Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 00:40   #1
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
Configurazione corretta?

Salve a tutti, ho la necessità di assemblare un pc desktop che verrà utilizzato per attività da ufficio ma che vorrei fosse bello potente considerando che gireranno anche programmi quali AutoCad o di elaborazione dati avanzata.

Visto che è assolutamente escluso il gaming o elaborazione video avanzata o comunque programmi che necessitano l'uso di VRAM ho optato per tenere la scheda video integrata della cpu i7-4771, la HD 4600, può bastare per tanto uso office, internet, autocad e in generale elaborazione numerica?
Eventualmente la integrerò più avanti per sfruttare il doppio monitor ma per ora se possibile vorrei farne a meno.

Detto ciò, questa è la configurazione che ho pensato:
CPU Intel Core i7-4771 Socket 1150 3.5GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 84W Boxed € 288,20
Scheda Madre Asus Z87-Deluxe Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 Bluetooth Wi-Fi ATX € 210,10
2xHard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX € 92,80 € 185,60
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 90,60
Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold € 96,70
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA € 24,50
RAM DDR3 Corsair CMP8GX3M2A1600C9 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-24 1.65V € 87,00
Case Full-Tower BitFenix Shinobi Window XL Nero ATX € 149,20

Totale 1.131,90 €

Venendo alle domande... vorrei fare un raid 1 per gli hard disk, di tipo software, in modo che se si rompe uno dei due non ho il pc ko... basta che prendo 2 HD uguali e poi configuro tutto tramite software, possono andar bene?

Poi, avendo già esperienza con l'ottimo Noctua NH-D14 per precedenti pc, vale la pena montarlo oppure è uno spreco di soldi e può bastare qualcosa di inferiore se non addirittura la ventola integrata?
E nel caso si confermasse il Noctua, crea problemi come altezza per la RAM?

In merito poi alla RAM, ho scelto 1600 MHz perchè è la velocità supportata dalla CPU, anche se la MoBo supporta velocità ben più alte... E' una scelta corretta oppure no? Oltretutto vado per due moduli da 4 GB per sfruttare il dual channel, se ancora si usa xD

Infine l'alimentatore... non vorrei stare troppo stretto e viste le sole 3 periferiche sata (2 hard disk e masterizzatore) mi sembra di aver capito che un modulare è più "pulito" come cablatura... il dimensionamento può andar bene?

Per il case infine ho optato per una soluzione più pulita possibile, non posso mettere in un ufficio un case vistosissimo da gaming e sarebbe pure uno spreco enorme... spero solo sia di qualità, venendo da modelli Cooler Master!

Ringrazio fin da ora chi saprà rispondermi, magari suggerendomi eventuali correzioni!
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 02:21   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
Ciao
sarebbe meglio se specificassi uno ad uno, in ordine di importanza i software che utilizzerai
cmq parto già col dire che se autocad è il più usato, in 2D, basta e avanza un pc da 500 euro x farci di tutto
x rispondere alle tue domande

1- si certo
cmq io metterei come disco principale un ssd, di piccolo taglio per software e sistema oeprativo, poi tutti i dati li inserirei in hdd belli capienti ed in raid 1

2- se nn farai overclocking (cosa che penso escluderai) bastano ed avanzano dissipatori cpu entry-level, che diminuiscono anche i rumori del pc tra le altre cose

3- va benissimo la ram da 1600mhz

4- l'alimentatore basta ceh sia di qualità elevata, per il wattaggio cè da vedere l'uso della vga, cmq escludo già l'integrata intel, visto che potresti avere schede video decisamente più adatte ai tuoi scopi (diciamo che l'integrata intel va bene x l'uso di office e home di base, x il resto cè motlo di meglio)

