|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
LG IPS237L vs 24EA53
Apro un nuovo thread, non so se era meglio scrivere nel thread "LG IPS277L e IPS237L".
Sono già possessore di un LG M2382D (di cui sono molto soddisfatto) e ora avrei bisogno di un altro monitor e sono indeciso fra i due modelli in oggetto. Luminosità, contrasto, tempo di risposta dalle specifiche sono uguali. IPS237L, pro: - si trovano diverse recensioni mentre per il 24EA53 non trovo ancora nulla - cornice più sottile - porta mhl, ma non mi interessa troppo - design forse migliore, ma non è fondamentale - costa 20 euro in meno ma è poca cosa 24EA53, pro: - è un 23,8", mi farebbe comodo uno schermo leggermente più grande (un 27" non mi interessa, voglio rimanere su 23"-24") Sono molto indeciso su cosa fare, qualcuno conosce o ha visto recensioni dell'24EA53? Per caso visto che la sigla è diversa ha un pannello più nuovo/migliore dell'IPS237L? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
molto interessato anch' io al secondo modello anche se c è l lg 23EA63 che dovrebbe essere proprio il modello nuovo dell ips237l in quanto è simile con la cornice piu stretta...purtroppo di recensioni o pareri se ne trovano pochissimi in giro quasi niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
Il 23EA63 non l'ho preso in considerazione perché se guardi le specifiche tecniche è un 21.5" nonostante il nome inizi con 23. Non so il motivo di questa scelta. Le misure del pannello non sono infatti compatibili con un 23" e se cerchi su altri siti viene segnalato come 21.5" appunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() comunque volevo segnalare di dare un'occhiata al manuale della serie ea63 http://http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-23EA63# dovrebbero essere stati realizzati 3 modelli: il 22, 23 e 27. Probabilmente molti negozianti hanno pasticciato tra il modello 22 (che effettivamente è un 21,5 pollici) ed il 23. Prova a dare un'occhiata alle specifiche tecniche del manuale. Dubito che LG spacci un 21,5 per un 23 (a questo punto il 22 dovrebbe avere una diagonale di un 18,5?). Per quanto riguarda le differenze tra la serie ipsxx7 e quella xxea63 credo che si limitino ad un fattore estetico. Occhio anche alla dotazione delle entrate video. Per esempio: IPS237L-BN ha 2 porte hdmi ed una vga. Niente dvi 23EA63V-P ha 1 hdmi 1 vga ed 1 dvi-d Entrambi comunque vengono presentati con una cornice di 1,1mm... Che è vero solo in parte. In realtà riguarda solo la cornice esterna mentre resta comunque visibile almeno 1 cm di cornice quando lo si accende. Tutto questo ovviamente da ciò che ho potuto leggere in rete. Spero esca una recensione presto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
mi sa proprio che hai ragione buzzur infatti oltre a qualche sito che lo vende anche su prad lo porta come un 23 pollici... per la scelta del monitor ti capisco non sei l unico anch' io sto cercando da parecchio tempo un modello che possa andare bene per le mie esigenze dato che poi vorrei mantenere il piu allungo possibile il futuro monitor
![]() Ultima modifica di fox1990 : 19-04-2013 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Io cercavo un monitor relativamente economico, leggevo i blasonati IPS237 e IPS235... ma quando sono andato a vedere tra i fornitori, era appena uscito il 24EA53.
Ho cercato per mari e monti ma non ho trovato niente, nessuna recensione, solo pochi post di gente che chiedeva. Comunque alla fine l'ho comprato, ho fatto il pioniere. Però non sono in grado di fare una recensione, ma per qualunque domanda sono a disposizione. Più tardi comunque scrivo le mie impressioni, visto che non si legge nulla da nessuna parte, penso che possa essere utile. Avrei scritto una recensione, ma ripeto che non sono in grado, non saprei che test fare, senza tra l'altro avere colorimetri vari.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
tranquillo almeno a me personalmente per il momento basta sapere come ti stai trovando e le prime impressioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ok, tieni presente che la maggior parte delle osservazioni, saranno basate sul confronto con il mio monitor primario, il Dell 2209WA.
