Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2014, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l...one_51586.html

Le nuove Smart Lamp sono delle lampadine a LED che possono essere gestite direttamente da uno smartphone Android e iOS, con varie modalità d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 14:35   #2
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Beh, il passo da una luce che si accende con lo smartphone ad una che si accende quando si entra in una stanza con lo smartphone è molto breve.
Il prezzo pure non è anomalo.. ottimo.
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100
Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+
Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB |
Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 14:46   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da JamesTrab Guarda i messaggi
Beh, il passo da una luce che si accende con lo smartphone ad una che si accende quando si entra in una stanza con lo smartphone è molto breve.
Il prezzo pure non è anomalo.. ottimo.
Quelle che si accendono quando entri in una stanza esistono già . in abbinamento a sensori di presenza. Poi non le mette nessuno perche sono una stronzata immane.

Quella di poter accendere una luce o (meglio un interruttore qualunque )a distanza invece è utile . anche questo esiste già ma non ha prezzi accessibili.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 14:58   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
E continua la truffa delle lampadine led...poca luce, di qualità scarsa con restituzione di colori terribili.
I led di qualità (ad esempio Philips) costano troppo per renderli convenienti ad altre fonti di luce come quelle a fluorescenza...
Comunque se non ci sono le specifiche non si capisce se è il solito led cinese che tende a toglierti diotrie o qualcosa di qualità.
Quella dell'accensione da smartphone è l'ultimo problema.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 15:54   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quelle che si accendono quando entri in una stanza esistono già . in abbinamento a sensori di presenza. Poi non le mette nessuno perche sono una stronzata immane.

Quella di poter accendere una luce o (meglio un interruttore qualunque )a distanza invece è utile . anche questo esiste già ma non ha prezzi accessibili.
BAH. L'importante è essere sicuri delle proprie convinzioni, ma in determinati ambienti non sono proprio una stronzata immane...
Qui comunque si parla di altro, visto che sono legate al wifi di casa, si possono accendere quando il tuo smartphone entra nella wifi, quindi quando l'utente sta per entrare in casa, una cosa carina a mio avviso.

Riguardo a queste LG, se sono simili alle Philips HUE sono un buon prodotto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 16:15   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
BAH. L'importante è essere sicuri delle proprie convinzioni, ma in determinati ambienti non sono proprio una stronzata immane...
Qui comunque si parla di altro, visto che sono legate al wifi di casa, si possono accendere quando il tuo smartphone entra nella wifi, quindi quando l'utente sta per entrare in casa, una cosa carina a mio avviso.

Riguardo a queste LG, se sono simili alle Philips HUE sono un buon prodotto.
Ammesso che il campo wifi ti arrivi fuori casa non vedo l'utilità se non a fare scherzi dementi.(scherzi costosi).
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 16:17   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ammesso che il campo wifi ti arrivi fuori casa non vedo l'utilità se non a fare scherzi dementi.(scherzi costosi).
ah no, su questo anche io non trovo nessuna utilità poi magari me ne verranno in mente...

io avevo da ridire sulle luci con sensori di presenza, che non è vero che sono una stronzata e non è vero che non le mette nessuno...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 16:48   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi sono appena preso una lampada da 10W (quello che ho adesso è da 5W e va bene solo per ambiente, illumina poco come da tavolo) pagata 20 euro... Non la controllerò con lo smartphone, ma ha il telecomandino...

Più altre 15 lampadine per casa.

Il led è il futuro.

Il problema è che non c'è uno standard lumen e temperatura di colore, quindi si va alla cieca.

Comunque le fluorescenti per la casa sono un pacco atroce, ti si consumano in un anno, altro che maggiore durata rispetto le classiche a filamento.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 16:58   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Solo a me sembra folle spendere 25 euro per una lampadina?
Se penso che ho lampadari da 12 lampadine, toccherebbe aprire un mutuo per rinnovare l'illuminazione della casa!
(ovviamente è un'esagerazione... quelli da 12 usano lampadine poco potenti, anche se 12 costano comunque parecchio).

A mio parere l'illuminazione migliore è quella con le lampade tubolari circolari a fluorescenza: una decina di euro per lampadario, durano una vita, 200 W equivalenti di luce bianca.
La fregatura è i lampadari sono tutt'altro che eleganti, vanno bene per la cucina, ma non certo per il salotto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 17:03   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Solo a me sembra folle spendere 25 euro per una lampadina?
Se penso che ho lampadari da 12 lampadine, toccherebbe aprire un mutuo per rinnovare l'illuminazione della casa!
(ovviamente è un'esagerazione... quelli da 12 usano lampadine poco potenti, anche se 12 costano comunque parecchio).

A mio parere l'illuminazione migliore è quella con le lampade tubolari circolari a fluorescenza: una decina di euro per lampadario, durano una vita, 200 W equivalenti di luce bianca.
La fregatura è i lampadari sono tutt'altro che eleganti, vanno bene per la cucina, ma non certo per il salotto.
E' più o meno come spendere 700 euro (ma anche 500 o 300) per un telefono... Folle se consideri che ci sono telefoni da 19 euro, e telefonano entrambi! (probabilmente per telefonare funziona meglio quello da 19 euro)

Stessa cosa per le lampadine. Ci sono lampadine da 3 euro e da 30 (meglio che non ti nomini marchi come Zumtobel altrimenti ti viene un infarto ) e fanno entrambe luce...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 17:14   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@deggial
Per come la vedo io, le lampadine si cambiano per risparmiare. Ma se il costo in ingresso è così elevato, non riassorbirai mai l'investimento iniziale.
Una lampadina deve avere costi che abbiano senso in ottica di risparmio complessivo.

