Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 12:41   #1
DJ Bobby B
Junior Member
 
L'Avatar di DJ Bobby B
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 28
Gamers competitivi: quando l'arte videoludica è distrutta dagli stessi videogiocatori

Aprirò questo scomodo argomento dopo essermi scontrato con una pessima mentalità che si insinua nel mondo dei videogames: la mentalità competitiva.


Ormai questo modo di approcciarsi al videogioco sta quasi ovunque, tolte le simulazioni sportive dove è accettabile (essendo appunto simulazioni sportive), in generi come lo “Sparatutto” o il “Picchiaduro”, la competitività sta andando troppo di moda, ofuscando il senso artistico e spensieratamente ludico di certe opere (perché così andrebbero chiamati i videogiochi: “opere d’arte interattiva”)

Il Gamer (termine nocivo perché vuol dire “giocatore” e, se il videogioco appunto è arte, il termine “giocatore” lo sminuisce a passatempo, o peggio… a “perditempo”; ammiccando giocatore di slot, al giocatore d’azzardo... oppure al bambino che gioca coi giocattoli) vergognandosi dell’appellativo di bambinone che gli viene dato dal "popolino", cerca di dare un senso alla sua passione travisandola, facendola diventare uno pseudo sport; soprattutto passati i 23 anni… ma anche per darsi un certo tono passati i 15.

Perché è più “maturo” dire di videogiocare in modo tecnico, come se fosse un'attività semi sportiva con scopo preciso; è una cosa difficile, cervellotica, che richiede un folle allenamento; un po’ diverso dall’apprezzare un titolo non solo perché appagante da giocare, ma perché ti piace un po’ per il contesto, per i personaggi, per la grafica, ecc… insomma, per i suoi parametri artistici (dato che essendo il videogioco non riconosciuto solitamente come arte, passi per fesso se guardi anche questo al di fuori di un GDR).

Non sto insultando chi si applica con queste cose, badate bene, io sono il primo che ESIGE un buon gameplay, dato che passo ore a studiarmi le lise mosse\combo dei vari fighting games; ma il discorso è un altro.

Il giocatore competitivo distrugge l’arte videoludica… perché dà importanza SOLO ad aspetti meccanici che in parte abbassano questo tipo di estro.

Pare aver confuso l'arte con la simulazione sportiva, sminuendo il picchiaduro al livello di un banale FIFA (detto "alla brutta": la morte delle saghe e la nascita delle seghe... ).
Cosa non giusta, perchè abbassa il fighting game a sola tecnica distribuita fra personaggi pretesto; mentre non è così (uno degli esempi che il picchiaduro può avere anche un pregevole background senza "ammazzare" le meccaniche, è la longeva saga di Mortal Kombat).


Evitando di soffermarmi sui competitivi degli sparatutto (non essendo molto amante dei titoli a base di pistoloni) … mi soffermerei proprio sui competitivi dei picchiaduro, che è appunto il genere di cui mi occupo da più di un decennio.



Condanna aperta all’E-Sport e tornei vari, dall'Evo allo SBO


Bisogna ammetterlo: la scena competitiva italiana è fatta comunque da quattro gatti; dovrei internazionalizzarmi e andare alla radice del fenomeno, all’estero, dove ci sono i veri “E-Sportivi del divano”:su Evenhubs, Shoryuken.com, o peggio all'Evo, Tougeki (Super Battle Opera - SBO) ecc.ecc. … che pian piano stanno rovinando tutto il panorama del genere facendo confondere una forma d’arte con un freddo insieme di meccaniche; vengono persino commercializzate bustine di “Cibi per Gamer” utili (per modo di dire) a migliorare i riflessi di chi si “fonde il cervello” in ore forzate con lo stick in mano …vero Jonathan Wendel?


Citerei anche il 2 volte campione del mondo di Mortal Kombat 9, uno che si fa chiamare Perfect Legend… che dovrebbe starmi pure simpatico data la sua dedizione a MK; mentre è proprio la sua “dedizione fisica” che rischia di far perdere attenzione a MK come saga a tutto tondo, dandogli un’altra attenzione come picchiaduro pretestuoso utile solo per fare garette.

