Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2002, 08:43   #1
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Probabile eresia: è vero che sui Pentium 4 si può fare a men

Salve amici, come da oggetto perdonate l'ignoranza insita nella mia domanda, ma relativamente a processori Intel sono alquanto profano (ho sempre avuto amd).
L'ultimo Pentium 4 con cache 533 mhz però mi sta incuriosendo veramente e quindi mi sono messo a leggere qua e la...... scoprendo ad esempio che sulle caratteristiche tecniche dello stesso riportate da Frael viene messo in bella evidenza come il processore sia dotato di ventola di dissipazione integrata!
Ma integrata dove? Nel processore?!?
E basterebbe a tenere freddo un affare che va sui 2.4 ghz?!? Non ci credo..... mi sto sicuramente sbagliando, vero?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee sull'oscuro mondo di intel.....
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:26   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
forse per ventola di dissipazione integrata intendono dire che è una versione boxed, quindi ti vendono il processore + dissi con ventola. in ogni caso, i processori intel pentium 4 non possono funzionare senza dissi, c'è il rischio di bruciarli anche se la protezione che hanno al loro interno dovrebbe impedirlo...
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:26   #3
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
semplicemente invece che darti solo il processore intel con le cpu marchiate BOXED danno anche un dissipatore caruccio, nulla di +. Senza dissipatore il P4 non funge neanche a morire, ma almeno neanche si brucia come gli AMD
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:28   #4
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
[b]forse per ventola di dissipazione integrata intendono dire che è una versione boxed, quindi ti vendono il processore + dissi con ventola. in ogni caso, i processori intel pentium 4 non possono funzionare senza dissi, c'è il rischio di bruciarli anche se la protezione che hanno al loro interno dovrebbe impedirlo...
Grazie Lupellox85!
E tu, qualora mi decidessi, che dissipatore mi consiglieresti per il Pentium 4 a 2,26 ghz 533 fsb? E' vero che si montano con più facilità rispetto a quelli per athlon perchè il processore è meno delicato ed al socket 478 ci si aggancia meglio?

Grazie, ciao.
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:32   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da mensanino
[b]

Grazie Lupellox85!
E tu, qualora mi decidessi, che dissipatore mi consiglieresti per il Pentium 4 a 2,26 ghz 533 fsb? E' vero che si montano con più facilità rispetto a quelli per athlon perchè il processore è meno delicato ed al socket 478 ci si aggancia meglio?

Grazie, ciao.
si è vero ma non è ke puoi buttarlo sù col martello, devi cmq sia usare un po di attenzione direi che è impossibile skeggiare il core di un p4 a meno che non lo si pigli a martellate, se prendi la versione boxed la ventola integrata va bene se non fai oc spintissimi, e ti danno anke la pastina dissipante in una pratica siringhetta
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:42   #6
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
non te la danno la siringhetta... ha un thermalpad smarzo
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:46   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]non te la danno la siringhetta... ha un thermalpad smarzo
nel mio ci ho trovato la siringhetta... con i northwood c'è il thermalpad??? ma invece di migliorare peggiorano?? :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 10:01   #8
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Un P4 funziona anche senza dissipatore.
C'e' da dire che questo non e' il suo stato di operativita' standard.
Per il resto confermo quanto detto sopra. Versione BOX.
Un consiglio:
prenditi un 1600A 400 e portalo a 533 di bus.
Tutti i modelli da me provati hanno avuto successo con dissi standard intel.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 10:52   #9
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Quindi, in sostanza, prendendo un P4 boxed si risparmia sul dissipatore, rispetto ad amd, perchè quello che ti danno di serie svolge egregiamente il suo compito, giusto? E se la pastina non c'è nella confezione è preferibile acquistarla lo stesso? Oppure hanno l'autoadesivo come i dissy di fascia bassa per athlon?
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 11:56   #10
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
il thermal pad di intel é un po' diveros da quelli rosa della coolermaster per amd.
e' una lastrina di AL ricoperta di un thermapad nero come quelli della thermaltake. Io lo terrei per prova, poi al max lo levi e ci metti l'AS.