5- è un ottimo case, ma volendo anche un mid-tower andrebbe benissimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 08:57   #3
TuonoV60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 25
Ciao, in ufficio ho un i5-3470 ed uso la scheda video integrata; ti posso confermare che già con questo con i disegni CAD 2D per attività medio-leggere (anche se quotidiane) si riesce a lavorare più che decentemente (uso 1680x1050); con le altre applicazioni da ufficio è sovradimensionato e mi andrà bene per anni. Un i7-4771 è una bomba in confronta anche se il sospetto è che non sarà usata e quindi non vedrai dove stai mettendo i soldi in più rispetto ad un i5. Per il resto in attesa che specifichi le applicazioni di elaborazione dati ti segnalo che le ram che hai scelto sono da 1,65V. Con Haswell andrebbero quelle da 1,5V per restare a specifica. Le tue sono alimentate ad 1,5V solo a 1333 MHz. Prendile Low profile visto che punti a dissipatori ingombranti.
Anche secondo me il dissipatore che ti interessa è molto sovradimensionato. Già con un CM Hyper 412S che trovi a meno di 40 € hai un signor dissipatore per le tue esigenze di raffreddamento senza OC.
Per la scheda madre ti serve qualche caratteristica particolare che si trova solo su schede di fascia alta per cui punti ad una Z87-Deluxe? In assenza di qualche cosa di particolare , visto che non fai OC e per restare in casa Asus una H87-Pro sarebbe ottima e con 100 € te la cavi e recuperi soldi per un ssd
__________________
Dell Dimension 9200, Intel Core 2 Duo E6400, Chipset Intel P965, 4 Gb Ram DDR 2, Sapphire ATI Radeon HD 4830, HDD1 WD WDC WD3200KS-75PFB0, HDD2 WD WDC WD10EARS-22Y5B1, Windows Vista Home Premium 32-bit SP2
TuonoV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:02   #4
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
Ragazzi io ho steso quella configurazione tenendo conto delle ultime novità e della mia tendenza a sovrabbondare per avere un prodotto duraturo ma i vostri suggerimenti sono oro colato in tal senso!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sarebbe meglio se specificassi uno ad uno, in ordine di importanza i software che utilizzerai
Quote:
Originariamente inviato da TuonoV60 Guarda i messaggi
Ciao, in ufficio ho un i5-3470 ed uso la scheda video integrata; ti posso confermare che già con questo con i disegni CAD 2D per attività medio-leggere (anche se quotidiane) si riesce a lavorare più che decentemente (uso 1680x1050); con le altre applicazioni da ufficio è sovradimensionato e mi andrà bene per anni. Un i7-4771 è una bomba in confronta anche se il sospetto è che non sarà usata e quindi non vedrai dove stai mettendo i soldi in più rispetto ad un i5.
Diciamo più che altro che la vera peculiriatà del pc dovrà essere quella di far girare più programmi insieme senza subire rallentamenti fastidiosi e che fanno perdere un sacco di tempo... come ora

L'uso dei programmi infatti spazia in genere con alcune soluzioni proprietarie ma limitandoci ai soliti noti oltre ad AutoCAD, saranno utilizzati programmi quali LabView, MatLab, Mathematica... poi alcuni di CAD elettronico quali Eagle e sempre il software della Wolfram Simulink...
Spesso si ha a che fare con progetti elettronici che ti chiedono di avere il "mondo" aperto e allora qua servon tanti core e potenza, per quello avevo scelto subito l'ammiraglio i7 escluso l'oc... Poi se c'è qualcosa di più specifico ben venga!

Quote:
1- si certo
cmq io metterei come disco principale un ssd, di piccolo taglio per software e sistema oeprativo, poi tutti i dati li inserirei in hdd belli capienti ed in raid 1
Allora per quanto riguarda tutti i documenti e file che non saranno relativi all'OS e all'installazione dei programmi, questi sarano allocati in un server con nas per i backup, quindi la mia scelta era ricaduta su un doppio hard disk da 3 TB esclusivamente per l'OS e l'installazione dei programmi.
Il raid 1 era per evitare che nel solo caso di guasto meccanico ad un hard disk si stasse con la postazione ferma, soprattutto occorerebbe mettere un nuovo hard disk e reinstallare tutto...
L'ssd sicuramente è performantissimo ma dovrei metterne 2 e belli capienti... ne vale la pena?
L'altra soluzione sarebbe mettere un solo ssd bello capiente e impostare il backup automatico sul nas ma anche qui dovrei tenere il client acceso in orario extra lavoro per eseguire il backup (chessò alle 22 di sera)... potrebbe essere una soluzione ma dovrei ridimensionare in aumento la capienza del nas!