Il ragazzo però non critica MK9 (visto che pure tecnicamente spacca i culi), quindi critica Injustice… sottolineando non solo le solite hardcoregamerate sullo spacing, sui colpi aerei (che non voglio neanche commentare), ma anche aspetti come l’interazione con gli ambienti… dico, ma qual è il problema?

Per fortuna che ci sono degli oggetti interattivi, arene distruttibili ed elementi un po’ fuori dal concetto di versus. Essendo il picchiaduro un’espressione artistica, non sia mai il dover togliere spazio alla spettacolarità fine a se stessa, è un crimine; perché l’arte è fine a se stessa, giusto? Qual motivo c’è di bistrattare quelle fighissime scene dove si passa spettacolarmente e “citazionisticamente” da un’arena all’altra? Non c’è motivo.

Aggiunge “bellezza” visiva (un concetto che purtroppo l’ignorante non può capire), facendo in modo che non diventi solo un'accozzaglia di input.

Il ragazzo si chiede perché la gente giochi a questo picchiaduro, ma glielo dico io: - caro Legend, perché i difetti che ci trovi te sono da malati mentali… non sono veri e propri difetti, a meno di essere un hardcore gamer…ovvero una minoranza con un approccio spesso sbagliato al videogioco.

Costui apprezzerà tanto MK9 perché è tecnico, non per altro… se si sostituisse Kung Lao con Kung Miao (andiamo per assurdo: una gattina verde proveniente dal reame di Bisboccia), probabilmente per lui (o per qualche altro “atleta”) non cambierebbe niente se le meccaniche restassero invariate.
Un po’ come quando chiesi ad un "competitivo" come la prenderebbe se Akira (di Virtua Fighter) venisse sostituito con “Aciuccia” , lui mi disse: “beh, tanto ci devo competere… basta che il moveset sia apposto e va bene così, pure se è un pisello gigante che fa kung fu”.

Male... a questo punto le sinapsi sono completamente bruciate.



Giochi "diddio"? Ma anche no..


Forse ho estremizzato, ma se ci pensiamo siamo quasi a questo livello: si blasona Street Fighter 4… con sempre meno attenzione nei personaggi, nell’ambientazione, nella storia, nel senso generale della vicenda, addirittura nella grafica…(i personaggi sembrano fantocci di pongo dell’era PS2 ); dove l’unico parametro decente (oltre ai personaggi di SF2 rovinati per l’occasione) è solo un presunto gameplay che sa di stantio.

Si blasona il suo cuginetto King of Fighters 13, a detta di certi u(fe)tenti “il giocodiddio”, quando graficamente ha sprites di livello MAME anche piuttosto sfocati, personaggi a volte scopiazzati dalla Capcom (since 1991, brava SNK), una storia raccontata pure male attraverso riquadri sbloccabili narranti la vicenda amorosa di un efebo e di una vestita alla “Luigi XIV”. Azzo che bello ! -_-'

Ovvio, c’è il solito gameplay con cui il competitivo “si fa la bocca”… che però sa ancora più di stantio, dato che è una copia capcomiana con meno tasti.

E questi due sarebbero giochi “diddio” ?

Se si giudica convergendo forzatamente verso la “competizione VS” potrebbe anche essere, ma non è normale.

Ragionando così “ad cazzum canis”, persino quella Fogna di Death Cargo (si può dire? Ma si dai, che lo sanno anche i programmatori stessi che è una cazzata di pessimo gusto) se avesse delle eccellenti meccaniche passerebbe per un ottimo gioco… in barba se i personaggi sembrano dei deformati, in barba alla mancanza di artisticità generale, in barba alla barba… tanto a parte le meccaniche non conta un piffero: “è come un Racing Game” (cit.).


