|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 20
|
Temperatura HDD
Ciao a tutti,
l'altro giorno dopo una sessione di un paio d'ore a Trine 2 ho notato che il PC era molto caldo, quindi ho monitorato le temperature con CrystalDiskInfo e mi è uscito fuori che il mio HDD secondario, un Seagate Barracuda, era arrivato a 65°, mentre il primario, un SSD OCZ Vector, non era supportato come monitoraggio delle temperature. Il mio case è un CoolerMaster Silencio 550 e il Seagate l'ho montato per comodità nel vano posto frontalmente nel case (praticamente c'è un'apertura per montare al volo un HDD da 3,5", basta infilarlo e si collega senza cavi e senza aprire il case), visto anche che non avevo più le astine da incastrare nei lati per bloccarlo nella gabbia insieme all'SSD e pensando che essendo posto proprio sopra alle ventole frontali avrebbe avuto un maggiore ricambio d'aria. Le domande sono: visto che in IDLE sta sui 40 gradi, è normale che raggiunga certe temperature? C'è il serio rischio che si danneggi o sono progettati per sopportarle per brevi periodi di tempo? La temperatura che CrystalDiskInfo mostra è proprio quella dell'HDD o si basa su quella del processore (un AMD FX 8350 4GHz con montato su un dissipatore CoolerMaster 412S)? Spostandolo nella gabbia immagino che raggiungerà le stesse temperature... Grazie mille per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
quella rilevata da cdi non è affatto la temperatura della cpu ma proprio quella del tuo hard disk, e 65°C è decisamente altina per un hd che non sta facendo nulla o quasi (caricamento livelli/texture di un gioco)
anche quella in idle (dove non fa proprio nulla) è decisamente elevata IMHO i miei hd in firma vanno da 24°C a 26°C in questo momento, e sto nel mentre scaccolando calcoli boinc con cpu full load e gpu 95% load cdi, temperatura a parte, come ti da lo stato di salute per questo disco? Comunque nel dubbio io un backup dei dati contenuti lo pianificherei al posto tuo ![]() altra cosa, al tatto quei 65°C ti sembrano reali? Forse è solo partito il sensore sul pcb del disco la controprova sarebbe quella di usare una sonda termometrica (es. presente sul multimetro) e vedere quanti gradi segna a contatto con le varie facce del disco ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 20
|
Dunque, ce l'ho da Dicembre, quindi è praticamente nuovo, la salute mi dice buona e anche SSD Life mi da per entrambi i dischi salute al 100%... Ma un disco può sopportare per brevi tempi certe temperature o anche una volta rischia di bruciarmelo?
Scaricherò SpeedFan quando sono a casa per vedere anche la CPU, altri programmi per vedere se l'HDD può aver subito danni? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.