Quote:
2- se nn farai overclocking (cosa che penso escluderai) bastano ed avanzano dissipatori cpu entry-level, che diminuiscono anche i rumori del pc tra le altre cose
Quote:
Anche secondo me il dissipatore che ti interessa è molto sovradimensionato. Già con un CM Hyper 412S che trovi a meno di 40 € hai un signor dissipatore per le tue esigenze di raffreddamento senza OC.
Perfetto allora prenderò quello, 50 € risparmiati


Quote:
3- va benissimo la ram da 1600mhz
Quote:
Per il resto in attesa che specifichi le applicazioni di elaborazione dati ti segnalo che le ram che hai scelto sono da 1,65V. Con Haswell andrebbero quelle da 1,5V per restare a specifica. Le tue sono alimentate ad 1,5V solo a 1333 MHz. Prendile Low profile visto che punti a dissipatori ingombranti.
Perfetto ma la RAM ha anche compatibilità o meno con uno specifico chipset?
Ad esempio prendendo la DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile, riporta come chipset della mobo supportati: P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
E quindi prendendo una mobo con H87 non va bene?

Quote:
4- l'alimentatore basta ceh sia di qualità elevata, per il wattaggio cè da vedere l'uso della vga, cmq escludo già l'integrata intel, visto che potresti avere schede video decisamente più adatte ai tuoi scopi (diciamo che l'integrata intel va bene x l'uso di office e home di base, x il resto cè motlo di meglio)
Mmm senza andare su soluzioni quadro (che sarebbero il top ma anche il prezzo lo è!), una GTX 650 può bastare? Utilizzo futuro per due monitor a 1920x1080p...

Quote:
5- è un ottimo case, ma volendo anche un mid-tower andrebbe benissimo
Ottimo, allora mi sa che andrò su qualcosa tipo Case Midi-Tower Carbide Series 330R Quiet EATX Nero, più piccino ed economico


Quote:
Per la scheda madre ti serve qualche caratteristica particolare che si trova solo su schede di fascia alta per cui punti ad una Z87-Deluxe? In assenza di qualche cosa di particolare , visto che non fai OC e per restare in casa Asus una H87-Pro sarebbe ottima e con 100 € te la cavi e recuperi soldi per un ssd
No, nessuna esigenza particolare, sulla base del tuo consiglio potrei prendere la ASUS H87-PRO, non avevo inteso che lo z87 era specifico per OC, va benissimo l'h87! 6 connetori sata 3, 32 GB di ram e 6 connettori USB bastano e avanzano! XD

Ultima modifica di KIDDO1412 : 02-03-2014 alle 12:07.
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 14:42   #5
TuonoV60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da KIDDO1412 Guarda i messaggi


Perfetto ma la RAM ha anche compatibilità o meno con uno specifico chipset?
Ad esempio prendendo la DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile, riporta come chipset della mobo supportati: P67 / Z68 / P55 / AMD7xx / 8xx / 9xx Series / FM1
E quindi prendendo una mobo con H87 non va bene?

XD
Assolutamente sì. Il processore decide solo se devi mettere DDR3, 2 o 1 ed il numero di canali. Per il resto decide la scheda madre. Le G.skill citate vanno bene sia con Asus H87-Pro che con la Z87-Deluxe. Guarda la QVL dal sito G.Skill che ti riporto sotto
http://www.gskill.com/en/product/f3-1333c9d-8gao
Puoi trovare un analogo anche sul sito Asus.

PS. prima ho sbagliato dicendoti che Haswell accetta solo 1,5V e oltre si è fuori specifica. Riguardando sul sito Intel ho trovato una nota con tale limitazione (dichiarata come tensione suggerita) solo per le generazioni precedenti di Ivy Bridge e Sandy Bridge. Ma nulla riguardo Haswell. Oltretutto le Corsair che avevi menzionato prima sono dichiarate supportate da Asus nella QVL della scheda madre. Me ne scuso.
__________________
Dell Dimension 9200, Intel Core 2 Duo E6400, Chipset Intel P965, 4 Gb Ram DDR 2, Sapphire ATI Radeon HD 4830, HDD1 WD WDC WD3200KS-75PFB0, HDD2 WD WDC WD10EARS-22Y5B1, Windows Vista Home Premium 32-bit SP2
TuonoV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 19:14   #6
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da TuonoV60 Guarda i messaggi
Assolutamente sì. Il processore decide solo se devi mettere DDR3, 2 o 1 ed il numero di canali. Per il resto decide la scheda madre. Le G.skill citate vanno bene sia con Asus H87-Pro che con la Z87-Deluxe. Guarda la QVL dal sito G.Skill che ti riporto sotto
http://www.gskill.com/en/product/f3-1333c9d-8gao
Puoi trovare un analogo anche sul sito Asus.
Perfetto ti ringrazio, almeno vado sicuro e tranquillo

Quote:
Oltretutto le Corsair che avevi menzionato prima sono dichiarate supportate da Asus nella QVL della scheda madre. Me ne scuso.
Poco male, alla fine non sono low profile quindi non sarebbero comunque andate bene anche montando un CM 412S..