*Ricorderei invece, che tutte le attenzioni messe maniacalmente a favore dello scontro “versus umano”, in modo che sia più bilanciato possibile per accontentare chi fa competizioni, sono quasi totalmente a favore di concetti variabili e usufruibili solo attraverso condizioni (che possono essere la presenza di gente o di una linea internet)… quindi per un giudizio di base sulla VERA natura del pocchiaduro "X", sono inutili e DEVONO essere calcolate distaccatamente (o almeno dargli un peso minore), andando oltre ai preconcetti pratici che abbassano il videogioco a mera prova d’abilità manuale.


Detto francamente, questa “dittatura dell’utile” cozza terribilmente contro i normali parametri di giudizio omogeneo che DOVREBBERO essere usati quando si parla di picchiaduro, perchè giudicare solamente il parametro tecnico come elemento principe, porta all’annullamento (o alla non seria considerazione) della parte visiva\artistica .

Indi, il giudicare “mer-da sciolta” o “roba da 5 euro” un prodotto eccellente come Injustice (che offre oltre ad un gameplay che fa il suo dovere, un’attenzione artistica oggettivamente superiore rispetto a quei jappotitoli sopracitati, con costumi studiati nel dettaglio, una storia degna e raccontata cinematograficamente con filmati di alta qualità, ambienti dinamici più un’attenzione particolare al single player e bla bla bla), è da beceri. E non parlo da fan DC, parlo da uno che riconosce la cura nelle cose.


Sono un “maschioalpha”, ma passo ore a smanettare con bambine e scolaretti


Altro danno della mentalità competitiva è che atrofizza i gusti personali; non è difficile trovare gente che si allena ore a Blazblue (un titolo a caso) senza sapere un cappero nè fregarsene qualcosa dell’universo di Blazblue.

Praticamente queste persone, per il piacere di “smuzzare” coi picchiaduri si allenano ore con un titolo che magari gli fa pure petare, ma siccome li appaga come gameplay allora ci giocano… è normale? Ovviamente no, perché questa è la negazione dei veri concetti artistici che rendono un titolo- “quel titolo”-.

Blazblue dovrebbe essere usato dagli “Otaku persi”, da gente a cui piace usare quei personaggi perché sono loro e non altri, che è veramente interessata alle vicissitudini di figure così estremamente giapponesi.

Mentre spesso capita di sentire uno totalmente ignorante in materia… allenarsi ore a Blazblue usando bimbette stile Sailor Moon o peggio.

Non ditemi che a questi interessa controllare tizi di un universo fatto di streghette kawaii, ragazzini con lo spadone o altre cose del genere? Ovviamente no: usano quel prodotto come un volgare “attrezzo ginnico” allena polpastrelli, in poche parole lo esaltano negandolo allo stesso tempo.

E così accade con tutti gli altri esponenti di varie saghe quando sono visti prevalentemente sotto un’ottica competitiva.

C’è anche da sottolineare una particolare ammirazione cieca del competitivo verso il mondo manga, apprezzando e sostenendo prodotti di “fanservice selvaggio” tipo Persona 4 o Le bizzarre avventure di JoJo, che se fossero stati americani o occidentali sarebbero stati bistrattati alla grande. Quindi altra prova che il competitivo è a volte una “pecorella” dal dubbio intelletto, che va dalla “parte forte” seguendo l’abusata ma non corretta regola “picchiaduro giapponese = picchiaduro degno”.


Concludendo

Mi rendo conto di aver leggermente estremizzato, generalizzando la figura del “picchiadurista competitivo” come l’erba da estirpare per far sopravvivere degnamente l’arte del fighting game senza farla diventare un solo insieme di meccaniche.


So che molti apprezzano ANCHE la competizione come una semplice componente e non come dogma assoluto attuo all’annichilimento dei parametri di un “opera d’arte interattiva”.

Ma io condanno la mentalità, non la singola persona(a parte rari casi), sia chiaro.