Allora, provo a fare una lista sintetica dei pro e contro, inizio da questi ultimi. Contro: - innanzitutto leggere qui per un bug fastidioso: (post 17) - la base è qualitativamente davvero scarsa, instabile e nessuno snodo tranne il tilt, comunque ne ero consapevole prima dell'acquisto, ma considerate che lo sto confrontando col Dell che per questo è imbattibile, comunque questo si traduce che il monitor è molto carente in ergonomia, comunque migliorabile usando l'attacco VESA come dico dopo - i tasti sono nel bordo inferiore, e ogni volta che li premo per poco non si "accappotta" il monitor ![]() ![]() - cavolo il led rosso è potentissimo, ma meno male che si può disattivare - in confronto al mio Dell, l'input lag è LEGGERMENTE superiore (a vista), stessa cosa un minimo di scia in più, comunque lo considero entro i limiti - a "occhio e croce" i colori mi sembrano un po' troppo brillanti, in particolare il verde, e il bianco ha un qualcosa di artificiale (probabilmente sono solo abituato al Dell che è a lampada). Comunque per i colori poco male perché si possono settare (RGB) e con la giusta combinazione migliora molto, - nero non molto nero purtroppo, ma io francamente non ho mai visto di molto meglio, comunque non è perfettamente uniforme soprattutto negli angoli bassi. Se siete pignoli meglio che non lo prendete, secondo me non è così grave per la fascia in cui si può collocare il monitor, in relazione al prezzo. Lo considero un 22" IPS tra i più economici, il mio Dell da 350€ ha un nero forse anche peggiore, però è un po' più uniforme. Pro: a parte quelli ovvi (pannello AH-IPS, retroilluminazione LED, fullHD, 5ms...... ecc.ecc.): - ha gli attacchi VESA per il montaggio del pannello a muro (o con altro supporto VESA) - si può disattivare l'overdrive, insomma quella roba che dovrebbe diminuire il response time, ma che genera ghost vari - in confronto al mio dell, per switchare tra un uscita e l'altra è moooolto più veloce, comunque è il mio dell che in questo è davvero lento - quasi scontato ma non troppo, si può regolare la gamma secondo 3 preset, e la temperatura colore secondo 3 preset oppure secondo la definizione manuale dei 3 canali RGB. - sharpness impostabile. - Buon sistema di risparmio energetico (anche se andrebbe misurato con un test serio) Features ed altre impressioni: Ci sono delle funzioni per il multimonitor, che richiedono l'installazione di un software. Si chiamano "Dual Display" e "Dual Web", però siccome io ho solo uno di questi LG non ho potuto provarle, a dire il vero non ho nemmeno provato. Provate a cercare su google se volete saperne di più. Ci sono dei preset di impostazioni NON modificabili purtroppo, tranne uno che è il custom (che è diverso per ogni entrata). I preset sono "Custom", "Text", "Photo", "Cinema", "Game" Il primo è tutto manuale, tutto settabile. Se impostate uno degli altri, alcuni controlli come il contrasto, si bloccano perché sono gestiti dal preset. (Faccio un analisi visiva a spanne su windows!!!) Text per esempio è poco luminoso, immagino per la lettura non affaticante. Photo spara la luminosità al massimo per avere foto nitide col massimo contrasto. Cinema sembra simile a photo, cambia qualcosa tipo lo sharpness. Game visto così è assurdo perché vedo tutto blu, colori freddissimi, boh, magari in-game fa un altro effetto. Comunque io questi preset non li uso mai ![]() C'è un tasto che si può assegnare per una funzione rapida, per esempio una di questo descritte sopra per il multi monitor, oppure per il cambio del preset. Una cosa che mi ha stupito in positivo è un sistema che spegne la retroilluminazione se il monitor riproduce nero. Per esempio io ora ho lo sfondo del desktop nero. Avendo l'LG come secondo monitor, non c'è la barra delle applicazioni. Quindi se nell'LG non ci sono finestre, il monitor fa vedere solo nero. Si nota benissimo infatti, che dopo meno di 1 secondo che il monitor fa vedere il nero "approssimativo" con la retroilluminazione accesa, questa si spegne e lo schermo appare come completamente spento (comunque il led continua ad indicare il monitor come acceso). Non so se sia un sistema per ingannare il nero non perfetto, o come risparmio energetivo, forse entrambi! Comunque poi la riaccensione è molto veloce, mi basta spostare la freccia del mouse su lo LG, e questo quasi istantaneamente riaccende la retroilluminazione per fare vedere il puntatore. In pratica basta che ci sia un solo pixel non nero e il monitor si riaccende per visualizzarlo. Inoltre il monitor ha un sistema di risparmio energetivo attivabile dal menù, che addirittura prometterebbe di conteggiare gli alberi salvati dall'energia elettrica risparmiata ![]() Comunque non ho capito come funziona, ho provato ad attivarla ed ho visto che falsa i colori, mi aspettavo che semplicemente abbassasse la retroilluminazione, invece fa qualcos'altro, non ho capito cosa. Per ora la sto tenendo disattivata. Altra cosa, ho provato l'entrata HDMI con una WiiU settata a 1080p. Se conoscete la WiiU saprete che ha la limitazione che se usi l'uscita HDMI, devi per forza utilizzare l'audio dell'HDMI. Qualcuno ha testimoniato che con alcune TV non è riuscito a fare uscire l'audio dalla TV per farlo sentire da un amplificatore esterno. Io non so se avessero sbagliato collegamenti o impostazioni, comunque sono lieto di annunciare che il monitor ha un uscita audio/cuffia, e tramite questa ho collegato un impianto stereo, e il monitor riproduceva tranquillamente, tramite quella uscita, l'audio della WiiU tramite HDMI. PS: sono troppo stanco di rileggere, spero di non aver fatto troppi errori. Ricontrollo domani scusate ![]() ![]() PPS: comunque nel complesso sono soddisfatto, solo considerate che per ora lo sto usando come monitor secondario.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 04-05-2013 alle 01:44. Motivo: Aggiunto il bug del menù tra i "contro" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
