Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2013, 08:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Se sei un hacker ti sequestrano il computer

venerdì 25 ottobre 2013

Spoiler:
Quote:
Negli USA un giudice stabilisce che chi ha competenze informatiche non ha diritto alle garanzie legali previste dalla Costituzione. Chi dice di essere un hacker distruggerà senz'altro le prove



Roma - Un semplice caso di proprietà intellettuale che si trasforma in una trincea per difendere i diritti civili: un giudice dell'Idaho ha deciso di sospendere il diritto alla difesa per uno sviluppatore accusato di aver sottratto e riutilizzato il codice sorgente di un'applicazione sviluppata per conto dello stato dell'Illinois, autorizzando il sequestro e la perquisizione del suo PC senza garantirgli un'udienza per difendersi. Troppo alto il rischio che l'accusato, che sul proprio sito si definisce un hacker, possa distruggere le prove e tentare di confondere le tracce.

Vista la denuncia della Battelle Energy Alliance, contractor del Idaho National Laboratory, il giudice B. Lynn Winmill ha ritenuto appropriato concedere un mandato per la perquisizione e il sequestro dei PC di Corey Thuen, titolare della Southfork Security. Il mandato è stato concesso senza garantire all'accusato diritto di replica per difendersi (sospendendo le garanzie della Costituzione USA): secondo il giudice, poiché l'accusato si definisce un "hacker" ciò dimostrerebbe "che ha le competenze con il computer necessarie e l'intento di rilasciare il codice sorgente nascondendo il proprio ruolo in questo atto. E nascondere il proprio ruolo comprende la distruzione delle prove sull'hard-drive del computer di Thuen". In altre parole, secondo il giudice essere un hacker o definirsi tale equivale a dichiarare la propria intenzione di violare le leggi.

La storia è di quelle già lette e sentite: un'azienda viene assoldata per sviluppare un'applicazione, sorgono delle dispute su come gestire il codice prodotto (era stata ventilata la possibilità di rilasciarlo con licenza open source), uno dei dipendenti crea una propria impresa che produce un'applicazione simile alla precedente. Inevitabile il sospetto che parte del software sia frutto di un "riciclo" di quanto realizzato coi soldi del committente precedente, inevitabile la scaramuccia legale. In questo caso la particolarità è semmai il tipo di applicazione sviluppata: un software di monitoraggio delle infrastrutture critiche dell'Illinois (impianti idrici, elettrici, gas), niente di particolarmente innovativo ma quanto basta per giocare anche la carta della "sicurezza nazionale" che tanto piace agli sceneggiatori dei telefilm a stelle e strisce.Nel paese della libertà di espressione la situazione appare grottesca: un giudice ha sospeso le garanzie costituzionali di un accusato sulla base di un pregiudizio legato a un termine di cui non ha compreso il significato. Oppure, peggio, ha attribuito alla parola hacker una connotazione squisitamente negativa: chi è pratico di PC, ha cioè la competenza per formattare un hard-disk, sarà automaticamente indotto alla distruzione delle prove. Senza entrare nel merito della faccenda, sarà la corte a stabilire se Corey Thuen e la sua Southfork Security abbiano o meno violato la legge, si tratta di un precedente pericoloso: attribuire la patente del criminale a chiunque di definisca un hacker è una semplificazione piuttosto pericolosa, che rischia di mettere in seria discussione la possibilità dei comuni cittadini di dare libero sfogo alla propria curiosità e inventiva visto il rischio di vedere depauperate le proprie libertà.

Luca Annunziata







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v