L’approccio competitivo non farà certo "scomparire" il videogioco, tutt’altro, lo modificherà rovinandolo come sta già succedendo velatamente, perchè dando importanza solo agli aspetti pratici (cosa più accettabile ai tempi di Space Invaders, ma non ora e nemmeno 20 anni fa) le case produttrici, per assecondare il "competitivo medio" di picchiaduro, si sbatteranno ancora meno per inventare serie complete anche dal punto di vista artistico ( come poche, tipo Mortal Kombat, sono riuscite ad essere), finchè si arriverà, nella peggiore delle ipotesi, ad avere prodotti con tecnica ineccepibile e un'attenzione maniacale alla sfida versus, ma con personaggi insulsi, background generale nullo e ambientazione inesistente; insomma, superando in orrore Divekick (per assurdo, visto che è impossibile), si potrebbe arrivare a roba dove due "triangolini fru fru" combattono tecnicissimamente in un'arena quadrettata.

Cordialmente,

mi permetto
__________________

L'Universo di Mortal Kombat - Personaggi

DISCIPLINA URBANA: il blog che "disciplina"
DJ Bobby B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:50   #2
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
scusa, ma tutta sta supercazzola dove vuole andare a parare?

ho iniziato a giocare online con quake2, poi quake3, poi quake arena, wolfenstein et, counterstrike, battlefield, ecc.ecc.ecc.

nel periodo di quake si facevano le config "pro" per potersi concentrare solo sul fraggare, altro che orpelli grafici... con certe config sembrava di essere in matrix... ma ogni frame acquistato in piu' era, per alcuni, un frag in piu'.

nel multy e' ovvio che ci sia competizione, e il senso di gioco sta proprio nel competere... e' divertente... senno' uno accende la tv e fine dell'interazione.

quando ero nel clan (niente roba "pro", solo un gruppo di amici abbastanza bravi), facevamo le clanwars per divertirci, c'era chi rosicava, chi la prendeva sul serio, ma il senso era giocare e competere.

coop a parte, che senso ha giocare online se non competere con qualcuno piu' intelligente di un chip?
e vale per qualsiasi tipologia di gioco... fino agli scacchi
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:59   #3
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Può giustamente non piacerti la competitività (e anzi, anche a me quella esagerata non piace affatto), ma da qui a dire che il "tuo" metodo di giocare è quello giusto e che tutti gli altri sbagliano... Boh.. mi pare un minimo peccare di ego
Ognuno si divertirà come vuole no? Io mi diverto negli fps online, perché faccio versus e perché voglio combattere nemici più intelligenti di un chip (come giustamente dice larsen), ma ad esempio non scenderei "MAI" al compromesso di abbassare tutti i dettagli (parlando del mondo pc ovviamente) per vedere di merda e fraggare di più
Ma questo sono io, e io mi diverto così.. altri si divertiranno in altri modi


Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:04   #4
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
chi ti ha fatto piangere online?
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:06   #5
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
ma siccome li appaga come gameplay allora ci giocano… è normale?
si
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:10   #6
zavatta_fighter
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
scusa, ma tutta sta supercazzola dove vuole andare a parare?

ho iniziato a giocare online con quake2, poi quake3, poi quake arena, wolfenstein et, counterstrike, battlefield, ecc.ecc.ecc.

nel periodo di quake si facevano le config "pro" per potersi concentrare solo sul fraggare, altro che orpelli grafici... con certe config sembrava di essere in matrix... ma ogni frame acquistato in piu' era, per alcuni, un frag in piu'.
...
E mi sà allora che qualche volta ci siamo fraggati... Cmq c'era genta con configurazioni Hardware clamorose e monitor da 21'(per allora era una dimensione clamorosa anche quella) che giocavano con una grafica stile Asteroids...
zavatta_fighter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:12   #7
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
bhe' essen io mi ricordo ancora la ricerca della "fisica" perfetta a 125 fps di quake 3

su pc un po' "demmerda" toccata andare a lavorare parecchio sulla grafica per raggiungere quella prestazione... e le cose cambiavano parecchio tra 60, 90 o 120 fps... specie con una connessione a basso ping.

adesso non gioco piu' su pc da almeno una 10ina d'anni, e su console ovviamente non puoi modificare nulla, cio' non toglie che la competizione sia una componente fondamentale del gamingonline.

