|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
|
Dualboot: ma ho troppi file in C :(
Salve a tutti, vi scrivo per un problema che sta a metà tra windows e linux, ma in particolare riguarda una cartella di cui sicuramente sono più a conoscenza gli utenti linux. Vengo al mio problema:
Ho un pc sul quale una mia amica mi aveva chiesto di installare in dualboot linux mint e xp... purtroppo linux mint non funzionava per un problema col suo monitor (un vecchissimo relisys... non so nemmeno se l'azienda esista ancora) perciò mi ha detto: formatta l'hdd D e tengo solo windows su C... cosa che ho fatto, non senza rimuovere grub riscrivendo su C e D (l'hdd su cui era installato linux) l'mbr di windows. Purtroppo però al riavvio il pc ha dato 1234F: NTLDR is missing... ora, dopo vari fixmbr e fixboot da cdrom senza risultato ho scoperto che in realtà se avvio il pc con all'interno il cd di xp, windows si avvia anche senza necessariamente avviare DA cd. Quindi NTLDR c'è! Ora, ho scoperto che su C:\, partizione che avevo in precedenza montato anche su linux, si trova una cartella che non sono riuscito a eliminare: la cartella .local, con all'interno una cartella shared e una vgbfs o qualcosa di simile e un file, tale "::computer" che non riesco a eliminare perché "impossibile leggere file dal disco d'origine" (ti credo, l'ho formattato!). Dato che a quanto pare è proprio il "sovraffollamento" del C:\ a causare l'errore di ntldr, come posso eliminare questo file? Ho provato con tritafile, un programma che reputo fantastico ma che purtroppo mi dice che "il file è in uso"
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Puoi usare una live e cancellare quello che ti pare.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
|
Giusto, non ci avevo pensato...ah l'elasticità di linux... ok, potrei usare la live di mint (sempre che mi si avvi viste le noie con quel monitor con i 1024x768) e montare il disco sda con windows su mint per poi cancellare.... eh no! aspetta... se la cartella si chiama .local come faccio a eliminarla? i file che iniziano con"." sono nascosti in linux se non sbaglio!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
|
su usi una livecd con nautulis vai su visualizza, mostra file nascosti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
I file nascosti semplicemente non vengono visualizzati per comodita', ma se fai un ls -l vedi tutto quello che c'e' da vedere. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
|
Grande! ho eliminato quel file... purtroppo però l'errore persiste: non c'è fixboot o fixmbr che risolva... neanche copiando ntldr manualmente... mi rendo conto che qui si rischia di andare in sezione windows ma intanto chiedo: qualcuno di voi ha qualche idea?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
|
controlla il boot.ini e vedi su quale partizione cerca l ntldr. comunque si devi andare nella sezione windiws.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
|
Passo in sezione Windows, grazie a tutti dell'aiuto! RISOLTO
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.




