La questione dei telefoni è differente, li non cerchi un risparmio ma la funzionalità, oltre al fatto che gli smartphone oggi non sono telefoni, sono computer.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 18:02   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
come dialogano con lo smartphone? Wifi, bluetooth, altro? Se ne hai più di una come le gestisci separatamente?

lo chiedo non per polemica ma per interesse, dato che ho installato 4 lampade led in sala che per dimmarle so' diventato scemo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 18:19   #13
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Andatevi a vedere come funzionano le Philips Hue. Ogni lampadina ha un modulo wi-fi e sono tutte collegate a un ricevitore, collegato a sua volta al router. In questo modo si puo controllarle da qualsiasi parte dove ci sia una connessione.

Volevo prenderle per la nuova casa, e ora sbucano queste LG. Interessante la modalita sicurezza (stile mamma ho perso l'aereo?). Le Hue dalla loro hanno l'integrazione con Ambilight, che se si possiede una TV philips (ce lho), è una gran ficata! Aspettiamo le recensioni
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 19:21   #14
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ammesso che il campo wifi ti arrivi fuori casa non vedo l'utilità se non a fare scherzi dementi.(scherzi costosi).

ottima osservazione.
i gonzi che si compreranno se lampadine inutili si troveranno gli amici che quando vengono a trovarli si divertono a spegnergli le luci con lo smartphone!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 20:08   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
però a natale....

sono andato a spulciarmi info sulle philips hue, grazie Hellraiser83

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 20:21   #16
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Figata stratosferica le lampadine di casa che lampeggiano e cambiano colore mentre guardo al tv!
Le scaraventerei giù dal balcone dopo 10 minuti

Già adesso girano film con inquadrature assurde che fanno vomitare, vedi l'ultimo superman quando vola che ha la telecamera infilata nel naso, figurati se mi lampeggia anche la casa

https://www.youtube.com/watch?v=DDGg4nFzr6Y
a 1:12 per esempio
Non dico di usarle durante il film, pero eccoti un esempio:

Festino a casa, Hi-Fi a ciavatta con effetti grafici di itunes sparati sulla tv, e lampadine che si illuminano a seconda dell effetto

Se poi ti senti male con un semplice film, figuriamoci un festino
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 21:12   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
I led sono il presente e non il futuro.
Ormai stiamo installando lampade da 160 lumen/watt e oltre.
Il costo benefici si vede anche contro i neon e ormai sono più performanti.
Le ho in casa da ormai 6-7 anni e adesso siamo a livelli che i neon se lo scordano anche come qualità di luce tutto sommato.

Poi c'è gente che è rimasta nel paleolitico e crde che i led siano costosi ed inutili.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 21:46   #18
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
L'ho vista ieri su Engadget, la prima cosa che ho pensato è stata se quando si esaurisce si butta via tutto o se ci sia la possibilità di cambiare i soli led.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 23:54   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
@notturnia
sono d'accordo.
Già oggi si parla di vernice da parete in grado di illuminare la stanza assorbendo la luce di giorno e cedendola di notte senza consumare 1W (avranno problemi giusto in Norvegia d'inverno)

In ogni caso l'illuminazione privata non arriverà neanche all'1% dei consumi energetici
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 01:49   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Il fatto che i produttori si interessino di più a cose di contorno come questa invece dare molta più importanza alla ricerca di base per migliorare efficienza e sicurezza è deprimente.

Personalmente trovo mostruoso come dopo aver messo al bando le vecchie lampadine ad incandescenza (fortunatamente non le alogene "a doppio bulbo") siano state spinte in modo fortissimo ed in modo sconsiderato quelle a fluorescenza e led.

Quelle a fluorescenza "con attacco da lampadina" in particolare nonostante tutti i miglioramenti proprio non sono fatte per accensioni e spegnimenti frequenti (usura degli elettrodi all'accensione ed elettronica di potenza che di solito si ritrova a non poter dissipare il calore in modo adeguato) e sono di fatto diventate una delle più importanti fonti d'inquinamento da mercurio (alla faccia della normativa ROHS), specialmente qui in Italia dove molti ignorano o fanno finta di ignorare che vanno smaltite a norma RAEE e le buttano spesse e volentieri nei rifiuti con il vetroe le lampadine normali.

Quelle a led hanno il problema di uno spettro luminoso meno ampio e sopratutto con uno spostamento verso il blu la cui pericolosità non va sottovalutata (rischio di danni alla retina, specialmente se il costruttore per guadagnare in luminosità ha preso qualche scorciatoia), specialmente quando capita di fissarle.
Anche se complessivamente "in forma di lampadina" producono meno lumen di uan lampada ad incandescena o a fluorescenza , visto che la sorgente di luce è più "puntiforme" hanno livelli di luminanza micidiali, singoli LED di un solo watt di potenza producono luminanze superiori a 10 milioni di candele/mq , quando già una luminanza 10000 candele/mq e' parecchio fastidiosa.

L'ideale sarebbero lampade alogene "ottimizzate" con quantum dot consumerebbero di più ma costerebbero molto meno a produrle e smaltirle.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1