e l'impegno ci deve essere, perche' fa girare le palle finire in squadra con uno che si fa gli affari suoi e combina casini... specie in certi giochi... ma "giocare seriamente" non vuol dire essere dei fanatici, ma rispettare anche il party...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:15   #8
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
Quote:
Originariamente inviato da zavatta_fighter Guarda i messaggi
E mi sà allora che qualche volta ci siamo fraggati... Cmq c'era genta con configurazioni Hardware clamorose e monitor da 21'(per allora era una dimensione clamorosa anche quella) che giocavano con una grafica stile Asteroids...
ai tempi giocavo sui server gib, poi ngi... e c'era ancora la sana abitudine dei lanparty... caricavo in macchina il crt da 19, il desktop e via per mezza italia

e si, a certi estremi, quando l'hardware era veramente scadente, con grafica stile asteroids ci sono arrivato pure io
conoscevo le config di quake come le mie mani bei nerd-tempi quelli potevo scrivermene una da zero a memoria

oggi non mi ricordo praticamente piu' un tubo....
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:20   #9
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
bhe' essen io mi ricordo ancora la ricerca della "fisica" perfetta a 125 fps di quake 3

su pc un po' "demmerda" toccata andare a lavorare parecchio sulla grafica per raggiungere quella prestazione... e le cose cambiavano parecchio tra 60, 90 o 120 fps... specie con una connessione a basso ping.

adesso non gioco piu' su pc da almeno una 10ina d'anni, e su console ovviamente non puoi modificare nulla, cio' non toglie che la competizione sia una componente fondamentale del gamingonline.

e l'impegno ci deve essere, perche' fa girare le palle finire in squadra con uno che si fa gli affari suoi e combina casini... specie in certi giochi... ma "giocare seriamente" non vuol dire essere dei fanatici, ma rispettare anche il party...
*
Condivido tutto
La cosa principale per giocare in un coop vs (ovvero un gioco a squadre contro un'altra squadra) è rispettare il party. Se si vuole giocare a scazzo e rovinare l'esperienza di gioco agli altri conviene stare in single player o fare i giochi 1vs1/tutti.
Poi ripeto: Ognuno gioca come si diverte, come dice jeeg se a me una cosa mi diverte ci gioco. E si è più che normale!


Endy.
P.S. Mi sa che tra l'altro io e te (larsen) abbiamo giocato parecchio assieme su Battlefield bc e bc2 su xbox 360 (oppure era un tuo omonimo )
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:53   #10
DJ Bobby B
Junior Member
 
L'Avatar di DJ Bobby B
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ALESSIO78X Guarda i messaggi
chi ti ha fatto piangere online?
Sono il Rapper Nero: non gioco online
__________________

L'Universo di Mortal Kombat - Personaggi

DISCIPLINA URBANA: il blog che "disciplina"
DJ Bobby B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 14:13   #11
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
essen probabile, su bc e bc2 ho giocato parecchio

adesso non ho piu' il gold da un paio d'anni, perche' la connessione che ho qui e' ridicola, ma ho adorato i due badcompany

ecco, quelli sono giochi dove mi divertivo molto di piu' se avevo di fronte un nemico forte... non c'e' gusto a battere una squadra di pippe... poi vabbe', io sono scout/antiscout quindi se mi trovo 3 o 4 cecchini appena decenti contro, sono felice per tutta la partita a dargli la caccia in ogni modo possibile
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 11:53   #12
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Quake3

Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
ai tempi giocavo sui server gib, poi ngi... e c'era ancora la sana abitudine dei lanparty... caricavo in macchina il crt da 19, il desktop e via per mezza italia

e si, a certi estremi, quando l'hardware era veramente scadente, con grafica stile asteroids ci sono arrivato pure io
conoscevo le config di quake come le mie mani bei nerd-tempi quelli potevo scrivermene una da zero a memoria

oggi non mi ricordo praticamente piu' un tubo....
Io mi ricordo di te....ti incontravo sui server di ngi la domenica mattina per un'instagibbata sulla "17"
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 15:43   #13
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Ma perche' la competizione dovrebbe essrre un danno? A me non piace, ce n'e' anche troppa nella vita e dai giochi cerco altro ma ognuno puo' divertirsi come vuole e se alla maggior parte piacciono le sfide non ha senso pretendere che si segua la minoranza distruggendo il mercato, e lo dico anche se io per primo faccio parte di tale minoranza.

