Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2013, 11:58   #1
blocc0
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
Eseguibile c++ o programma in java?

Ciao a tutti,
arrivo subito al sodo. Ho un problema relativo all'esecuzione di un programma in c++. Ho iniziato da poco, e per ora mi limito a fare qualche programmino del genere, giusto per aver meglio chiari i procedimenti e per evitare di fare calcoli. Siate clementi
Quote:
// Risolutore sistemi lineari 2 equazioni.cpp : definisce il punto di ingresso dell'applicazione console.
//

#include "stdafx.h"


int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
return 0;
}

#include <iostream>
using namespace std; //dichiarazione della libreria "iostream.h"
#include <conio.h> //dichiarazione della libreria "conio.h" per il richiamo della funzione "clrscr()"
#include <math.h>

void main(){
float PI = 3.14;
int scelta; //Dichiarazione delle variabili
char uscita='n';
int num,esp,ris=0;

while ((uscita!='s')&&(uscita!='S')){ //ciclo che controlla l'uscita dal programma (se uscita='y' il ciclo si interrompe)

//Visualizzazione del menu di scelta
cout <<"\nScegli l'operazione che vuoi effettuare:\n\n";
cout <<"1. Risolvere un sistema lineare con 2 equazioni\n";
cout <<"2. Trovare m e q di una retta conoscendone 2 punti\n";
cout <<"3. Esci dal programma\n\n";
cout <<"Digita il numero dell'operazione che vuoi effettuare:\t";
cin >> scelta; //legge da tastiera la scelta da effettuare

switch(scelta){ //struttura di selezione che svolge l'azione relativa alla scelta effettuata
case 1:
{
float a1,b1,a2,b2,c1,c2 = 0;
float x,y = 0;
int fine;

cout << "\n Questo programma risolve sistemi di primo grado \n con due equazioni e due incognite.\n" << endl;
cout << "Inserisci i dati seguendo le istruzioni:\n " << endl;
cout << "Inserisci il coefficiente di x nella prima equazione ";
cin >> a1;
cout << "Inserisci il coefficiente di y nella prima equazione ";
cin >> b1;
cout << "Inserisci il termine noto nella prima equazione ";
cin >> c1;
cout << "Inserisci il coefficiente di x nella seconda equazione " ;
cin >> a2;
cout << "Inserisci il coefficiente di y nella seconda equazione " ;
cin >> b2;
cout << "Inserisci il termine noto nella seconda equazione ";
cin >> c2;

x = (c1*b2-c2*b1) / (a1*b2-a2*b1);
y = (a1*c2-a2*c1) / (a1*b2-a2*b1);

if ((a1*b2-a2*b1)== 0) {
cout << "Il D del sistema e' 0 e il D delle incognite è diverso da 0 \ quindi il sistema è impossibile.";
}
else if((a1*b2-a2*b1)== 0 && (c1*b2-c2*b1)== 0) {
cout << "\n Il D dell'incognita e quello del sistema sono uguali a 0 \n quindi il sistema e' indeterminato.";
}
else if((a1*b2-a2*b1)== 0 && (a1*c2-a2*c1)== 0) {
cout << "\n Il D dell'incognita e quello del sistema sono uguali a 0 \n quindi il sistema e' indeterminato.";
}
else {
cout << "Valore di x: " << x << endl;
cout << "Valore di y: " << y << endl;
}


cout << "\n \n Premi un tasto per continuare..." << endl;

getch(); //aspetta che viene premuto un tasto (funzione della libreria "iostream.h")
system("cls"); //pulisce lo schermo (funzione della libreria "conio.h")
break;
}

case 2:
{
float x1,y1,x2,y2,m,q;

cout << "\n Questo programma ti permette di trovare l'angolazione di una retta e \n l'intercetta conoscendo due punti.\n" << endl;
cout << "Inserisci i dati seguendo le istruzioni:\n" << endl;
cout << "Inserisci l'ascissa del primo punto ";
cin >> x1;
cout << "Inserisci l'ordinata del primo punto ";
cin >> y1;
cout << "Inserisci l'ascissa del secondo punto ";
cin >> x2;
cout << "Inserisci l'ordinata del secondo punto ";
cin >> y2;
m = (y1 - y2)/(x1 - x2);
q = (x1*y2 - x2*y1)/(x1 - x2);

cout << "m = " << m << endl;
cout << "q = " << q << endl;

m = atan(m) *180 / PI;

cout << "\n L'angolo della retta è " << m;

cout << "\n Premi un tasto per continuare...";

