|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
|
Consiglio per NAS casalingo
Cari tutti,
vorrei acquistare un NAS e mi stavo orientando sulle soluzioni offerte da Synology, in particolare, tenuto conto delle mie esigenze/budget, sui DS213 o DS213air. La mia casa è piccola (meno di 50mq) e siamo solo io e la mia compagna, ciascuno con un Macbook. Ci colleghiamo ad Internet tramite un router wireless DGN2200. Quello che vorrei è: - avere uno spazio centralizzato di archiviazione per i file importanti - avere la possibilità di effettuare backup regolari dei nostri Mac con Time-machine - guardare filmati archiviati sul NAS in streaming sui nostri laptop o su un bel monitor a cui applicare un box DLNA (non abbiamo TV ![]() Che soluzione consigliate? Ho letto che le performance wifi del ds213air non sono granché dunque mi chiedevo se non fosse possibile collegare il NAS direttamente al router via ethernet, continuando ad usare il router come access point, e utilizzare il wifi del NAS solo per lo streaming. È tecnicamente possibile/conveniente? Altrimenti potrei abbandonare l'idea di avere un NAS wifi e sfruttare il segnale del router, ma mi chiedo se questo non impatti sulle performance globali se, per esempio, uno di noi due naviga in rete mentre l'altro guarda un film in streaming. Mi rendo conto di essere un po' confuso ma sono totalmente ignorante. Vi sarei grato se mi poteste conisgliare ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
|
Ciao,
io posso descriverti la mia situazione e i cambiamenti fatti nel tempo per migliorare le prestazioni: DGN2200(ora sitecom con switch gigabit) NAS QNAP 219+ Macbook PC Desktop SmartTV Wifi + LAN Il nas lo utilizzo per gli stessi scopi per i quali vorresti fare l'acquisto. Limiti: streaming di file in HD in wifi spesso c'erano dei blocchi di caricamento e poi ripartiva, trasferimento di file di grosse dimensioni anche su rete lan abbastanza lenta dovuta alla rete 10/100 del Netgear. Dal wifi diciamo che ho passato tutto su rete cablata gigabit e trasferimento file e streaming hanno subito un ottimo incremento di prestazioni. Perciò il mio consiglio è dove puoi arriva col cavo di rete. Altra cosa...non so se il backup di time machine possa essere fatto da più computer sul NAS. Ma di questo non sono certo. Aspetta qualcuno più informato.
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
|
Grazie per la risposta Erik.
Mi chiedo, comunque, se sia possibile utilizzare separatamente le connessioni wi-fi del router e del NAS. Ad esempio, ha senso collegare il ds213air al router tramite cavo ethernet, effettuare i backup e accedere ai file archiviati sul NAS tramite la connessione wifi del router ed usare invece la connessione wifi del server NAS per vedere filmati in streaming sul monitor? Se sì, questo giustificherebbe l'acquisto di un NAS con wifi incorporato e sennò un normale ds213 andrebbe bene. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
warpino riposta la tua domanda autonomamente in quel thread, in questo modo riceverai anche le notifiche. Io chiudo questa, grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.