|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
gestione ip cam con motion detection
A casa ho installato una ip cam che mi invia una email nel caso rilevi un movimento tramite la funzione motion detection.
Tutto funziona bene tranne per la gestione. Come posso fare per attivarla e disattivarla ogni volta che entro o esco da casa? Non è comodo dover inserire l'ip nel pc e attivare il motion e poi fare lo stesso ogni volta che rientro per disattivarlo ![]() P.S. ovviamente non posso stare in casa con il motion attivo se no mi spara mail a raffica!!
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 85
|
Ciao
![]() Ne ho appena installata una a casa mia.... L'unica cosa che ho trovato è schedulare degli orari flessibili in base alle proprie esigenze... Io ad esempio esco alle 7.30 di casa e attivo il motion detect da quell'ora fino a quando non rientro la sera.... Naturalmente l'ipcam deve permettere di schedulare i processi di registrazione altrimenti nada...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Si anche io ho schedulato degli orari, però con il lavoro che faccio capita che alcune volte esco prima o rientro dopo ecc. mentre invece nei weekend è un macello
![]() Servirebbe un modo veloce per attivarla e disattivarla e l'unica sarebbe togliere la corrente, ma me lo hanno sconsigliato perchè riduce la vita della camera ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Se la telecamera non supporta la schedulazione del motion detection, ti serve un pc sempre acceso o un nas compatibile (synology, qnap, ecc..), su questi puoi installare software di videosorveglianza che gestiranno questa funzione permettendoti configurazioni più avanzate. Comunque, che telecamera è? Sicuro che non sia possibile schedulare il rilevamento?
edit dopo tuo messaggio: la telecamera non può sapere se tu cambi abitudini ![]() comunque può darsi che si possa fare agevolmente tramite qualche app per smartphone |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 85
|
Inizia col dirci il modello....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Personalmente ho delegato un NAS collegato alla telecamera per la gestione della videosorveglianza.
Il predetto NAS fa da DVR in quanto registra e anche da motion detection con invio di mail immediato. Quando arrivo a casa mi basta spegnere il NAS per bloccare tutto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 85
|
Si potrebbe fare la stessa cosa con il sw della videosorveglianza....
Ovvero se registra solo quando il software di videocontrollo è aperto basterà chiudere il programma e riaprilo tramite script....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
la telecamera per ora è una axis m1011-w ma credo che a breve la sostituirò con una m1033-w che ha anche le porte di I/O. Con queste è possibile comandare la telecamera e la telecamera può comandare dispositivi esterni. Quello che non ho capito è se tramite la porta di ingresso si può attivarla e disattivarla tramite un interrutore ma senza spegnerla
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 101
|
Vorrei chiedere, ma le telecamere con cavo di rete supportano tutte la funzione motion detection?
Perchè ne devo scegliere e faccio molta fatica a capire quali sono che supportano questo sistema e quali nò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Per la scelta delle cam trovi il thread ufficiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
|
Per la disattivazione e l'attivazione del motion detector se non è presente nel pannello di controllo è scomodo dover attivare disattivare.
Inoltre non so come tu faccia ad utilizzare il servizio di avviso per e-mail, dato che sicuramente avrai molti falsi allarmi. il mio consiglio è quello di abilitare il motion detector sempre in modo che se succede qualcosa non devi andare a scorrere tutta la registrazione e sia facilmente individuabile. Poi se quel momento eri presente tu in casa sai che quella determinata registrazione la dovrai saltare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.