getch();
system("cls");
break;
}

case 3: //nel caso che la scelta sia 3 (Esci dal programma)...
{
cout<<"Sei sicuro di voler uscire? : "; //chiede conferma dell'uscita
cin>>uscita; //legge la relativa risposta
if (uscita=='S' || uscita=='s') {
cout <<"Programma terminato. Chiudere la finestra di esecuzione.";
break; //...interrompe il programma
}
else{
if (uscita!='n' && uscita!='N'){
cout<<"\nErrore! Devi digitare s o n\n"; //comunica l'errore
cout<<"\nPremi un tasto per continuare...";
getch();
uscita='n'; //riavvia il programma
}
system("cls");
}
break;
}

default: //comunica l'errore nel caso che sia stata effettuata una
{ //scelta diversa dalle 3 possibili
cout<<"La scelta effettuata non è corretta!\n";
cout<<"Premere un tasto per continuare...";
getch();
system("cls");
break;
}
}
}
}
Ora, io utilizzo come IDE Microsoft Visual C++ 2010 Express. Sul mio pc funziona, ma una volta che metto l'exe su chiavetta e lo provo su un pc di scuola mi dice che manca una libreria (non ricordo qualwe). Ora, a me servirebbe eseguire il programma sul pc a scuola, ma non voglio installare la libreria, perchè sennò devo fare questo procedimento ogni volta (scaricarla e installarla su ogni pc che non ce l'ha). Come faccio a farlo andare senza libreria?
Un'altra soluzione, penso, potrebbe essere rifare il codice scrivendolo in Java, creando così un programma che può essere eseguito su qualunque pc (non penso ne esistano senza installata la virtual machine di Java ). Ma il problema è che il java non lo conosco proprio, ma se fosse necessario soono pronto a studiarlo. Secondo voi qual'è la soluzione? Vi ringrazi o tutti anticipatamente

Ultima modifica di blocc0 : 05-10-2013 alle 12:00.
blocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 12:48   #2
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da blocc0 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
arrivo subito al sodo. Ho un problema relativo all'esecuzione di un programma in c++. Ho iniziato da poco, e per ora mi limito a fare qualche programmino del genere, giusto per aver meglio chiari i procedimenti e per evitare di fare calcoli. Siate clementi


Ora, io utilizzo come IDE Microsoft Visual C++ 2010 Express. Sul mio pc funziona, ma una volta che metto l'exe su chiavetta e lo provo su un pc di scuola mi dice che manca una libreria (non ricordo qualwe). Ora, a me servirebbe eseguire il programma sul pc a scuola, ma non voglio installare la libreria, perchè sennò devo fare questo procedimento ogni volta (scaricarla e installarla su ogni pc che non ce l'ha). Come faccio a farlo andare senza libreria?
Un'altra soluzione, penso, potrebbe essere rifare il codice scrivendolo in Java, creando così un programma che può essere eseguito su qualunque pc (non penso ne esistano senza installata la virtual machine di Java ). Ma il problema è che il java non lo conosco proprio, ma se fosse necessario soono pronto a studiarlo. Secondo voi qual'è la soluzione? Vi ringrazi o tutti anticipatamente
Che sistema operativo hai tu, e su che sistema operativo hai provato a scuola?
In ogni caso ci sono librerie dinamiche (.dll) che sono presenti nel tuo sistema operativo ma non in quello del pc a scuola. La soluzione è prendere quella .dll e metterla nella chiavetta insieme all'exe. Tutti i programmi fanno così: se serve una .dll, la allegano...
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 13:23   #3
blocc0
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
Grazie. A suola c'è Windows 7 come sul mio pc. Se invece dovessi spedire per mail il programma dovrei alleare la libreria? E invece per quanto riguarda la creazione di un programma equivalente in java?
blocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 13:29   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da blocc0 Guarda i messaggi
Grazie. A suola c'è Windows 7 come sul mio pc. Se invece dovessi spedire per mail il programma dovrei alleare la libreria? E invece per quanto riguarda la creazione di un programma equivalente in java?
Non ne ho idea, cmq Windows 7 non ha il Java Runtime Environment installato di default...
E sinceramente, i motivi per cambiare linguaggio sono ben altri. Se la spedisci per mail, allega la .dll nel file zippato, e raccomanda di tenerla nella stessa cartella dell'exe.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:00   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da blocc0 Guarda i messaggi
Grazie. A suola c'è Windows 7 come sul mio pc. Se invece dovessi spedire per mail il programma dovrei alleare la libreria? E invece per quanto riguarda la creazione di un programma equivalente in java?
Sicuramente ti manca il runtime C++ di VS2010 (http://www.microsoft.com/it-it/downl...s.aspx?id=5555), quindi o metti le librerie insieme al tuo eseguibile o compili in maniera statica per cui non avrai dipendenze esterne di sistema.

Per quanto riguarda java poi dovrai installare la JVM sulla macchina se non è già presente.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v