Bene, dai vostri consigli ora son passato attualmente a questa configurazione, che ne dite?

Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3 2x€ 70,40 € 140,80
Case Midi-Tower Carbide Series 330R Quiet EATX Nero € 84,20
Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold € 96,70
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA € 24,50
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 77,20
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,40 € 89,40
CPU Intel Core i7-4771 Socket 1150 3.5GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 84W Boxed € 288,20
VGA ASUS nVidia GeForce GTX650TI-PH-1GD5 GTX 650 Ti PH Core 928MHz Memory GDDR5 1GB 5.4GHz VGA DVI HDMI € 108,800,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 950,50 €

Ho sostituito i Caviar Green con i Caviar Black che dovrebbero essere più performanti (anche se le specifiche sono uguali ), riducendo a 1 TB che per OS+Programmi è più che sufficiente, eventuali dati saranno su un NAS.
Ho inserito il dissipatore consigliatomi e un kit di ram low profile che altrimenti avrei avuto qualche problema e optato per la Asus H87-Pro consigliatami!

Il mio unico dubbio ora riguarda l'accoppiata GPU+PSU, visto che l'integrata è sconsigliata e non mi darebbe la possibilità del doppio monitor @1920x1080x2

Che dite, può andare?
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 22:29   #7
TuonoV60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 25
L'alimentatore è ottimo ed anche molto abbondante. Anche fossero 550W ne avanzi anche ipotizzando future espansioni con schede che assorbono parecchia corrente.
Per la scheda video non ti so aiutare. Con Autocad, anche fosse la versione 2014, ipotizzo la 650ti non abbia problemi a dare prestazioni buone. Sul sito Autodesk danno per approvate anche le vecchie schede consumer Geforce GTX 260.
Come dissipatore sei al pelo. Il Carbide 330R accetta dissipatori alti 160mm massimo e l'Hyper 412S è proprio 160mm. Ci sta giusto giusto.
__________________
Dell Dimension 9200, Intel Core 2 Duo E6400, Chipset Intel P965, 4 Gb Ram DDR 2, Sapphire ATI Radeon HD 4830, HDD1 WD WDC WD3200KS-75PFB0, HDD2 WD WDC WD10EARS-22Y5B1, Windows Vista Home Premium 32-bit SP2
TuonoV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 01:34   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
Quote:
Originariamente inviato da KIDDO1412 Guarda i messaggi
Perfetto ti ringrazio, almeno vado sicuro e tranquillo


Poco male, alla fine non sono low profile quindi non sarebbero comunque andate bene anche montando un CM 412S..


Bene, dai vostri consigli ora son passato attualmente a questa configurazione, che ne dite?

Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3 2x€ 70,40 € 140,80
io adotterei un SSD, come il samsung 840, di quanti gigabyte hai bisogno per S.O. e programmi, bastano 250gb?
mettendo poi 1 solo HDD da 3tb x i dati, magari usando un sistema di backup quotidiano del sistema, da SSD ad HDD

Case Midi-Tower Carbide Series 330R Quiet EATX Nero € 84,20
Ok
Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold € 96,70
Ok
potresti vlautare anche un modello da 550W

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA € 24,50
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 77,20
Ok


Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,40 € 89,40
CPU Intel Core i7-4771 Socket 1150 3.5GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 84W Boxed € 288,20

nn noteresti grandi differenze fra I7 ed I5, poi i core virtuali in più nn vengono sfruttati benissimo, quntomeno nn valgono la differenza di prezzo
in questi casi opterei x un FX 8350 (cmq ha un costo simile all'I5, ma si avvantaggia degli 8 core nel caso di più programmi aperti in contemporanea)
serve una scheda madre come la Asus M5A97 EVO R2.0

