Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2014, 19:26   #1
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Da compatta a Mirrorless

Possiedo una SX230 HS
Non sono un fotografo ed ho solamente qualche piccola nozione .
Mi reputo un fotografo prettamente "punta e scatta" normalmente in automatico.
Noto che la mia attuale Canon in ambienti poco luminosi non mi soddisfa ( feste al chiuso,dentro alle chiese e paesaggi notturni o poco illuminati).
Volendo upgradare, vorrei innanzitutto mantenere le dimensioni piuttosto contenute, ma aumentare la qualità nelle situazioni di scarsa luminosità.
Ho visto che attualmente se dovessi rimanere con una compatta la scelta ricadrebbe sulla Fuji X20 oppure sulla Sony Rx100 mark II, mentre addocchiando il mondo delle mirrorless ho visto la Pana GM1 e la Fuji X-M1 ed altre..
Utilizzando la Mirrorless in automatico avrei gli stessi risultati delle 2 compatte sopra menzionate?
Il mio budget é attorno ai 550/600€
Attualmente la prima scelta cadrebbe sulla GM1 per via della sua incredibile tascabilitá, tuttavia accetto ogni consiglio mirato alle mie esigenze..
__________________
Concluso trattative con:
Verolenny - Pegarx - Bilbo - Kamzata - Celis - c&c - nico1612 - gonfaloniere - rod666 - guerrierodipace - redlynx - genesis46 - JCD's back - mmoderni - teopn - nttcre
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:24   #2
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
La GM1 è un gioiellino tecnologico.
L'unica piccola mancanza è che il display è fisso.

Tieni in considerazione anche la Sony Nex-5T. E' meno compatta (ma sempre molto piccola) e ha anche lo schermo orientabile a 180°C

Sul piano estetico la GM1 è probabilmente imbattibile

__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:35   #3
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Questo un confronto tra gli ingombrri di GM1 e Nex-5T, con i rispettivi obiettivi montati (14-42 per GM1 e 16-50 retrattile per Nex-5T).

__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:39   #4
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
La GM1 ha il flash incorporato.

La Nex-5T ha un piccolo flash esterno che va montato a mano (compreso nella confezione).
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 23:03   #5
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Ho visto la Sony ma con poco piú esce la Fuji X-M1 col sensore Xtrans di cui si parla bene, mentre restando col Aps-c a meno della Sony uscirebbe la Fuji X-A1 ..
Boh la confusione aumenta infilandoci ovviamente la Lumix GM1..

Peró la mia domanda rimane?
In automatico e con le ottiche standard, settate in automatico, queste mirrorless mi darebbero risultati migliori in termini di qualitá di immagine rispetto a compatte high end come RX100 II o X20, oppure rendono meglio solo se utilizzate in manuale e quindi il mio sarebbe un inutile acquisto visto il mio uso da point and shot?
__________________
Concluso trattative con:
Verolenny - Pegarx - Bilbo - Kamzata - Celis - c&c - nico1612 - gonfaloniere - rod666 - guerrierodipace - redlynx - genesis46 - JCD's back - mmoderni - teopn - nttcre

Ultima modifica di pagapervedere : 23-03-2014 alle 23:06.
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 00:43   #6
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
X-M1 è troppo ingombrante per le tue esigenza primarie di compattezza.
L'ingombro non è del corpo macchina ma lo fa l'obiettivo 18-55 che non è retrattile come invece quello Sony.
Poi è chiaro che puoi sempre mettere un pancake

Da sinistra: Sony Nex-5T - Panasonic GM1 - Fujifilm X-M1

__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 06:12   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
il 18 55 fui non e' assolutamente paragonabile alle ottiche standard di altri sistemi, e' una lente pro a tutti gli effetti, costruita senza plastica, uno stop piu' luminosa dei classici 3,5 / 5,6 e sforna immagini di livello assoluto. in fuji per risparmiare c'e' il XC 16 50 f3.5 / 5.6, anche lui molto piu' piccolo ma niente a che vedere col fratello maggiore
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:02   #8
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da pagapervedere Guarda i messaggi
Peró la mia domanda rimane?
In automatico e con le ottiche standard, settate in automatico, queste mirrorless mi darebbero risultati migliori in termini di qualitá di immagine rispetto a compatte high end come RX100 II o X20, oppure rendono meglio solo se utilizzate in manuale e quindi il mio sarebbe un inutile acquisto visto il mio uso da point and shot?
Premesso che per via della compattezza le più piccole rimangono la GM1 e la Sony, mi accodo anche io alla domanda specifica di pagapervedere visto che il mio uso sarebbe molto simile.