quindi in generale si può dire che ti stai trovando bene vero? il fatto della base non molto stabile sembra comune ad altri modelli un po piu economici di lg però penso basti fare un po piu di attenzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Si comunque ne sono soddisfatto in generale ![]() Forse ho tarato male il ClearType, ma i caratteri neri fini a volte hanno dei riflessi verdini... devo capire dove sta l'inghippo. Non è un monitor di alta qualità, ma penso che valga il prezzo a cui l'ho pagato, l'ho pagato 188 ss incluse ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 8
|
io ho preso il 23ea63, che è un 23 pollici.. la scheda sul sito di lg dovrebbe essere errata, forse.. comunque per ora ho solo potuto verificare l'assenza di dead pixel ed altro.. il mo monitor mi pare bello bello, ma debbo ancora collegarlo come si deve (sto attendendo un cavo dvi-d al posto del vga.. che cavoli potevano metterlo nella confezione comunque...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Ciao Doom1, vorrei chiederti una cosa dato che altri nuovi monitor lg hanno un bug nelle impostazioni nella nitidezza, cioe impostanto un valore diverso da quello standard una volta spento il monitor il valore viene modificato a quello originale anche se non mi sbaglio il numero rimane quello di dopo la modifica...magari se ti trovi puoi valutare se anche sulla versione da 24 pollici che hai tu c è questo problemino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Si, c'ha il bug ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
cavolo allora pure questo modello! mi sa tanto che veramente tutti gli ultimi modelli ips di lg presentano sto problema allora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
|
Quote:
__________________
Coming Soon ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
I valori settabili per lo sharpen sono da 0 a 10, il default è 5. Se io setto un valore x, diverso da 5 il settaggio funziona fino a che: 1) spegno il monitor; 2) il monitor va in standby; 3) cambio ingresso del monitor; 4) cambio profilo. Una volta che avvengono questi eventi di cui sopra, il monitor non applica il settaggio personalizzato, e applica invece il valore 5; mentre notare che, come ha detto fox, nel menù continua ad apparire il valore personale. Appena si muove il valore, il monitor lo riapplica. È una cosa stupidissima... se qualcuno trova un fix/workaround di qualunque genere, prego lo posti. Ecco perché mi sembrava sempre troppo sharpen, infatti l'ho scritto nella recensione, avevo impostato 4, continuavo a vedere 4, ma in realtà poi col tempo (tra standby e spegnimenti vari) applicava 5. Sono anche entrato nel service menù, sperando che si potesse modificare il valore di default, ma non c'è nulla a riguardo. Speravo anche di poter personalizzare i profili, invece un tubo. Se non è che c'è qualche altro menù nascosto...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
|
Difetto a parte lo consiglieresti?
Perché io sono ancora tentato a prenderlo poiché ha tutte le caratteristiche che mi interessano e cioè: pannello IPS, diagonale > 23", DVI, HDMI e in ultimo il prezzo sotto le 200€... non so cos'altro prendere Ultima modifica di mariod84 : 18-05-2013 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Boh comunque non saprei, se hai letto le mie considerazioni nei post precedenti penso che puoi decidere da solo. Io l'ho preso per monitor secondario, avrei gradito una base migliore, più ergonomica e stabile, e l'assenza di bug, ma trattandosi del monitor secondario e per i film, ci passo sopra. Se sei consapevole di questi limiti, prendilo, ma a me continuano a dare fastidio le scritte con la nitidezza a default. Per il resto sono soddisfatto, per quel prezzo non potevo aspettarmi molto di più, se non fosse stato per il bug gli avrei dato la sufficienza piena, così un po' meno. Comunque io ho contattato LG registrandomi al sito e mandando una segnalazione al supporto. Mi ha richiamato un addetto dell'assistenza al cell. qualche giorno dopo a metà mattina, e mi ha detto: 1) che a loro non risulta nessuna segnalazione precedente a riguardo (che diavolo anche voi che ce l'avete segnalate la cosa non lasciatemi da solo ![]() 2) ha controllato se esistono aggiornamenti per questo monitor, e ha detto che non ce ne sono, ma siccome è un monitor relativamente nuovo magari più in là uscirà; 3) non ha potuto fare altro che darmi il contatto del servizio di assistenza autorizzato più vicino, dicendomi di chiedere a loro; 4) non mi ha saputo dire se è un problema risolvibile con un aggiornamento o se la casa madre intenderà risolverlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Sinceramente non me li immagino a fare il debug del firmware solo perchè gli sono arrivate una decina di segnalazioni. Quindi, se questo bug vi da così fastidio, fatevi sentire ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.