|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
utilizzare output di un comando
Ciao a tutti,
C'è una questione che mi affligge ormai da parecchi giorni, in console vorrei utilizzare l'output di un comando come argomento del successivo. es. Quote:
Qualcuno sa come si può fare? senza usare variabili ovviamente |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
L'uso di comandi sul contenuto di una cartella si fa in genere con un iteratore tipo un ciclo for.
Ma non capisco due cose: 1. perche' l'uso di una variabile / array sia ovviamente sbagliato 2. Che cavolo e ne fai di un output variabile con un programma interattivo come vi. 3. per non dire fare del vi di un cartella... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Come scritto da eaman la combinazione che proponi è un po' infelice: non c'è nulla che garantisca che l'output di ls sia un solo file.
Dettagli del primo file elencato da ls: Codice:
ls -la "$(ls -1 | head -1)" Riconosce il tipo di ogni file, cartella o link contenuto nell'attuale cartella: Codice:
while read filename ; do file -h "$filename" ; done < <(ls -1)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.



















