un obbiettivo per la NX10?? immagino ci siano pure degli adattatori
-che ottiche ti servono?? nessuno oramai regala niente, cambiare sistema per risparmiare magari 50€ non so quanto valga la pena
-con 450€ ( ma anche il doppio ) puoi avere una macchina con il sensore delle stesse dimensioni della NX10
-in locali bui io consiglierei l'uso del flash
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:03   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
1) Per 450€ Corpo macchina nuovo la Nikon D5200
2) Ti devi accontentare di un sensore crop 1.5
3) Nikon ha il doppio delle lenti Pentax e Sony.
Falso... visto che con Sony ( baionetta Alpha ) puoi usare le ottiche AF di Minolta ed inoltre ha rinfrescato il proprio parco lenti per SLT!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:04   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
vero che è una questione di abitudine, però canon e pentax sono molto più intuitive e pratiche rispetto alle nikon...almeno questa è la mia opinione dopo aver provato varie macchine di ognuno di questi tre marchi.

@Drizzt: detto questo, canon la scarto per quanto riguarda le aps-c in quanto è troppo inferiore rispetto agli altri; nikon la scarti tu in quanto non ti ci trovi (è molto importante trovarsi bene con la macchina, quindi il tuo ragionamento ci sta ); le sony non le conosco bene; la pentax k30/k50 è indubbiamente la miglior reflex nella sua categoria sotto praticamente ogni punto di vista.

per le ottiche: nessuno regala niente! con pentax puoi usare tutte le ottiche con baionetta K, tuttavia usando quelle vecchie di 20 anni spendi meno ma non hai l'autofocus e potresti non avere nemmeno altri automatismi (tutto in base all'obiettivo scelto)
Assolutamente si... soprattuto in rapporto al prezzo di vendita!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:10   #9
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
a me pare ci sia solo un sacco di confusione o, quantomeno, scarsità di informazioni precise

-se fai due foto all'anno avere unparco ottiche di dieci obbiettivi mi pare inutile
-davvero con 450-600€ non trovi un obbiettivo per la NX10?? immagino ci siano pure degli adattatori
-che ottiche ti servono?? nessuno oramai regala niente, cambiare sistema per risparmiare magari 50€ non so quanto valga la pena
-con 450€ ( ma anche il doppio ) puoi avere una macchina con il sensore delle stesse dimensioni della NX10
-in locali bui io consiglierei l'uso del flash
Non voglio un parco ottiche di dieci obiettivi. Voglio il kit 18-55, ed un ottica fissa estremamente luminosa (l'ho scritto, mi pare). E voglio la liberta' di poter comprare uno zoom in qualsiasi momento trovandone a decine usati o nuovi a poco prezzo. Poi non lo comprero' mai, ma odio l'idea che se un giorno volessi, per il mount NX non trovero' NULLA di usato e poco anche di nuovo e a prezzi sensibilmente piu' alti che per altre macchine.
La NX e' una gran macchina, non mi lamento, assolutamente, mi ci trovo da dio, ma e' un mount TROPPO isolato.

E che senso ha spendere ora 300 euro per un pancake per la NX, se vendendola ed aggiungendoci i suddetti 300 euro posso passare ad una reflex di tutt'altra qualita' per cui trovo pancake usati a 100 euro?

Il flash se posso lo uso, ma nella maggior parte dei musei non si puo' usare, e negli acquari anche meno.
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:18   #10
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
con 500€ se vai sull'usato ci prendi una macchina entry level avanzata in kit e il classico 50mm f/1.8 di qualunque marca credo, oppure se vuoi restare su mirrorless per avere la macchina più compatta puoi andare di m4/3 un usato Panasonic con ottica Kit e Panasonic 20mm, almeno io quello ho speso per una Panasonic G3 (150€ usata) Panasonic 14-42 (nuovo 80€) Panasonic 20mm (220€ usato) anzi, mi ci è uscito anche il gorillapod nei 500€
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:28   #11
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Allora la pentax k50 o la k500 che almeno non ti poni il problema di stabilizzazione nemmeno su ottiche fisse che spesso non c e.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:31   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
edit
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 18:33   #13
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Ok, alla fine anche leggendo in giro mi pare che Pentax con K30/50/500 (uateva, vediamo che prezzi spunto e poi decido) sia un ottimo acquisto, quindi e' al momento in pole (specialmente BIANCA)

Ma nessuno spezza un'arancia in favore di Sony? La Alfa 58 mi pare interessante, e da quello che ho sentito dire Sony e' al momento la casa produttrice piu' innovativa...nessuno sul forum che abbia reflex Sony e si senta di dire che a parita' di fascia sono migliori delle Pentax?
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 19:01   #14
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Per carità vai sul nero che non stanca mai e soprattutto non sporca mai.
In questa fascia ti abbiamo dato le migliori. K 50 o k500. Tanto te vuoi il 18-55. Poi ci spari un bel 35mm f2.4 così ti avvicini alla super versatilità che ha un 50mm su full frame.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 19:12   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Ok, alla fine anche leggendo in giro mi pare che Pentax con K30/50/500 (uateva, vediamo che prezzi spunto e poi decido) sia un ottimo acquisto, quindi e' al momento in pole (specialmente BIANCA)

Ma nessuno spezza un'arancia in favore di Sony? La Alfa 58 mi pare interessante, e da quello che ho sentito dire Sony e' al momento la casa produttrice piu' innovativa...nessuno sul forum che abbia reflex Sony e si senta di dire che a parita' di fascia sono migliori delle Pentax?
occhio che il sistema slt di sony sembra che sia stato accantonato o quasi, molto probabilmente terranno in piedi solo i corredi alpha aps c e ff
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 19:56   #16
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16374
A 470€ mi sono appena preso una pentax K30 con un 18-55 e un 50-200 e mi stò trovando veramente bene
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:50   #17
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
dato che vuoi il super luminoso, vai di leica m9-p + noctilux 50 f0.95 e passa la paura, tranne quella del rene che ti devi vendere , cmq concordo con su detto, pentax propone dei veri carrarmati a prezzo molto interessante, oppure se ti vuoi divertire, ad un prezzo molto + ragionevole dell'accoppiata made in Leica, ti consiglio una nex6/a6000 (pure usata)+slr magic 50 f0.95, + luminoso di così si muore .

Quote:
A 470€ mi sono appena preso una pentax K30 con un 18-55 e un 50-200 e mi stò trovando veramente bene
ok, l'abbiamo capito che sei felice

P.S.
le sony sono delle buone reflex in fin dei conti, e nell'usato te le buttano dietro, ma spaventa la natura mutevole di sony stessa, addirittura rischiano di buttare nel cesso la + che 20ennale baionetta A solo per convincersi che la baionetta E è il futuro, ok le nuove uscite come la a6000/7/7r/7s sono dei veri gioiellini ma porca miseria, buttare così dalla finestra interi progetti solo perchè "piccolo è bello" è un'esagerazione da parte di sony.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 00:13   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
occhio che il sistema slt di sony sembra che sia stato accantonato o quasi, molto probabilmente terranno in piedi solo i corredi alpha aps c e ff
Bhè direi di no.... La riprova è la A77 MkII e il rimpiazzo della A99 sempre con un MkII... Diciamo che hanno segmentato il mercato con le mirrorless ILCE per l'entry level, le A5x e A6x per il segmento medio e le A7x ( asp-c ) e A9x ( FF ) per il segmento alto/professionale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v