PS: Le ho messe in ordine di dimensione
http://camerasize.com/compact/#491,332,478,466,483,ha,f

Ultima modifica di rickiconte : 24-03-2014 alle 07:12.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:10   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
se non avete esigenze specifiche, una vale l' altra, prendete quella che vi piace di piu'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:16   #10
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Puoi spiegare la tua affermazione per favore?
Lo dici perché sai per certo che in automatico danno ottimi risultati o perché ritieni che chi le fa in automatico non riuscirebbe comunque ad apprezzare una foto decente?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:21   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
usare questo tipo di macchine solo in automatico e' uno spreco e non si apprezzerebbe la marcia in piu' che hanno, fanno tutte buone foto, se l' uso e' quello che avete descritto non c'e' nessun motivo per scieglierne una al posto di un altra, anzi, per un uso del genere non prenderei neanche in considerazione una macchina a lenti intercambiabili
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:26   #12
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Si ma con questa risposta potrei dire che una compatta ha un sensore piccolo tipo un 1/2.3 e la mirrorless invece un APS-C cosa che la renderebbe di gran lunga meglio in ambienti chiusi o quant'altro.

Non sarebbe quindi comunque più indicata una mirrorless a prescindere dal fatto che la si usi in automatico o meno?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:34   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
con una lente buia che chiude a 5.6 neanche un sensore aps c ti salva, saresti sempre tirato con gli iso. comunque, in auto una vale l' altra, attualmente una buona macchina che non costi una follia e' la fuji xm1, oppure si trovano le olympus om-d m5 a prezzi stracciati visto l' uscita della om-d m1, e qui gia siamo su un altra categoria di corpo macchina
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:40   #14
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Intanto grazie, comunque la Nex5t (compresa ottica) costa meno della fuji xm1 guardando su trovaprezzi.

Ci penserò su.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:42   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ma la xm1 con quale ottica ? perche' siamo su due categorie differenti, x-trans + 18 55 f2.8 / 4 sono un altra cosa...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:44   #16
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Intanto grazie, comunque la Nex5t (compresa ottica) costa meno della fuji xm1 guardando su trovaprezzi.

Ci penserò su.
a mio avviso la nex5t va paragonata con la XA1 e non con la XM1
__________________
Concluso trattative con:
Verolenny - Pegarx - Bilbo - Kamzata - Celis - c&c - nico1612 - gonfaloniere - rod666 - guerrierodipace - redlynx - genesis46 - JCD's back - mmoderni - teopn - nttcre
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:46   #17
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Visto che per Torgianf una vale l'altra la X A1 costa uguale ed è più ingombrante, per cui preferirei la Sony.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:47   #18
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma la xm1 con quale ottica ? perche' siamo su due categorie differenti, x-trans + 18 55 f2.8 / 4 sono un altra cosa...
io intendevo il 18-50 venduto in kit meno luminoso
__________________
Concluso trattative con:
Verolenny - Pegarx - Bilbo - Kamzata - Celis - c&c - nico1612 - gonfaloniere - rod666 - guerrierodipace - redlynx - genesis46 - JCD's back - mmoderni - teopn - nttcre
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:50   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Visto che per Torgianf una vale l'altra a che pro spendere di più ed avere una macchina più ingombrante???
ti ho detto che le macchine una vale l' altra se le usi come i bambini di 3 anni in auto sul pallino verde, ma visto che la xm1 si trova con a corredo il 18 55 f2.8 / 4 e che e' superiore in tutto e per tutto alle nex5, magari ci vale lo sforzo. se invece la xm1 la prendi col 16 50 f3.5 / 5.6 comunque non cambia niente, e' sempre superiore alla nex5 a pari condizioni e se sapute usare, altrimenti sono sprecate entrambe
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:51   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da pagapervedere Guarda i messaggi
io intendevo il 18-50 venduto in kit meno luminoso
16 50 f3.5 / 5.6. globalmente rimane sempre migliore la fuji, ma usata in automatico non ha senso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v