I vg posdono essere approcviati in vario modo e limitarli solo all'aspetto artistico significa dminuirli proprio come limitarli solo a competizioni o a pazsatempi. E' assurdo poi distinguere simulazioni sportive da picchiaduro perche' per come si sono evoluti r sviluppati i picchiaduro a incontri sono proprio una delle cose piu' competitive e focalizzate al multiplayer che esistano... forse persino piu' di tanti giochi di sport in cui magari il tipo di gameplay e ovviamente di disciplina potrebbe evidenziare meno i limiti della IA... insomma come gusti potrei anche essere d'accordo ad affossare la competizione ma obiettivamente e' un discorso assurdi che non sta in piedi...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:44   #14
DJ Bobby B
Junior Member
 
L'Avatar di DJ Bobby B
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Ma perche' la competizione dovrebbe essrre un danno? A me non piace, ce n'e' anche troppa nella vita e dai giochi cerco altro ma ognuno puo' divertirsi come vuole e se alla maggior parte piacciono le sfide non ha senso pretendere che si segua la minoranza distruggendo il mercato, e lo dico anche se io per primo faccio parte di tale minoranza.

I vg posdono essere approcviati in vario modo e limitarli solo all'aspetto artistico significa dminuirli proprio come limitarli solo a competizioni o a pazsatempi. E' assurdo poi distinguere simulazioni sportive da picchiaduro perche' per come si sono evoluti r sviluppati i picchiaduro a incontri sono proprio una delle cose piu' competitive e focalizzate al multiplayer che esistano... forse persino piu' di tanti giochi di sport in cui magari il tipo di gameplay e ovviamente di disciplina potrebbe evidenziare meno i limiti della IA... insomma come gusti potrei anche essere d'accordo ad affossare la competizione ma obiettivamente e' un discorso assurdi che non sta in piedi...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
è proprio per quello che ho fatto l'articolo (in neretto), e di sicuro alcune serie come Street Fighter si sono evolute proprio male. ( a meno di amare la competizione)
__________________

L'Universo di Mortal Kombat - Personaggi

DISCIPLINA URBANA: il blog che "disciplina"
DJ Bobby B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:59   #15
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Ma e' abbastanza congenito per quel genere evolversi cosi. Poi apprezzare anche altri aspetti e' giustissimo e chiedere che vengano curati altrettanto ma se uno si focalizza solo sulla competizione il picchiaduro e' proprio uno dei generi in cui si puo' pbiettare di meno.

Quella struttura viene valorizzata dallo scontro tra due giocatori umani, a quel punto non e' nemmeno piu' una scelta degli sviluppatori... puoi fare.un picchiaduro solo per il single ma sapresti gia' in partenza che non avra' mai un gameplay al top perche' il computer non e' in grado di gestire al meglio i personaggi

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 09:18   #16
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
bello leggere che i vecchi gamers hanno fatto tutti lo stesso percorso
io ho la memoria di una zanzara ubriaca, quindi non mi ricordo praticamente nessuno (e endy ce l'ho pure in lista amici sulla 360 ), ma mi sento meno "vecchio" a leggere di altri che hanno fatto la stessa "trafila"