cmq il modello da prendere dipende dalla mobo. Se hai una con chip sis, meglio un 1800-2000, se hai una con intel e DDR meglio il 1600, se non ha i FIX (solo Abit, asus e epox li hanno) l'intel sempre meglio il 1800
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 12:34   #11
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]il thermal pad di intel é un po' diveros da quelli rosa della coolermaster per amd.
e' una lastrina di AL ricoperta di un thermapad nero come quelli della thermaltake. Io lo terrei per prova, poi al max lo levi e ci metti l'AS.

cmq il modello da prendere dipende dalla mobo. Se hai una con chip sis, meglio un 1800-2000, se hai una con intel e DDR meglio il 1600, se non ha i FIX (solo Abit, asus e epox li hanno) l'intel sempre meglio il 1800
Pensavo di farmi una asus p4b533 mhz (o la corrispettiva gigabyte) con il nuovo 845e e......... conseguentemente, un northwood vers. b (533 mhz bus) da 2,26 mhz.....
Sono un pazzo?
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 12:38   #12
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
secondo me un northwood 1600 @ 1,2-1,3v, se regge, sta con un dissi passivo senza superare i 40°. qualcuno vuol fare una prova please?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 12:39   #13
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
per la mobo prenderei la epox con l'845G

per il processore sono tutti uguali, diciamo che se ne becchi uno sifgato con il 2260 almeno arrivi a 2400, con un 1600 non passi i 2100, se ne becchi uno fortunato avere un 1600 o un 2200 o un 2500 é uguale, solo spendi meno con il 1600.
Non so poi di medi a quanto si arriva con il 2200, suppongo 2600
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 16:50   #14
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]per la mobo prenderei la epox con l'845G

per il processore sono tutti uguali, diciamo che se ne becchi uno sifgato con il 2260 almeno arrivi a 2400, con un 1600 non passi i 2100, se ne becchi uno fortunato avere un 1600 o un 2200 o un 2500 é uguale, solo spendi meno con il 1600.
Non so poi di medi a quanto si arriva con il 2200, suppongo 2600
mi fai un favore? perchè non provi fino a quanto regge il northy abbassando il vcore? dico che a 1,2 dovrebbe essere stabile. e se mi vuoi fare proprio contento ferma la ventola del dissi (senza paura, max raggiungerà 50°) e dimmi a che temperature sei. sto pensando a un case nofan.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 18:13   #15
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
eheh allora vi siete persi la prova che ha fatto tom qualche mese fa..
giocando a quake3 ha testato le cpu che resistevano senza dissipatore! il tbird si è bruciato subito appena tolto il dissi (pazzo ) un p3 ha semplicemente smesso di funzionare ma era integro e poi funzionava, il p4 della prova ha continuato a funzionare, diminuendo gli fps del gioco!! (circa la metà dei frames mi pareva facesse) ma il pc non gli si è inchiodato!

Cmq non ve lo consiglio

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 18:52   #16
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
vabbe' ma qui si tratta di una prova diversa: non alla morte ma a quanti gradi (pochi) starebbe un 1,6 downvoltato.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 19:03   #17
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
dio bono, guardate qua!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...threadid=85031
impressionante!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 22:08   #18
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]vabbe' ma qui si tratta di una prova diversa: non alla morte ma a quanti gradi (pochi) starebbe un 1,6 downvoltato.
Ecco il mio 1.8A riportato a frequenza standard e downvoltato:
stabile a 1.15v.
(per le temp é sceso di circa 5 gradi, domani ripeto il test con la EpoX rispetto alle quali le Abit pare riportino circa 10 gradi in più).


zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 22:09   #19
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Per dover di cronaca sottolineo quello detto da Spank, il P4 ha una funzione speciale che quando raggiunge una temperatura critica fa automaticamente rallentare il PC.

Ossia te giochi a Q3 a u certo punto arriva il fantasma formaggino che ti leva il dissy dal processore e te continui a giocare! E forse manco te ne accorgi!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 07:18   #20
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
cosa???
Quote:
domani ripeto il test con la EpoX rispetto alle quali le Abit pare riportino circa 10 gradi in più
dimi che é vero e ti bacio in bocca!!

é da 2 mesi che continuo a domandarmi come mai sotto stress il P4 in signature fa 47gradi!!! vorresti dire che dovrebbero essere 37??? sarebbe giá meglio dato che non capisco come mai il liquido rendesse cosí poco...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v