VGA ASUS nVidia GeForce GTX650TI-PH-1GD5 GTX 650 Ti PH Core 928MHz Memory GDDR5 1GB 5.4GHz VGA DVI HDMI € 108,800,00%
quei programmi in pratica nn sfruttano accelerazioni dalla vga, x cui basta anche qualcosa di meno costoso:
R7 250 o GTX 640

TOTALE IVA COMPRESA : 950,50 €

Ho sostituito i Caviar Green con i Caviar Black che dovrebbero essere più performanti (anche se le specifiche sono uguali ), riducendo a 1 TB che per OS+Programmi è più che sufficiente, eventuali dati saranno su un NAS.
Ho inserito il dissipatore consigliatomi e un kit di ram low profile che altrimenti avrei avuto qualche problema e optato per la Asus H87-Pro consigliatami!

Il mio unico dubbio ora riguarda l'accoppiata GPU+PSU, visto che l'integrata è sconsigliata e non mi darebbe la possibilità del doppio monitor @1920x1080x2

Che dite, può andare?
ho fatto qualche considerazione in blu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 21:54   #9
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da TuonoV60 Guarda i messaggi
.
Per la scheda video non ti so aiutare. Con Autocad, anche fosse la versione 2014, ipotizzo la 650ti non abbia problemi a dare prestazioni buone. Sul sito Autodesk danno per approvate anche le vecchie schede consumer Geforce GTX 260.
Quote:
quei programmi in pratica nn sfruttano accelerazioni dalla vga, x cui basta anche qualcosa di meno costoso:
R7 250 o GTX 640
Perfetto! Rielaboro configurazione

Quote:
Come dissipatore sei al pelo. Il Carbide 330R accetta dissipatori alti 160mm massimo e l'Hyper 412S è proprio 160mm. Ci sta giusto giusto.
Argh, speriamo bene, non vorrei che poi per qualche mm si tocchi case e dissipatore generando fastidiosi rumori... Non è che posso mettere qualcosa con un profile diverso?

Quote:
io adotterei un SSD, come il samsung 840, di quanti gigabyte hai bisogno per S.O. e programmi, bastano 250gb?
mettendo poi 1 solo HDD da 3tb x i dati, magari usando un sistema di backup quotidiano del sistema, da SSD ad HDD
Giusto, non avevo pensato a questa soluzione ma andavo con il paraocchi orientato a un raid 1! Ora sistemo la conf.

Quote:
nn noteresti grandi differenze fra I7 ed I5, poi i core virtuali in più nn vengono sfruttati benissimo, quntomeno nn valgono la differenza di prezzo
in questi casi opterei x un FX 8350 (cmq ha un costo simile all'I5, ma si avvantaggia degli 8 core nel caso di più programmi aperti in contemporanea)
serve una scheda madre come la Asus M5A97 EVO R2.0
Ormai sono un cliente affezionato intel, amd non la vedo da secoli
Poi per carità, a sto punto via di Xeon e tutti contenti... ma mi accontento di molto bene, è già sovradimensionato a bestia con un i5 top (imho), alla fine la cpu è solo sboronaggine


Aaaaaallora, ditemi cosa ne pensate ora:
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 39,30
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 73,20
VGA EVGA nVidia GeForce GT 640 Single Slot Core 901MHz Memory DDR3 2GB 1782MHz DVI Mini-HDMI € 75,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 68,10
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 € 145,30
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 211,20
Case Midi-Tower Carbide Series 330R Quiet EATX Nero € 81,20
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA € 23,50
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,30
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 76,70

TOTALE CON IVA: 798,60 €

Ho montato la 640 (va bene la versione single slot vero? C'era anche a doppio slot, dissipa meno?), ssd+hard disk, downgradato un po' la cpu e ridotto l'alimentatore! L'unico punto di cui resto dubbioso è il dissipatore che non vorrei creasse problemi, per il resto io ordinerei anche domani, che dite procedo?
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 23:44   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
allora puntando su intel, direi di prendere un I5 4570 (180/185 euro) poichè il vantaggio dell'I7, cioè l'HT, in programmi come matlab e simili nn porta risultati migliori; disispatore cè anche l'enermax ETS-T40-TB, un pò piu silenzioso del CM; la GT 640 single slot è un pò casinista, sempre se nn vuoi occupare troppi slot cè la sapphire R7 250 (11215-00-20G ) che ne occupa uno e mezzo, ma ha una buona dissipazione; tutto il resto è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v