|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
Monitor tv IPS
Ciao a tutti, sto cercando un monitor tv con queste caratteristiche, ne avevo trovato uno LG ma poi è sparito dalla ricerca, sembra che non esistano, ma voi sicuramente siete più esperti:
dai 20 pollici in su Full HD 2 prese HdMI pannello IPS sintonizzatore Hd (visto che ormai alcuni canali sul digitale vanno in hd) Grazie a tutti per le eventuali informazioni a riguardo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
A prezzi "normali", pare che solo LG produca monitor TV anche con pannelli IPS, nelle serie MA. Le serie EN sono senza TV. Le serie MN ed EN sono le controparti con pannelli TN.
Quindi, prima lettera identifica: M = TV E = non TV; seconda lettera: A = pannello IPS N = pannello TN. Samsung, ASUS e Philips producono monitor con la tecnlogia PLS, simile e forse anche migliore, ma prettamente in monitor non TV, dai 24" in su, penso classificati come "professionali". In LG, la serie 33D ha risoluzione 1366x768, quindi è HD Ready ma non Full HD (1920x1080). Che io sappia, attualmente le serie Full HD sono le 43D, 53D, 73D. Tuttavia la 43D non ha il doppio ingresso HDMI. 53D e 73D hanno 1 HDMI e 1 HDMI (MHL); sto cercando di capire se questo ingresso HDMI (MHL) consenta il collegamento di un secondo PC come ingresso, quindi doppio ingresso PC (link alla discussione). In definitiva, e riassumendo, in commercio puoi trovare: 22MA53D 23MA53D 24MA53D 27MA53D 23MA73D 27MA73D Dalle sigle si deducono anche le declinazioni di diagonale prodotte (primi due caratteri). Se può interessarti, la serie 73D ha la funzione PIP (Picture in picture), ed è senza bordo fisico sopra-sx-dx, ma ce l'ha solo sotto. La serie 53D non ha quella funzione ed ha bordi normali. "Misteriosamente", la serie 43D pur essendo in teoria "inferiore", ha la funzione PIP. LG, mi prendi a lavorare? Ti pare che ci sia una pagina del sito LG in cui le sigle dei dispositivi sono tabellate? So solo che io non l'ho trovata! Mia pubblica rimostranza verso LG e in generale verso i produttori che non tabellano le sigle dei dispositivi e non catalogano in maniera chiara i loro prodotti; praticamente più uniche che rare sono le aziende che lo fanno. Ultima modifica di Pahadimas : 28-11-2013 alle 22:39. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
io ho appena visto che i nuovi monitor tv ips lg non hanno la presa vga quindi devo prendere un modello dello scorso anno, vergognoso..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quali modelli? Le serie che ho citato io, che penso essere le ultime, ce l'hanno tutte.
Ultima modifica di Pahadimas : 01-12-2013 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
ho visto una foto di dietro del LG 23MA73D e non cè
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Che esistano diverse versioni di questo modello?
Ho visto anch'io delle foto su Google Immagini che riportano il retro di quel monitor senza la porta VGA, ma sia nel manuale che ad esempio in questo sito è riportata l'immagine del retro con la porta VGA. Sito trovato sempre tramite Google Immagini. A volte conviene non fermarsi al primo risultato ottenuto. Ultima modifica di Pahadimas : 02-12-2013 alle 03:08. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
grazie, non mi resta che vedere se va bene con l'xbox o se qualcuno ha notato problemi.. e opterò per uno dei 2 tra 23MA73D e 24MA53D, se no rinuncio al pannello ips e prendo un 27 monitor tv della samsung, o ancora qualcuno ha consigliato decoder hdmi con monitor normale, cè da fondere..
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Perché rinunciare al pannello IPS?
Eh, al decoder HD con monitor normale ci pensavo oggi! C'è altrimenti un altro modo per registrare qualche eventuale programma di interesse con un monitor TV che non registra? Chi ci pensava a questo! Le cose vengono in mente dopo... con l'utilizzo... e magari dopo l'acquisto. Una volta avevo un ricevitore USB per PC, e ci registravo, ci facevo il timeshift dei programmi, mettendo pausa, andando indietro... Ora con la TV tutto questo non è concesso. Purtroppo, volendo lo schermo IPS, non mi pare ne esistano con funzionalità timeshift o di registrazione PVR. Quindi pensavo appunto alla soluzione decoder. Tralasciamo il fatto non proprio trascurabile che adesso ho acquistato il monitor... quindi che faccio lo rivendo? O lo tengo e prendo un decoder? In tal caso che ci ho comprato a fare un monitor col decoder TV?! -.-' Ed inoltre... come faccio con gli ingressi? Il monitor ha una sola HDMI più un'altra HDMI che a quanto pare consente solo la connessione MHL per i dispositivi mobili. Ci vorrebbe uno sdoppiatore di segnale HDMI per due ingressi (provenienti da PC e decoder) e un'uscita (verso l'ingresso monitor)... ma esistono? Come si chiamano? E poi un'altra cosa... il decoder integrato del monitor tv LG prende centinaia di canali. I ricevitori USB per PC ne prendono di meno a quanto ho capito. I decoder quanti ne prenderanno? Boh! Quali marche sono buone? Non vorrei rischiare di ritrovarmi un prodotto che prende praticamente zero canali come il ricevitore USB ASUS che ho comprato a 30 euro! Un decoder SCART non consentirebbe l'HD, giusto? Quindi per avere l'HD occorrerebbe per forza la porta HDMI, ma il monitor ha un solo ingresso! Come si fa ad avere decoder HD + PC in un monitor (normale)? Si si.
Ultima modifica di Pahadimas : 02-12-2013 alle 23:07. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
|
Meglio un monitor tv, ma a quanto pare in giro per la rete nessuno sa se questi modelli LG sono accettabili almeno per l'xbox360, ho letto forse un paio di commenti negativi, a me basta sia pari almeno al mio samsung t200 hd che sta per partire
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Come mai il dubbio che un monitor LG, quindi sinonimo di qualità, possa non essere neanche "accettabile" per essere collegato ad una console? Esistono monitor che non lo sono per determinate caratteristiche come il tempo di risposta? È così influente in alcuni monitor da comprometterne la giocabilità o comunque la godibilità del gioco?
Il monitot tv meglio per praticità suppongo, ma come registrare? Ultima modifica di Pahadimas : 03-12-2013 alle 18:09. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.




















