Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2014, 16:49   #1
cimmiv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
[c] ragazzi potete vedere se le ho implementate bene queste due funzioni ??

Funzione 1
/* Sviluppare una function C che, dati come parametri di input un array 2D di int, il numero delle righe e il numero delle colonne, determina e restituisce come parametro di output il massimo tra le somme degli elementi di ogni riga.*/

Codice:
int MaxRig(int vet[][], int c, int r)
{
    int max, sum;
    int i, j;

    for(i = 0, max = 0; i < c; i++)
        max += vet[0][i];

    for (i = 1, sum = 0; i < r; i++)
    {
        for(j = 0; j < c; j++)
            sum += vet[i][j];

        if(sum > max)
            max = sum;
    }

    return max;
}
/*
Sviluppare una function C che, dati come parametri di input un array 2D di double, il numero delle righe e il numero delle colonne, determina e restituisce come parametro di output il massimo tra le somme degli elementi di ogni colonna.*/
Codice:
double MaxCol(double vet[][], int c, int r)
{
    double max, sum;
    int i, j;

    for(i = 0, max = 0; i < r; i++)
        max += vet[0][i];

    for (i = 1, sum = 0; i < c; i++)
    {
        for(j = 0; j < r; j++)
            sum += vet[i][j];

        if(sum > max)
            max = sum;
    }

    return max;
}

Ultima modifica di cimmiv : 04-02-2014 alle 15:49.
cimmiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:01   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Indenta il codice per favore
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:07   #3
cimmiv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
La traccia chiedeva solo l'implementazione delle funzioni non ho scritto il codice ma solo la funzione
cimmiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 20:04   #4
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da cimmiv Guarda i messaggi
La traccia chiedeva solo l'implementazione delle funzioni non ho scritto il codice ma solo la funzione

ti hanno chiesto di indentare il codice perche cosi è molto poco leggibile
scrivi il tuo codice tra i tag [code]

Codice:
Codice{
     Indentato
}
L'indentatura è una delle basi della programmazione, quindi immagino che la conosci già, altrimenti cerca su google.

p.s. Per codice non si intende il sorgente..un frammento di codice potrebbe essere anche questo

Codice:
...
printf("Edita il tuo codice come suggerito se vuoi un aiuto");
...
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 20:48   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3846
dovrebbe andare bene solo non ho capito il motivo di questa inizializzazione

Codice:
for(i = 0, max = 0; i < c; i++)
 max += vet[0][i];
max una volta inizializzato a 0 lo trovi anche se escludi la somma riga 0 di cui sopra

poi nel secondo chiede il massimo delle somme di colonna, quindi dovresti perlomeno invertire gli indici: cosi' l'hai scritto uguale all'altro
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 22:59   #6
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
dovrebbe andare bene solo non ho capito il motivo di questa inizializzazione

Codice:
for(i = 0, max = 0; i < c; i++)
 max += vet[0][i];
max una volta inizializzato a 0 lo trovi anche se escludi la somma riga 0 di cui sopra
No, se i numeri sono tutti negativi.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 23:15   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3846
vero

basta inizializzare max a -32767
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 12:40   #8
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
vero

basta inizializzare max a -32767
potrebbe, ma sicuramente questa inizializzazione dipende dalla piattaforma (larghezza del bus + compilatore).
Ad esempio, sul mio sistema, un signed int è definito così:
Codice:
#  define INT_MIN   (-INT_MAX - 1)
#  define INT_MAX   2147483647
A mio parere ha fatto bene ad inizializzare max in quel modo.

ps: non ne sono sicuro, ma potrebbe essere che il valore minimo nel tuo caso sia -32768. Curiosità, su quale macchina e con quale compilatore hai gli int a 16 bit?
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 13:33   #9
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
basta inizializzare max a -32767
A 16 bit comunque è -32768 ... e dubito tu lavori con un sistema i cui int siano a 16 bit.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 15:48   #10
cimmiv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi

poi nel secondo chiede il massimo delle somme di colonna, quindi dovresti perlomeno invertire gli indici: cosi' l'hai scritto uguale all'altro
anche per il secondo sum devo invertire gli indici ? ho modificato cosi il codice !

Codice:
int MaxRig(int vet[][], int c, int r)
{
    int max, sum;
    int i, j;

    for(i = 0, max = 0; i < c; i++)
        max += vet[i][0];

    for (i = 1, sum = 0; i < r; i++)
    {
        for(j = 0; j < c; j++)
            sum += vet[i][j];

        if(sum > max)
            max = sum;
    }

    return max;
}

Codice:
double MaxCol(double vet[][], int c, int r)
{
    double max, sum;
    int i, j;

    for(i = 0, max = 0; i < r; i++)
        max += vet[0][i];

    for (i = 1, sum = 0; i < c; i++)
    {
        for(j = 0; j < r; j++)
            sum += vet[j][i];

        if(sum > max)
            max = sum;
    }

    return max;
}

Ultima modifica di cimmiv : 04-02-2014 alle 19:12.
cimmiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 22:30   #11
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3846
nel borlandc erano a 16 bit ma chiaramente mi aspettavo interventi come quelli sopra sulla cifra

in base a dove vuoi usare il prg regolati di conseguenza, ma sinceramente in un esercizio didattico pensavo andasse bene ancora l'equazione interi a 2 byte char a 1 ecc

no gli indici vanno invertiti nel secondo perchè di diverso a parte il float chiede le colonne

ah anche nel secondo va inizializzato max al min
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v