su ngi giocavo anche a uol, almeno finche' hanno tenuto i server... se ci penso... in 56k con la sveglia di fianco al monitor per non far esplodere le bollette del telefono
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 16:12   #17
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
bhe...se giochi in multiplayer è ovvio che la competitività la faccia da padrona...come in qualunque cosa ci si sfidi fra esseri umani(non è che il gaming online sia l'inferno e il mondo reale il paradiso...guarda nello sport...il discorso doping...e lo si può trovare anche in quello dilettantistico...tanto per dire)...anzi nel gaming sei fortunato perchè se quel mondo non ti piace hai comunque tutto il gaming single player che ti permette di portare avanti la tua passione senza incrociare la mentalità competitiva del mondo videoludico...per riprendere l'esempio sportivo...prova a giocare a calcio da solo
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 13:55   #18
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
per riprendere l'esempio sportivo...prova a giocare a calcio da solo
... esistono anche gli sport individuali eh...
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 14:46   #19
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
pur condividendo appieno l'idea che oggi tanti videogiocatori siano ossessionati dalla competizione, MOLTO piu' che in passato, non ho ben compreso il discorso fatto.

il fatto che il multiplayer oggi sia un'ossessione per molti è chiaro. siamo arrivati ad avere videogiochi dove viene messa una modalità multiplayer anche quando è completamente inutile e superflua per il tipo di gioco. per esempio in bioshock infinite o the last of us, a che razzo serve avere il multiplayer? per me è utile tanto quanto avere il multiplayer giocando a solitario, visto il tipo di gioco e quello che vogliono raccontare... è giusto perchè ci sono delle mappe di gioco, ci sono della armi, beh allora buttiamo dentro tot. giocatori e facciamoli ammazzare

stesso discorso per la competizione, sempre più giocatori vivono il gioco come un "lavoro", si sente spesso dire "non hai giocato al gioco X se non lo hai finito al 100%"...
con l'introduzione dei trofei e achievement qualche anno fa si è creata tutta la schiera degli achievement o trophy hunters, e per loro e molti altri chi non raccoglie tutti gli obiettivi non ha finito il gioco, seppure la maggioranza di tali obiettivi siano azioni di gioco completamente fini a se stesse, che non aggiungono/sbloccano niente nel gioco, ma che appunto dicono solo al mondo che "io ce l'ho tu no".
cosa c'è di più ridicolamente competitivo di questo?

--

detto questo, non capisco perchè si è tirato a mezzo il genere picchiaduro "elevandolo" ad un tipo di gioco che dovrebbe stare fuori dalla competitività e del multiplayer.

a mio modesto parere i picchiaduro, fin dalla loro nascita, avevano come ultima destinazione finale quella di diventare prima di tutto un genere altamente competitivo con una forte componente multiplayer-online.
non c'è storia.
si esatto. non c'è storia... anche nel senso che nei picchiaduro odierni non si va certo a cercare la storia. in quanti, potenzialmente/numericamente parlando potrebbero andare a comprarsi un Soul Calibur nuovo o un Dead or Alive nuovo pensando a "godersi" una storia o una retrospettiva sui personaggi?
in quanti "perdono" tempo anche solo ad ascoltare o leggere le poche righe di testo che raccontano la vita dei personaggi inseriti nell'ambito del gioco?
quanti invece pigliano su, finiscono gli incontri di modalità storia, finisco qualche volta la modalità arcade con vari personaggi e poi si tuffano a pestarsi online?

questo i produttori di giochi lo sanno... ovviamente.
e di certo non sono solo i malati di competizione ad agire a quel modo...
anche un semplice giocatore anti-competitivo può voler prendersi un picchiaduro per pestare un po' i polpastrelli sul pad, e per andare a sfogarsi online in qualche incontro...
e se non fosse online, contro amici...
e se non fosse contro amici, anche da solo...

ma in quanti, ripeto, in quanti si andrebbero a comprare un nuovo titolo di questo genere pensando all'aspetto artistico/narrativo?


parlando poi di giocare ad un titolo di cui ci piace SOLO il gameplay mentre del tutto resto se ne potrebbe fare un fascio e buttarlo in mezzo alle fiamme... beh... oggi ci sono esempi sempre più altisonanti di titoli con una profondità narrativa et artistica pari a zero che vengono giocati perchè divertenti.

al contempo, ci sono giochi che narrativamente e artisticamente possono essere mostruosamente ben riusciti, ma per tanti (se non oggettivamente per tutti) risultare dei trapanapalle da giocare dal punto di vista puramente delle azioni da compiere. anche qui si giocano perchè hanno ben più da offrire del semplice gameplay.

non ci vedo niente di male o di strano in questo.
fino ad oggi ho giocato parecchi titoli perchè volevo vedere "come andavano a finire" anche se le meccaniche del gioco mi facevano cacare, oppure ho portato avanti giochi che tecnicamente e lato gameplay erano ridicoli, ma avevano personaggi spassosi e divertenti da vedere a schermo.

così come ho giocato con personaggi che mi dicevano zero, storie di cui mi interessava meno di niente e ritenevo rumenta completa, ma l'aspetto puramente "giocato" del titolo risultava coinvolgente e divertente abbastanza da far dimenticare il resto.


detto questo e con tutto il rispetto per il genere picchiaduro, questo discorso di "preoccupazione" verso l'evoluzione odierna dei videogiochi e all'impoverimento di contenuti degli stessi l'avrei visto più idoneo se applicato ad altri generi... come le avventure, gli RPG, e via dicendo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:35   #20
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Ci sono diversi spunti interessanti in questa discussione (vedere "ma che razzo c'entra il multiplayer in Bioshock?" che è una domanda che mi sono fatto spesso anche io)...

Concordo con Goofy Goober su questo: il picchiaduro è, per sua definizione, un genere votato alla competizione (salvo casi veramente eccezionali): d'altra parte si scontano due/quattro/sei personaggi appartenenti a due fazioni distinte, più competitivo di così... Già i vari coin-op secondo me erano fatti più per mazzuolarsi tra amici (stile "andiamo a giocare a Tekken in 4 o 5 e ci si spacca a vicenda") che per inserire la monetina e giocare contro il computer che bene o male gioca sempre allo stesso modo (qui dovrei aprire una discussione sul declino delle sale giochi ma non è né il posto né il tempo adatto).

D'accordo, pienamente d'accordo (tanto che come anticipavo questa domanda me la son fatta parecchie volte anche io), sull'inutilità, a volte dannosa, di voler per forza inserire una componente multiplayer online dove non ce ne sarebbe assolutamente bisogno (vedere la serie Bioshock e compagnia bella).

Credo che il problema non sia la competitività in sé (nei giochi che lo consentono e.g. i vari FIFA, i picchiaduro, i racing games) ma chi, per troppa competitività, sfrutta glitch/bug del gioco a proprio vantaggio.

Parlo di FIFA perché è il gioco che conosco meglio online: il problema non sta nell'affrontare chi gioca meglio di te e magari ti prende a pallate tutta partita. Il problema sorge quando affronti gente che pressa con 3 uomini sul portatore di palla per 90' (cosa che in una partita vera non sarebbe lontanamente possibile in quanto se una squadra adottasse un tipo di gioco del genere sarebbe fisicamente morta a neanche metà partita probabilmente), chi gioca con Muriel e Ibarbo in attacco e poi spamma sempre lo stesso passaggio alto, dallo stesso sweet spot, per mandare Muriel o Ibarbo sempre 1vs1 col portiere, chi approfitta di evidenti pecche del gioco stravolgendolo (ho visto certe partite di FIFA online talmente assurde da chiedermi "ma questo è calcio o è un altro sport?")...

La competitività (che in sé è sacrosanta, anzi è un bene) a volte diventa eccessiva e porta a gente che appunto sfrutta bug/glitch del gioco per fore gli avversari che giocano legittimamente.
So che mi attirerò le antipatie di qualcuno dicendo questo, ma... Sì, parlo anche di chi giocava gli FPS in wireframe per guadagnare qualche frame o per vedere il posizionamento degli avversari dietro gli angoli (avversari che avrebbero dovuto essere coperti dai muri).

Questo secondo me è il vero problema, che certa gente ne fa davvero una malattia e rovina l'esperienza a chi invece magari gioca online per scaricare la tensione dopo una giornata di lavoro e di certi glitch neanche è a conoscenza.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 21-02-2014 alle 15:39.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v